putin macron

"INCONTRARE BIDEN? AD ESSERE ONESTI, VOLEVO ANDARE A GIOCARE A HOCKEY SU GHIACCIO" - QUATTRO GIORNI PRIMA CHE SCOPPIASSE LA GUERRA IN UCRAINA, EMMANUEL MACRON PROPOSE A VLADIMIR PUTIN UN VERTICE CON IL PRESIDENTE AMERICANO PER EVITARE UN CONFLITTO, E RICEVETTE UNA RISPOSTA SPREZZANTE - NELLA TELEFONATA, I DUE CAPI DI STATO SI SONO POI AFFRONTATI IN MODO PIUTTOSTO DURO SUGLI ACCORDI DI MINSK - GIOVEDÌ "FRANCE 2" LA MANDERA' IN ONDA ALL'INTERNO DI UN DOCUMENTARIO E...

Francesca Galici per il Giornale

 

Emmanuel Macron con la moglie Brigitte

Emergono nuovi retroscena sulla guerra in Ucraina, che danno chiare indicazioni su quali fossero, fin dall'inizio, gli obiettivi di Vladimir Putin. Dalle trascrizioni delle trattative che si sono tenute a febbraio tra Emmanuel Macron e il presidente della federazione russa, si evince come i contatti tra i due siano stati molti intensi nei giorni subito prima dell'attacco all'Ucraina, ordinato da Putin durante la notte tra il 23 e il 24 febbraio.

 

Vladimir Putin gioca a hockey

Il presidente francese ha utilizzato tutti gli strumenti persuasivi in suo possesso per far desistere il suo omologo russo dall'invadere l'Ucraina, proponendogli anche di incontrare il presidente americano, Joe Biden. La risposta di Putin è quella che non ci si aspetta durante un colloquio diplomatico teso a evitare lo scoppio di un conflitto: «Per essere sincero, volevo andare a giocare a hockey; ti parlo dalla palestra, devo cominciare degli esercizi, ma prima chiamerò i miei consiglieri». Una risposta senz'altro spiazzante da parte del presidente della Federazione russa, che fa emergere i tratti freddi e distaccati del suo carattere e delinea anche il suo distacco da quello che ben sapeva potesse essere una tragedia umanitaria con centinaia di migliaia di innocenti morti e feriti.

 

Emmanuel Macron

Questo stralcio di conversazione fa parte di un documentario che la rete televisiva pubblica France 2 trasmetterà in esclusiva il prossimo giovedì. È solo un passaggio di una conversazione durata circa 9 minuti che si svolge il 20 febbraio, quando la Russia si preparava ad attaccare l'Ucraina. La discussione non è stata particolarmente distesa, stando a quanto si evince dalle trascrizioni.

 

I due capi di Stati si sono affrontati in modo piuttosto duro sugli accordi di Minsk, sui quali Putin ha accusato Macron e Sholz di avergli mentito in merito alle intenzioni del loro omologo ucraino: «Tu e il cancelliere Scholz mi avete detto che Zelensky era pronto a fare una mossa, che aveva preparato un disegno di legge per attuare gli accordi di Minsk». Poi Putin ha rincarato la dose proprio contro Macron: «Hai detto che gli accordi di Minsk devono essere rivisti, cito, "in modo che siano applicabili"».

 

Emmanuel Macron con Zelensky

Macron ha mantenuto la calma e ha negato di aver detto quelle parole, sottolineando di aver solo dichiarato che gli accordi di Minsk debbano essere applicati. Il discorso in quell'occasione si è poi spostato sui separatisti filorussi, sui quali i due leader concordano di avere una visione completamente diversa della questione. «Ascolta Emmanuel, non capisco il tuo problema con i separatisti. Almeno hanno fatto tutto il necessario, su nostra insistenza, per aprire un dialogo costruttivo con le autorità ucraine», dice ancora Putin, riportando gli articoli di Minsk secondo una sua personale interpretazione, non concorde con quella reale e data da Macron in merito agli accordi con l'Ucraina. «Non so quale giurista saprà dirti che in un Paese sovrano i testi delle leggi sono proposti dai gruppi separatisti e non dalle autorità democraticamente elette», sottolinea Macron.

 

Putin Macron 7 febbraio 2022

Dall'altra parte del telefono, Putin è stato fermo sulla sua posizione, accusando in più occasione il governo ucraino di Zelensky, «salito al potere con un colpo di Stato», di non aver dato seguito alle proposte dei separatisti fatte sulla base di quelle avanzate dalle autorità ucraine. In questo frangente i toni della conversazione sono stati concitati e molto aspri. Emmanuel Macron ha invitato Putin alla calma in quella che in quei giorni era una fortissima escalation diplomatica ma il presidente della Federazione russa l'aveva rassicurato dichiarando che i "piani", quindi le esercitazioni, sarebbero terminati quella sera stessa.

 

macron putin

È a questo punto che, in modo molto malizioso, Emmanuel Macron ha invitato Vladimir Putin a un incontro con Joe Biden a Ginevra, esteso poi a tutti gli Stati europei, per discutere di Ucraina e Nato. Il presidente francese ha prima molto insistito chiedendo al suo omologo di confermare di essere d'accordo sulla linea di principio della necessità di una de-escalation per aprire un dialogo concreto sui temi sui quali il presidente della Federazione russa insisteva. Putin ha confermato in linea di principio di concordare con le soluzioni di Macron: era il 20 febbraio e tutti sanno quello che è accaduto solo 4 giorni dopo.

macron putin

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…