ajala ostia bangladesh picchiata maltrattamenti famiglia studentessa

"MI COSTRINGONO A USCIRE DI CASA CON IL VELO, MA IO NON VOGLIO" - A OSTIA UNA 14ENNE DEL BANGLADESH HA DENUNCIATO AI CARABINIERI I MALTRATTAMENTI SUBITI DALLA FAMIGLIA A CAUSA DEL SUO RIFIUTO ALLE REGOLE DI VITA IMPOSTE DALLA RELIGIONE ISLAMICA - L'ULTIMA VIOLENZA L'HA CONVINTA A DIRE BASTA: IL FRATELLO L'HA RIEMPITA DI SCHIAFFI, CALCI E PUGNI, FACENDOLA SBATTERE CONTRO UN MOBILE, E...

Grazia Longo per "la Stampa"

 

maltrattamenti figlio 2

Ajala ha 14 anni, due sorelle, un fratello e due genitori che dal Bangladesh si sono trasferiti ad Ostia. Il nome è di fantasia, ma non i soprusi subiti in famiglia a causa del suo rifiuto alle regole di vita imposte dalla religione islamica. A partire dall'obbligo di indossare il velo. «Se non lo porto mi riempiono di botte e mi minacciano di rimandarmi in Bangladesh. Non ce la faccio più ad andare avanti così».

 

Tra le lacrime la ragazza, sabato pomeriggio, ha denunciato il fratello e la madre. Si è presentata alla caserma dei carabinieri di Ostia con i segni di graffi e pugni sul volto e sulle braccia. Il fratello, studente, 17 anni, l'aveva picchiata così tanto da procurarle un lieve trauma cranico.

 

maltrattamenti figlio 1

Da mesi Ajala vive in un clima di violenza psicologica e fisica perché si ribella allo stile di vita islamico. «Mi costringono a uscire per strada con il velo, ma io non voglio» ha spiegato ai militari che hanno ascoltato il suo racconto. La ragazza, studentessa, è stata più volte vessata dal fratello e della madre fra le mure domestiche. Finalmente, nel tardo pomeriggio di sabato si è fatta coraggio e si è rivolta alle forze dell'ordine.

 

È probabile che abbia avuto la forza di parlare grazie al sostegno di una professoressa alla quale aveva confidato le persecuzioni patite in famiglia. È stata proprio la docente, infatti, ad accompagnarla dai carabinieri. In quella insegnante Ajala ha trovato un'adulta in grado di ascoltare e comprendere le sue esigenze di adolescente che vuole integrarsi nel tessuto sociale italiano e non vuole sentirsi «diversa» dalle coetanee perché obbligata a coprire e nascondere i capelli con il velo.

 

maltrattamenti

I militari hanno verbalizzato il resoconto di Ajala, inoltrando l'informativa alla Procura di Roma. Sia a quella ordinaria (per il coinvolgimento della madre di 39 anni) sia a quella minorile a causa dell'età della ragazza e di suo fratello anch'egli minorenne. Attualmente la quattordicenne si trova in una casa famiglia, dove vivrà sotto protezione. Sarà assistita anche dalle cure di uno psicologo per poter riacquistare fiducia in se stessa.

 

L'ultima violenza subita, sabato, l'ha convinta a dire basta una volta per tutte: il fratello l'ha ricoperta di schiaffi, calci e pugni, facendola anche sbattere contro un mobile. Tanto che è stato necessario un passaggio al Pronto soccorso dell'ospedale Grassi di Ostia: i medici che l'hanno visitata le hanno diagnosticato un lieve trauma cranico. Le ferite e i traumi riportati saranno guaribili in due settimane.

 

VIOLENZE DOMESTICHE

I carabinieri, che indagano coordinati dalla Procura di Roma, hanno denunciato madre e fratello con l'ipotesi dei reati di maltrattamenti familiari e lesioni personali ed è ora al vaglio la posizione degli altri parenti. Il padre di Ajala lavora al porticciolo di Ostia, una sorella di 20 anni gestisce un mini market, mentre la madre, casalinga si occupa dell'ultima nata che ha appena 1 anno.

 

Sul caso interviene Laura Ravetto, responsabile del Dipartimento Pari opportunità della Lega: «Non è questa l'idea di integrazione che abbiamo, lo abbiamo detto anche per casi come quello di Saman (la diciottenne di origine pakistana scomparsa da Novellara, Reggio Emilia, a maggio, presumibilmente uccisa perché non voleva sposare un cugino, ndr) sul quale è calato il silenzio. La Lega è dalla parte della libertà per le donne».

 

maltrattamenti in famiglia

Tra le altre reazioni anche quella della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni: «È una vicenda indegna. È solo uno dei tantissimi casi che quotidianamente riguarda i giovani maltratti dai genitori in virtù dei dettami fondamentalisti. È inaccettabile: nel nostro Paese non c'è spazio per chi non è in grado di rispettare la nostra cultura e civiltà».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO