federico carboni suicidio assistito

"HO FATTO TUTTO PER FAR SÌ CHE LA MIA VITA FOSSE IL MEGLIO POSSIBILE" - COSÌ IL 44ENNE FEDERICO CARBONI HA SPIEGATO LA SCELTA DI DIVENTARE LA PRIMA PERSONA A SERVIRSI DEL SUICIDIO ASSISTITO IN ITALIA: LE SUE ULTIME PAROLE SONO STATE "VI AUGURO BUONA FORTUNA, VI VOGLIO BENE" - ERA TETRAPLEGICO DA 12 ANNI DOPO UN INCIDENTE STRADALE, LE SOFFERENZE ERANO DIVENTATE TROPPE: "HO FATTO LA RIVOLUZIONE IMMOBILE IN UN LETTO" - ALLE 10.55 HA AZIONATO LA MACCHINA PER FAR ARRIVARE IL FARMACO LETALE NELLE SUE VENE. ALLE 11.05 IL DECESSO - LA MADRE L’HA ABBRACCIATO, L’HA BACIATO, ACCAREZZATO: "HA FATTO TUTTO QUELLO CHE DOVEVA" - VIDEO

 

Giusi Fasano per www.corriere.it

 

federico carboni 1

«Vi auguro buona fortuna, vi voglio bene». Poi quell’uomo sfinito dalla vita ha premuto il tasto per azionare l’«aggeggio», come lo chiamava lui, e far arrivare nelle sue vene il farmaco mortale. Alle 10.55 il solo dito che lui fosse in grado di muovere ha dato l’ordine di partenza alla pompa. Alle 11.05 Mario Riccio, medico anestesista, ha annotato il decesso.

 

Per la prima volta nel nostro Paese un uomo si è congedato dalla vita con il suicidio medicalmente assistito. E prima di farlo ha deciso che era arrivato anche il momento di svelare al mondo la sua vera identità: non si chiamava «Mario», come abbiamo imparato a conoscerlo, ma Federico Carboni. Aveva 44 anni e viveva a Senigallia, in provincia di Ancona.

 

federico carboni 2

Italia e Svizzera

Da ieri sul fronte del fine vita siamo anche noi un po’ Svizzera, dove finora tanti italiani hanno scelto di andare a morire con il suicidio assistito che lì è concesso dalla legge. In Italia invece una legge sull’argomento non c’è. E non c’è malgrado il richiamo della Corte costituzionale che nel 2019 sollecitò il Parlamento ad approvarla. Finché non lo farete — dissero in sostanza i giudici della Consulta — chi aiuterà qualcuno a morire non sarà punibile se ricorreranno alcune condizioni.

 

La Corte si stava esprimendo sul caso di Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Coscioni che aveva accompagnato in Svizzera a morire dj Fabo, tetraplegico dopo un incidente stradale.

 

federico carboni morto col suicidio assistito

E disse, appunto, che Cappato non era punibile perché per dj Fabo esistevano quattro condizioni fondamentali: 1) è tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitali; 2) era affetto da una patologia irreversibile; 3) la sua patologia era fonte di sofferenze intollerabili; 4) lui era pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli.

 

Le condizioni

Anche per Federico ieri valevano queste condizioni, riconosciute dalla sua asl di riferimento (la Asur Marche) dopo quasi due anni di battaglie legali, fra cause penali, ricorsi, diffide...

 

filomena gallo 2

«Due anni di ostinazione e determinazione», come li ha definiti lo stesso Cappato che ieri mattina era al capezzale di Federico assieme a Filomena Gallo, avvocata e Segretaria nazionale della Coscioni. Sofferente più di sempre per un’infezione che lo tormentava da settimane, lui se n’è andato sereno. Chiedeva ogni giorno se finalmente fosse arrivata o no il macchinario che gli avrebbe consentito di mandare in vena la pozione letale, chiamiamola così. Avrà ripetuto mille volte che «io ho sempre osservato le leggi e ho voluto resistere anche per chi verrà dopo di me».

 

«Ora potete fare tutto»

filomena gallo 1

Accanto a lui, nella stanza, sono rimasti prima gli amici più stretti, l’infermiere che lo ha sempre assistito, sua madre e suo fratello. Poi, nel momento del finale (ripreso dalle telecamere) c’erano l’anestesista, il suo medico curante, Filomena Gallo e Marco Cappato: «Ora potete fare tutto», ha detto lui sorridendo.

 

Inutile ricordargli che avrebbe potuto fermarsi anche all’ultimo istante. Non voleva fermarsi. Voleva soltanto andare via dal mondo, quel Mario che non si chiamava Mario. Sua madre l’ha abbracciato, l’ha baciato, accarezzato.

 

MARCO CAPPATO PROMUOVE IL REFERENDUM EUTANASIA

Un incrocio di occhi commossi, un fiume di parole non dette sospese nell’aria, poi l’addio e la porta lasciata aperta. Era in cucina quando ha sentito la voce del dottore che diceva «non c’è più battito». Un minuto dopo l’abbraccio di quella donna era per Filomena Gallo: «Io lo so», le ha detto in lacrime. «Federico ha fatto tutto quello che doveva fare».

 

marco cappato

«Ho fatto la rivoluzione»

Federico era tetraplegico da 12 anni dopo un incidente stradale. «Io ho provato a vivere e a essere felice anche così», ripeteva sempre. Finché la sofferenza ha pesato più della vita stessa. «Ho fatto la rivoluzione immobile in un letto» aveva commentato dopo aver vinto l’ultima resistenza per ottenere il suicidio assistito.

 

Di sicuro lui e l’Associazione Coscioni hanno scritto una pagina di giurisprudenza. «Abbiamo dovuto sostituire lo Stato nella concreta attuazione di un diritto», la riassume Cappato, che parla del fine vita e della legge che non c’è («quella in discussione non è utile»), chiamando in causa «il Pd di Enrico Letta e i cinquestelle di Giuseppe Conte: sono quelli che sulla carta sarebbero a favore e che nella realtà sono contro».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”