wes anderson oro di napoli the french dispatch

"PER GIRARE 'THE FRENCH DISPATCH' MI SONO ISPIRATO A 'L'ORO DI NAPOLI' DI DE SICA" - WES ANDERSON RACCONTA: "QUANDO DA RAGAZZO VIDI QUEL CAPOLAVORO RIMASI INCANTATO DALLA FORMULA A EPISODI E DECISI CHE UN GIORNO L'AVREI REPLICATA" - DETTO FATTO: IL SUO FILM RUOTA INTORNO A UNA IMMAGINARIA RIVISTA AMERICANA CON SEDE IN FRANCIA: ALLA MORTE DEL FONDATORE, LA REDAZIONE SI RIUNISCE PER RENDERGLI OMAGGIO E... - VIDEO

 

 
Gloria Satta per il Messaggero
 

Wes Anderson 2

La rivelazione arriva inaspettata: «Per girare The French Dispatch mi sono ispirato a L'Oro di Napoli», dice Wes Anderson, solita eleganza da dandy con giacca di velluto e camicia dai bottoni di perla. Ma cosa c'entra con il cult di Vittorio De Sica il raffinatissimo, eccentrico regista 52enne di I Tenembaum, Moonrise Kingdom, Grand Budapest Hotel, texano di nascita ma da tempo residente a Parigi? «Adoro il cinema italiano e quando, da ragazzo, vidi quel capolavoro rimasi incantato dalla formula a episodi», risponde Wes, «e decisi che un giorno l'avrei replicata».
 

Wes Anderson

CARTA STAMPATA Detto, fatto: molti anni e molti successi dopo, Anderson ha girato The French Dispatch, «un film americano, ambientato in Francia ma dal cuore italiano» snodato in 4 episodi (uscirà l'11 novembre con Walt Disney), interpretato dalle star Bill Murray, Frances McDormand, Benicio Del Toro, Timothée Chalamet, Christoph Waltz, Tilda Swinton, Léa Seydoux, Adrien Brody e impreziosito dagli sgargianti costumi di Milena Canonero.
 

The French Dispatch

Ambientato nella fittizia cittadina di Ennui-sur-Blasé (Angoulême nella realtà), The French Dispatch ruota intorno a una immaginaria rivista americana con sede in Francia: alla morte del fondatore la redazione si riunisce per rendergli omaggio attraverso una serie di micro-reportage d'autore. «Mi sono ispirato a The New Yorker, il famoso periodico. Al liceo, in attesa di cominciare le lezioni, divoravo quella rivista fantasticando sui suoi giornalisti», racconta Wes.
 
Presentato in anteprima a Cannes, il film è stato considerato un omaggio, o meglio una lettera d'amore non solo alla cultura francese ma soprattutto al giornalismo indipendente, anche se il regista tiene a fare una premessa: «Quando racconto una storia non mi ripropongo di celebrare qualcuno o qualcosa che pure ammiro. È comunque evidente il mio amore per il giornalismo di una volta che, nell'era del web, sta scomparendo. La storia dell'informazione pullula di direttori che, pur di vendere, hanno spacciato fake news. Invece il protagonista del film (Murray) pretende che nelle cronache ci sia solo la verità». Ma Anderson che rapporto ha con il giornalismo? «Sono legatissimo alla carta stampata e ogni mattina non rinuncio a comprare almeno un quotidiano».
 

The French Dispatch 2

A ROMA Ha appena finito di girare in Spagna la commedia romantica Asteroid City con Bill Murray e Tilda Swinton. Il suo peregrinare per il mondo nel 2004 lo portò a Roma, per le riprese di Le avventure acquatiche di Steve Zissou. «Ho dei ricordi magnifici», dice il regista, «l'Italia fa parte del mio bagaglio culturale e vorrei tanto trovare un progetto che possa riportarmi a Cinecittà, dove mi sono trovato benissimo. Ci sto seriamente pensando».

The French Dispatch 4 the french dispatch the french dispatch 2l oro di napoligiacomo furia sophia loren l oro di napolithe french dispatchl oro di napoliThe French Dispatch 7The French Dispatch 6The French Dispatch 5The French Dispatch 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”