annalena baerbock olaf schozl armin laschet

"DISONESTO", "POPULISTA", "BUGIARDO" - NEL SECONDO DUELLO TV TRA I CANDIDATI ALLA CANCELLERIA TEDESCA, IL CRISTIANO-DEMOCRATICO ARMIN LASCHET, CHE E' INDIETRO NEI SONDAGGI (20%) RISPETTO ALLA SPD DI OLAF SCHOLZ (26%), VA ALL'ATTACCO MA A RUBARE LA SCENA E' LA VERDE ANNALENA BAERBOCK (15%) - LO SCENARIO POSSIBILE E' UNA NUOVA GRANDE COALIZIONE A TRAZIONE SOCIALDEMOCRATICA - MA LA SOSTANZA E' CHE SENZA ANGELA MERKEL PER LA GERMANIA SO' DOLORI...

Uski Audino per "la Stampa"

 

dibattito tv laschet baerbock scholz

Ci si aspettava un duello duro tra il candidato cristiano-democratico Armin Laschet, indietro nei sondaggi, e il socialdemocratico Olaf Scholz, ma il terzo incomodo o meglio la terza incomoda, la verde Annalena Baerbock ruba la scena e i colpi del leader della Cdu cadono nel vuoto. È quanto accaduto ieri sera nel "Triell", il secondo confronto televisivo tra i tre candidati in corsa per la cancelleria, dopo il confronto del 29 agosto scorso.

 

olaf scholz

Stavolta la posta in gioco per il candidato Cdu è altissima. «Wende oder Ende» (cambiamento o fine) titolava Bild. Senza un cambio di tendenza già in questo fine settimana, le elezioni sono compromesse, lasciava intendere venerdì il leader bavarese della Csu Markus Söder, alla luce degli ultimi sondaggi che confermavano i cristiano-democratici al 20%, dietro l'Spd al 26% e i verdi al 15%. Ma che questo sia stato il confronto della svolta è difficile immaginarlo.

 

armin laschet dibattito tv

Laschet è in modalità attacco, ma non coglie il bersaglio. «Disonesto», dice al rivale. «Lei non dice la verità» risponde Scholz. Ma veri colpi bassi non se ne vedono e la temperatura del dialogo rimane entro toni civili. Laschet attacca Scholz sul fatto che non escluda una coalizione con la Linke, ma a sua volta non esclude la possibilità che, in caso di vittoria dell'Spd, dopo le elezioni la Cdu possa svolgere la funzione di Juniorpartner in un'eventuale coalizione a guida socialdemocratica.

 

Il socialdemocratico replica definendo la questione come un inutile "teatrino": più l'Spd avrà voti, meno dovrà fare compromessi e nel tracciare un profilo dei partner, lascia intendere che i liberali sarebbero molto più interessanti rispetto alla Linke. Ma il vero attacco Armin Laschet lo lancia sulle recenti perquisizioni della procura di Osnabrueck al Ministero delle finanze, guidato da Scholz. «È stato inappropriato e populista» il modo in cui Scholz in un'intervista si è domandato retoricamente la ragione per la quale una procura tedesca non avesse domandato via lettera i documenti optando per le perquisizioni, dice Laschet.

 

annalena baerbock

E poi alza la posta, accusando il ministero delle Finanze di «avere la responsabilità» politica degli scandali finanziari degli ultimi anni: Wirecard e la vicenda sullo scorporo dividendi (in Germania classificato come cum-ex). «Se il mio ministro delle Finanze lavorasse come lei, prenderei provvedimenti», ha detto Laschet.

 

Su questo punto Scholz sembra senza parole, stretto all'angolo per un momento, ma l'intervento di Baerbock spezza la tensione e gli fornisce l'occasione di rifiatare. La candidata verde riconquista la scena puntando il dito sulla coalizione rosso-nera che non ha dato la necessaria priorità a combattere la frode fiscale e la criminalità finanziaria: «50 miliardi all'anno vengono persi dal nostro paese a causa di questi crimini» dice.

 

annalena baerbock 9

Quando la parola torna a Scholz, le idee sono di nuovo chiare. «Lei vuole volutamente dare un'impressione falsa» di quanto è accaduto contrattacca, spiegando che ha reagito come avrebbe dovuto, aumentando il numero dei funzionari deputati al controllo dei reati finanziari e modificando la legge. Sull'obbligo di vaccino per alcune categorie sia Scholz che Laschet non si sbilanciano, Baerbock si schiera a favore dell'obbligo per infermieri e operatori in scuole e asili.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…