abiti usati nel deserto di iquique, in cile

LA "FAST FASHION" STA DISTRUGGENDO IL PIANETA - VOLETE SAPERE CHE FINE FANNO I VESTITI A PREZZI STRACCIATI CHE BUTTIAMO VIA? FINISCONO NEL DESERTO DEL CILE, TANTO CHE IL PAESE HA CHIESTO AL REGNO UNITO DI FERMARE IL FLUSSO - AL PORTO DI IQUIQUE ARRIVANO OGNI ANNO CIRCA 60.000 TONNELLATE DI ABITI, MA ALMENO 39.000 NON POSSONO ESSERE VENDUTI E VENGONO ABBANDONATI NEL DESERTO DI ATACAMA, DOVE VENGONO BRUCIATI, RILASCIANDO FUMI TOSSICI E INQUINANDO IL SUOLO... - FOTO E VIDEO

 

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 5

I funzionari dell'ambiente del Cile hanno chiesto al Regno Unito di «assumersi la responsabilità» e impedire che migliaia di tonnellate di vestiti provenienti dall'Europa e dagli Stati Uniti vengano scaricati illegalmente nel deserto di Atacama. Maisa Rojas ha avvertito che le enormi montagne del "fast fashion" che vengono scartate e bruciate hanno «conseguenze ambientali per l'intero pianeta».

 

Il paese dell'America Latina è stato a lungo un centro di abbigliamento di seconda mano e invenduto prodotto in Cina o Bangladesh, vestiti che passano attraverso i mercati dell'Asia, dell'Europa occidentale e del Nord America prima di arrivare nell'emisfero meridionale.

 

la rotta dei vestiti usati

Circa 60.000 tonnellate di abbigliamento arrivano ogni anno al porto di Iquique nella zona franca di Alto Hospicio, dove vengono acquistate da mercanti di abbigliamento o contrabbandate in altre nazioni sudamericane. Ma almeno 39.000 tonnellate di abiti non possono essere vendute e finiscono nelle discariche nel deserto.

 

Le pile di tessuti vengono bruciate, rilasciando fumi tossici e inquinando il terreno. Il governo cileno insiste sul fatto che sta lottando per regolamentare il commercio.

 

maisa rojas

Maisa Rojas, direttrice del Centro cileno per la scienza del clima e la resilienza, che sarà ministro dell'ambiente del Cile a marzo, ha dichiarato alla BBC: «Non è facile conciliare così tanti interessi come vietare lo scarico di indumenti usati. Non è fattibile. Gli uomini d'affari devono fare la loro parte e smettere di importare rifiuti, ma anche i paesi sviluppati devono assumersi le proprie responsabilità. Ciò che sta accadendo qui in Cile ha conseguenze ambientali per l'intero pianeta».

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 4

Negli ultimi decenni, il crescente appetito del mondo occidentale per la moda usa e getta veloce ha incoraggiato i produttori di articoli economici in Cina e Bangladesh a produrre in eccesso. I grandi marchi di "fast fashion" tentano i consumatori offrendo capi economici e nuove gamme, perché l'industria cerca di rispondere ai mutevoli gusti dei consumatori il più rapidamente possibile.

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 6

L'ascesa del 'fast fashion' è sicuramente legata ai social media e alla crescita della cultura dell'influencer. Quando una celebrità pubblica una foto con indosso un nuovo outfit che piace ai suoi follower, i marchi di "fast fashion" si affrettano a fornirlo per primi.

 

Esempi di marchi di "fast fashion" includono Boohoo, che possiede una gamma di marchi tra cui Pretty Little Thing, Oasis e Warehouse.

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 7

Ogni anno, l'industria del "fast fashion" richiede 93 miliardi di metri cubi d'acqua, sufficienti per soddisfare le esigenze di circa 5 milioni di persone. Gli ambientalisti affermano che l'industria è responsabile di circa il 20% dell'inquinamento delle acque industriali a causa del trattamento e della tintura dei tessuti.

 

Ci sono anche problemi con i materiali e i proventi, come la produzione di cotone, che utilizza il 6% dei pesticidi mondiali e il 16% degli insetticidi.

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 3

L'industria provoca anche una grande quantità di rifiuti tessili. Le montagne del "fast fashion" del deserto di Atacama ne sono un esempio, ma più in generale la quantità di tessuti prodotti a livello globale per persona è più che raddoppiata da 5,9 kg a 13 kg nel periodo 1975-2018.

 

Nel frattempo, molti dei vestiti acquistati vengono buttati via dopo essere stati indossati solo una manciata di volte.

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 2

Gli attivisti avvertono anche che il settore è responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio totali. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite del 2019, la produzione globale di abbigliamento è raddoppiata tra il 2000 e il 2014 e l'industria è «responsabile del 20% dello spreco totale di acqua a livello globale». Per realizzare un singolo paio di jeans sono necessari 7.500 litri di acqua.

 

Lo stesso rapporto afferma che la produzione di abbigliamento e calzature contribuisce per l'8% ai gas serra globali e che «ogni secondo viene seppellita o bruciata una quantità di tessuti equivalente a un camion della spazzatura».

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 9

Indipendentemente dal fatto che le pile di vestiti vengano lasciate all'aperto o interrate sottoterra, inquinano l'ambiente, rilasciando sostanze nocive nell'aria o nei canali sotterranei dell'acqua. Gli indumenti, sintetici o trattati con sostanze chimiche, possono impiegare 200 anni per biodegradarsi e sono tossici quanto le gomme o la plastica.

 

Ogni anno in Cile arrivano così tanti vestiti che i commercianti non possono sperare di venderli e nessuno è disposto a pagare le tasse e le tariffe necessarie per trasportarli altrove. Alex Carreno, un ex impiegato portuale che lavorava nella zona di importazione, ha dichiarato: «Questi capi arrivano da tutto il mondo. Ciò che non viene venduto a Santiago né inviato ad altri paesi rimane nella zona franca».

 

abiti usati nel deserto di iquique, in cile

Ma non tutti i vestiti vanno sprecati. Alcune delle persone più povere di questa regione di 300.000 abitanti si affidano agli usa e getta per vestire se stessi e le loro famiglie, o frugano nelle discariche per trovare cose da vendere nel loro quartiere.

abiti usati nel deserto di iquique, in cile 8

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")