verdone carbonara day

LA "FAMO STRANA" - CARLO VERDONE TESTIMONIAL DEL CARBONARA DAY: “È IL MIO PIATTO PREFERITO. SEMPLICE, CREATIVO. LA CARBONARA E’ UN VERO ANTIDEPRESSIVO. SONO FIERO DI ESSERE IL PORTABANDIERA DI QUESTA PASTA. SE ORGANIZZATE, IO VENGO DI CORSA, MANGIO IN SILENZIO E VI FACCIO RIDERE” (E POI CHI PAGA?) - C'È CHI PROPONE I PACCHERI ALLA CARBONARA CON SPUMA DI CARCIOFO E CAVIALE DI SALMONE. E PERSINO CHI NE FA UNA QUESTIONE DI DOLCE, CREANDO UN…

Laura Larcan per “il Messaggero”

 

verdone sora lella

La famo strana? La pasta, ovviamente. Tuorlo d'uovo, guanciale, spaghetti, paccheri o mezze maniche, pepe, pecorino, e la formula orchestra in cucina un capolavoro di gusto. Ne sa qualcosa Carlo Verdone, visto che è stato eletto compagno ideale dei romani e degli italiani per degustare la carbonara, un verdetto segnato dalla ricerca Doxa condotta dai pastai dell'Unione Italiana Food (su un campione di 500 intervistati).

 

Et voilà, il popolare attore e regista capitolino (suo il mitico «o famo strano» del film Viaggi di Nozze) diventa il testimonial più buono che c'è per il Carbonara Day, la festa dedicata a uno dei primi piatti tipici della Città eterna che va in scena oggi (da mettere in agenda per l'avvenire, il 6 aprile). «Amo la pasta - dichiara Carlo Verdone - è il mio piatto preferito, semplice, creativo. Un vero antidepressivo, è condivisione, aggregazione e buonumore. Sono fiero di essere il portabandiera di questo piatto. Se organizzate, io vengo di corsa, mangio in silenzio e poi vi faccio ridere. Buon Carbonara Day a tutti». E oggi la festa passa per cucine, ristoranti, tavolate. L'occasione è d'oro.

carbonara

 

IL PROGRAMMA Non c'è ristoranti oggi a Roma (e nela Lazio) che non preveda sul menu una citazione dell'illustre iconica pasta. In più, una selezione di bistrot, osteria e aziende agricole romani la celebrano con una Carbonara Special Edition, tra rivisitazioni creative griffate dagli chef e una mise en place con piatti da portata unici scelti nella nuova collezione della storica Churchill 1795. E allora, la famo strana? C'è da scommetterci.

 

C'è chi propone i paccheri alla carbonara con spuma di carciofo e caviale di salmone, e chi gioca con le costolette di agnello avvolte nel guanciale e servite con salsa alla carbonara. Chi sorprende con i bottoni di carbonara in vignarola, e chi rilancia con il raviolone con cuore di carbonara fatto con pasta tirata a mano ripiena di crema di pecorino e tuorlo d'uovo di canapa. E persino chi ne fa una questione di dolce, creando un waffle al guanciale, mousse al pecorino, gelato alla cannella, gel di tuorlo e salsa al cioccolato. Tu chiamale, se vuoi, emozioni alla carbonara.

VERDONE POZZETTO SETTE CHILI IN SETTE GIORNI

 

E non può che essere così, visto che Tripadvisor, il famoso portale guru di viaggi ha pubblicato la sua classifica dei Travellers' Choice Awards 2022 incoronando Roma al primo posto come «migliore destinazione per i food lovers, ossia gli amanti del cibo».

 

IL CIRCOLO Per sapere tutto su ricette e curiosità, dibattiti e storia, ultimi libri e trend gastronomiche, rassegne a livello internazionali e museo virtuali, basta consultare il sito del Carbonara Club nato nel 1998 sotto la guida di Stefano Belli all'insegna del motto «Keep calm and eat Carbonara». E non manca la maratona social con invito a condividere la ricetta con gli hashtag #CarbonaraDay e #CarbonaraSharing. L'appuntamento è sui canali social WeLovePasta con i pastai di Unione Italiana Food e lo chef Luciano Monosilio a partire, oggi, dalle ore 12.

 

carbonara

IL MISTERO Pensare che quella della carbonara è una ricetta ancora avvolta dall'aura del mistero, in fondo. Animando fior di dibattiti tra storici della cucina. Persino il New York Times intervenne qualche anno fa allettato dall'idea di rivendicare un Dna americano in un piatto sì romanesco, ma che oltreoceano è richiestissimo, tanto da sfidare il tacchino ripieno nel Giorno del ringraziamento.

 

Le origini della pasta alla carbonara potrebbero risiedere addirittura in quella Razione K, che Ancel Benjamin Keys il nutrizionista al servizio dell'esercito americano inventò nel 1942 per garantire la sussistenza alimentare dei soldati. Quello che è sicuro è che prima del 1944 la carbonara non esisteva, nè come nome, nè come tipologia di pasta. Solo dopo l'arrivo degli Alleati è comparsa. Non foss' altro che la bibbia della Cucina romana di Ada Boni nel 1930 della carbonara non fa menzione.

CARBONARAPENNE ALLA CARBONARAcarbonaraBERRETTINI ALLE PRESE CON LA CARBONARAcarbonaraspaghetti alla carbonaraCARLO VERDONE NON STOP

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…