la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 6

"NON ABBIAMO MAI SMESSO DI RIDERE NEANCHE ADESSO, NELLE VIDEOCHIAMATE" - LA COMPAGNA DI ALESSANDRO BARICCO, LA 36ENNE PIANISTA GLORIA CAMPANER, RACCONTA COME I DUE HANNO REAGITO ALLA NOTIZIA DELLA DIAGNOSI DI LEUCEMIA CHE HA COLPITO LO SCRITTORE DI 64 ANNI: "I MESSAGGI DI VICINANZA GLI STANNO DONANDO L'ENERGIA E LA GRINTA PER AFFRONTARE CON MAGGIOR CORAGGIO QUESTO MOMENTO" - A BREVE BARICCO SI SOTTOPORRÀ A UN TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI DONATE DALLA SORELLA ENRICA…

Paolo Coccorese per il "Corriere della Sera"

 

la pianista gloria campaner

Le migliaia di messaggi di vicinanza e di incoraggiamento, scritti sul web dagli amici e dai tanti ammiratori una volta appreso della malattia, hanno scaldato il cuore di Alessandro Baricco e dei suoi familiari.

 

«Ne ha sentito la forza. Gli stanno donando l'energia e la grinta per affrontare con maggior coraggio questo momento. Sandro ringrazia tutte le persone che gli hanno dedicato un pensiero».

 

la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 5

Gloria Campaner è la compagna dello scrittore che ha condiviso sui social l'ultima sua sfida, la più importante della vita: il trapianto di cellule staminali a cui sarà sottoposto per sconfiggere la leucemia mielomonocitica cronica diagnosticatagli cinque mesi fa.

 

la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 4

Sabato, con un breve testo pubblicato su Facebook, l'autore di Oceano Mare e Seta ha dato la notizia del tumore del sangue. «Quando hai una malattia del genere - ha scritto Baricco - la cosa migliore che puoi fare è sottoporti a un trapianto di cellule staminali, cosa che farò tra un paio di giorni (be', non è così semplice, ci stiamo lavorando da mesi, è un lavoro di pazienza). A donarmele sarà mia sorella Enrica».

 

la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 3

La donna, che ha trascorso gli ultimi due giorni vicino al fratello ricoverato all'Istituto di Candiolo, rinomato centro oncologico torinese, ha scelto di sostenerlo in questo momento così difficile anche con un messaggio pubblicato su Linkedin.

 

«Già. Eccoci qui», scrive la signora che a Torino guida CasaOz, onlus che si dedica all'accompagnamento delle famiglie dei bambini ricoverati negli ospedali della città. Enrica è molto legata al fratello con cui condivide la villa sulla collina dove abitano con le loro rispettive famiglie.

la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 6

 

«Io e te accomunati anche da questa avventura - aggiunge la sorella -. Lotteremo. E lo sappiamo fare bene. Si dice, e nostro padre lo diceva spesso, che se nella vita succedono cose difficili, succede anche che ti arrivi la forza per affrontarle. Ed i primi a sorprenderci siamo noi. Concentriamoci su quella forza fratello! Avanti tutta!».

 

la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 2

Non è ancora stato deciso quando avverrà il trapianto. «La decisione sarà presa dai medici in base ai risultati del processo di donazione delle cellule. Avverrà in questi giorni, dipende dagli esiti della parte affidata alla sorella Enrica», puntualizza Gloria Campaner, la compagna dello scrittore.

 

la pianista gloria campaner col compagno alessandro baricco 1

La diagnosi della malattia ha preso in contropiede lui e i suoi cari. «È arrivata qualche mese fa, all'improvviso», spiega la partner di Baricco che ringrazia la sorella Enrica e i medici per l'impegno in questa sfida.

 

Lo scrittore sta affrontando la leucemia con positività. Campaner racconta: «Abbiamo sempre vissuto con allegria e non abbiamo mai smesso di ridere neanche adesso, nelle videochiamate con cui ci teniamo in contatto anche in questi giorni di ricovero a Candiolo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”