putin macron

"INCONTRARE BIDEN? AD ESSERE ONESTI, VOLEVO ANDARE A GIOCARE A HOCKEY SU GHIACCIO" - QUATTRO GIORNI PRIMA CHE SCOPPIASSE LA GUERRA IN UCRAINA, EMMANUEL MACRON PROPOSE A VLADIMIR PUTIN UN VERTICE CON IL PRESIDENTE AMERICANO PER EVITARE UN CONFLITTO, E RICEVETTE UNA RISPOSTA SPREZZANTE - NELLA TELEFONATA, I DUE CAPI DI STATO SI SONO POI AFFRONTATI IN MODO PIUTTOSTO DURO SUGLI ACCORDI DI MINSK - GIOVEDÌ "FRANCE 2" LA MANDERA' IN ONDA ALL'INTERNO DI UN DOCUMENTARIO E...

Francesca Galici per il Giornale

 

Emmanuel Macron con la moglie Brigitte

Emergono nuovi retroscena sulla guerra in Ucraina, che danno chiare indicazioni su quali fossero, fin dall'inizio, gli obiettivi di Vladimir Putin. Dalle trascrizioni delle trattative che si sono tenute a febbraio tra Emmanuel Macron e il presidente della federazione russa, si evince come i contatti tra i due siano stati molti intensi nei giorni subito prima dell'attacco all'Ucraina, ordinato da Putin durante la notte tra il 23 e il 24 febbraio.

 

Vladimir Putin gioca a hockey

Il presidente francese ha utilizzato tutti gli strumenti persuasivi in suo possesso per far desistere il suo omologo russo dall'invadere l'Ucraina, proponendogli anche di incontrare il presidente americano, Joe Biden. La risposta di Putin è quella che non ci si aspetta durante un colloquio diplomatico teso a evitare lo scoppio di un conflitto: «Per essere sincero, volevo andare a giocare a hockey; ti parlo dalla palestra, devo cominciare degli esercizi, ma prima chiamerò i miei consiglieri». Una risposta senz'altro spiazzante da parte del presidente della Federazione russa, che fa emergere i tratti freddi e distaccati del suo carattere e delinea anche il suo distacco da quello che ben sapeva potesse essere una tragedia umanitaria con centinaia di migliaia di innocenti morti e feriti.

 

Emmanuel Macron

Questo stralcio di conversazione fa parte di un documentario che la rete televisiva pubblica France 2 trasmetterà in esclusiva il prossimo giovedì. È solo un passaggio di una conversazione durata circa 9 minuti che si svolge il 20 febbraio, quando la Russia si preparava ad attaccare l'Ucraina. La discussione non è stata particolarmente distesa, stando a quanto si evince dalle trascrizioni.

 

I due capi di Stati si sono affrontati in modo piuttosto duro sugli accordi di Minsk, sui quali Putin ha accusato Macron e Sholz di avergli mentito in merito alle intenzioni del loro omologo ucraino: «Tu e il cancelliere Scholz mi avete detto che Zelensky era pronto a fare una mossa, che aveva preparato un disegno di legge per attuare gli accordi di Minsk». Poi Putin ha rincarato la dose proprio contro Macron: «Hai detto che gli accordi di Minsk devono essere rivisti, cito, "in modo che siano applicabili"».

 

Emmanuel Macron con Zelensky

Macron ha mantenuto la calma e ha negato di aver detto quelle parole, sottolineando di aver solo dichiarato che gli accordi di Minsk debbano essere applicati. Il discorso in quell'occasione si è poi spostato sui separatisti filorussi, sui quali i due leader concordano di avere una visione completamente diversa della questione. «Ascolta Emmanuel, non capisco il tuo problema con i separatisti. Almeno hanno fatto tutto il necessario, su nostra insistenza, per aprire un dialogo costruttivo con le autorità ucraine», dice ancora Putin, riportando gli articoli di Minsk secondo una sua personale interpretazione, non concorde con quella reale e data da Macron in merito agli accordi con l'Ucraina. «Non so quale giurista saprà dirti che in un Paese sovrano i testi delle leggi sono proposti dai gruppi separatisti e non dalle autorità democraticamente elette», sottolinea Macron.

 

Putin Macron 7 febbraio 2022

Dall'altra parte del telefono, Putin è stato fermo sulla sua posizione, accusando in più occasione il governo ucraino di Zelensky, «salito al potere con un colpo di Stato», di non aver dato seguito alle proposte dei separatisti fatte sulla base di quelle avanzate dalle autorità ucraine. In questo frangente i toni della conversazione sono stati concitati e molto aspri. Emmanuel Macron ha invitato Putin alla calma in quella che in quei giorni era una fortissima escalation diplomatica ma il presidente della Federazione russa l'aveva rassicurato dichiarando che i "piani", quindi le esercitazioni, sarebbero terminati quella sera stessa.

 

macron putin

È a questo punto che, in modo molto malizioso, Emmanuel Macron ha invitato Vladimir Putin a un incontro con Joe Biden a Ginevra, esteso poi a tutti gli Stati europei, per discutere di Ucraina e Nato. Il presidente francese ha prima molto insistito chiedendo al suo omologo di confermare di essere d'accordo sulla linea di principio della necessità di una de-escalation per aprire un dialogo concreto sui temi sui quali il presidente della Federazione russa insisteva. Putin ha confermato in linea di principio di concordare con le soluzioni di Macron: era il 20 febbraio e tutti sanno quello che è accaduto solo 4 giorni dopo.

macron putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”