papandreou orban putin

"DIETRO A ORBAN C'E' PUTIN, IL FINANZIATORE DEI POPULISTI D'EUROPA" (COSA DICONO SALVINI E LE PEN?) - L'EX PREMIER GRECO GEORGE PAPANDREOU, A ROMA PER INCONTRARE LETTA, SPIEGA CHE LE AUTOCRAZIE COME L'UNGHERIA SI RAFFORZANO IN EUROPA PERCHE' "C'E' UN SENTIMENTO ANTI-SISTEMA IN MOLTI PAESI CHE HA INDOTTO I PARTITI POPULISTI A SPINGERE SUL NAZIONALISMO E A SPACCARE LA SOCIETA'" - E POI RIVELA: "ANDAI DA PUTIN E GLI DISSI: "PUOI COMPRARE I NOSTRI BOND?". LUI MI RISPOSE: "E TU PUOI COMPRARE LE NOSTRE ARMI?". UNA PROVOCAZIONE"

Tonia Mastrobuoni per "la Repubblica"
 

george papandreou

George Papandreou è a Roma per incontrare Enrico Letta, per rinsaldare i rapporti tra progressisti europei. L'ex premier greco degli anni cruciali della crisi dei debiti e presidente dell'Internazionale socialista ha molte idee su come vincere la sfida con i populisti.
 
Soprattutto, ritiene che l'autocrate europeo per eccellenza, il premier ungherese Viktor Orbán, abbia ormai poche ore per dimostrare di non essere una marionetta di Putin.
 

merkel sarkozy papandreou

Presidente, Orbán continua a frenare su un embargo del petrolio. Secondo lei potrebbe esserci Putin dietro questa posizione?
«Stiamo ai fatti. Orbán si è distanziato dalla posizione comune europea sull'Ucraina. Ha dichiarato che i suoi arcinemici sono Bruxelles, i media internazionali e Zelensky. D'altro canto il Cremlino ha annunciato che i rapporti con l'Ungheria sono migliorati, dopo le elezioni recenti. Curiosità, Orbán sembra avere informazioni privilegiate da Putin. E dopo la sua visita al Vaticano, il Papa ha rivelato che Orbán gli ha detto che Putin concluderà la guerra il 9 maggio. Il vero test sarà, dunque, se la guerra andrà avanti. E se l'Europa riuscirà a chiudere sull'embargo sul petrolio».
 

merkel sarkozy papandreou

Lei è favorevole anche a un blocco del gas?
«Se lo decidiamo tutti, per me si può fare. Ma la dipendenza della Grecia dal gas russo è simile a quella italiana, circa il 40%. Dobbiamo lavorare seriamente a delle alternative».
 
Come mai le autocrazie come l'Ungheria continuano a rafforzarsi, anche in Europa?
«C'è un sentimento anti-sistema in molti Paesi che ha indotto i partiti populisti a spingere sul nazionalismo o l'isolazionismo e a spaccare le società. Dobbiamo impegnarci a ricostruirle. Non è facile: il tramonto dei partiti tradizionali e l'indebolimento dei sindacati e dei corpi intermedi ha ulteriormente disgregato le società. Molti sono attratti dai leader "forti", che in realtà sono deboli e aggravano volutamente le incertezze. Noi progressisti dobbiamo essere gli agenti del cambiamento, dobbiamo trovare forme più partecipate di democrazia, ma soprattutto proporre un'Europa più sociale e più sicura».
 

sarkozy papandreou

Intende dal punto di vista militare?
«Anche: abbiamo bisogno di una difesa comune. Ma dobbiamo anche tornare a "europeizzare" alcune produzioni di beni: è una delle grandi lezioni della pandemia. E la risposta ai populismi deve essere soprattutto quella di combattere le diseguaglianze, i paradisi fiscali e i cambiamenti climatici. Io ho vissuto molto da vicino la crisi finanziaria, come sa. E la lezione è che i centri di potere non erano "troppo grandi per fallire", ma "troppo grandi per essere controllati". Non possiamo tollerare troppa concentrazione di ricchezze e di poteri in mano a pochi. E i tecnocrati degli ultimi decenni certo non hanno aiutato la politica: hanno aumentato la percezione di una distanza dai cittadini. L'Europa deve riuscire a umanizzare il capitalismo globale».
 

Viktor Orban, primo ministro Ungheria

E come si combattono gli attacchi ai diritti in Ungheria e altri Paesi?
«Le autocrazie vogliono definire le nostre identità, imporci come essere uomini, donne, come amare i nostri Paesi. Invece dobbiamo imparare la lezione delle scuole finlandesi, le prime nei ranking Pisa-Ocse, le migliori del mondo. Sa cosa insegnano? "Ogni bambino è diverso". È da qui che dobbiamo ripartire».
 
I progressisti europei sembrano spaccati sulla risposta alla guerra in Ucraina. La Spd tedesca si sta riorientando soltanto ora verso l'invio di armi pesanti all'Ucraina e l'embargo energetico. Mentre il Pd di Enrico Letta è stato sin dall'inizio molto netto verso le responsabilità di Mosca e le misure da prendere.
«In realtà siamo uniti sul fatto che nessuno possa accettare le azioni di Putin. E sul rifiuto delle autocrazie. Qui non parliamo solo di un'invasione, ma di un attacco ai nostri valori, alle nostre società aperte, alle nostre democrazie».
 

ORBAN VON DER LEYEN

La Russia sta combattendo da anni contro l'Occidente attraverso le infowars, e cerca di influire sulle elezioni.
«La verità è che Putin sfrutta le nostre società aperte per esacerbare le divisioni e diffondere disinformazione. È lui ad alimentare e a finanziare i populisti in Europa. E la risposta deve essere ispirata ad Aristotele. Quando ci sono le diseguaglianze, la polarizzazione è inevitabile: il senso di ingiustizia è un terreno fertile per demagoghi e tiranni».
 

VIKTOR ORBAN PAPA FRANCESCO

C'è molta ingerenza russa anche nei Balcani occidentali.
«Sì ma perché freniamo sull'adesione all'Ue della Macedonia del Nord e l'Albania? È un errore».
 
L'Ucraina dovrebbe entrare nella Ue?
«È chiaro che dobbiamo accoglierli nella Ue. Ma ci sono dei Paesi balcanici che sono già avanti nel processo di adesione e dobbiamo dare loro la priorità».
 
Lei è stato premier della Grecia in un momento drammatico; nel 2009-10 il buco nei conti del precedente governo vi costrinse alla più colossale correzione dei conti della storia. Non pensa, col senno di poi, dopo i sacrifici mostruosi sopportati dal suo popolo, che avrebbe dovuto dire qualche "no" in più a Merkel?
«Non solo, come disse l'Ocse, abbiamo fatto la più grande correzione dei conti: abbiamo fatto anche il più grande sforzo di riforme della storia. Mario Draghi lo capì e fece il 'whatever it takes'. Io dissi a Merkel: "Non voglio i tuoi soldi, voglio il tuo sostegno sui mercati". Il problema era la disunità europea, non la Grecia. E il problema fu che l'Europa disse che il problema era la Grecia. E poi influì certamente una "psicologia della punizione" tedesca, che non aiutò a tranquillizzare i mercati».
 

putin orban

All'epoca sembrava che la Russia volesse aiutarvi. Poi non se ne fece nulla. Perché?
«Andai da Putin e gli dissi: "Puoi comprare i nostri bond?". Lui mi rispose: "E tu puoi comprare le nostre armi?". Una provocazione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…