carlo de benedetti daniele luttazzi

"LA OLIVETTI ERA DIVENTATA IRRICONOSCIBILE” - DANIELE LUTTAZZI RANDELLA CARLO DE BENEDETTI CHE, INTERVISTATO DA CAZZULLO, HA ESALTATO LA SUA ATTIVITÀ ALLA GUIDA DELL’OLIVETTI (“È STATA UN COLOSSALE SUCCESSO”): “I DIRIGENTI RACCONTANO UN’ALTRA STORIA NEL BLOG ‘OLIVETTIANI’: ‘L’INGEGNERE PENSÒ DI RISTRUTTURARE L’AZIENDA, SPACCARLA IN DIVISIONI SPECIALIZZATE. L’OPERAZIONE FU COSPARSA DI LACRIME E SANGUE, I FATTURATI SCESERO, LE SPESE AUMENTARONO, LA CONFLITTUALITÀ INTERNA ESPLOSE, I CLIENTI NON SAPEVANO PIÙ CON CHI PARLARE"

Articoli correlati

'ROMITI HA FATTO DI TUTTO PER DISTRUGGERMI' - CARLO DE BENEDETTI PARLA E STRAPARLA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Daniele Luttazzi per “il Fatto Quotidiano”

 

CARLO DE BENEDETTI AI TEMPI DELLA OLIVETTI

Quando Carlo De Benedetti parla della sua avventura all’Olivetti se ne vanta sempre. L’ha fatto anche la settimana scorsa, intervistato sul Corriere della Sera da Aldo Cazzullo: “L’Olivetti è stata un colossale successo. Quando Visentini mi chiamò, mi disse: ‘Non guardi i bilanci, altrimenti non viene. Ma lei ha voglia di rivincita, e Olivetti ha grandi potenzialità’.

 

Entrai che faceva macchine da scrivere; passammo all’elettronica, poi all’informatica, diventando il secondo produttore al mondo di personal computer dopo Ibm. E siamo stati l’unica azienda informatica a diventare un operatore telefonico. Omnitel fu venduta a Mannesmann, contro il mio parere, per oltre 14 mila miliardi di lire. Telecom Italia dovrebbe chiamarsi Olivetti, visto che Colaninno se la comprò con quei soldi. Io però ormai ero fuori”.

 

DANIELE LUTTAZZI

I dirigenti dell’Olivetti raccontano però un’altra storia. I loro ricordi sono nel blog Olivettiani (t.ly/S1FEq): una testimonianza, mai riportata dai giornaloni, su cosa combinò davvero De Benedetti a quell’azienda gioiello.

 

Scrive Gianni Di Quattro: “Il periodo di Carlo De Benedetti alla Olivetti si può dividere in due fasi distinte. La prima lo ha visto impegnato full time. Grazie all’aumento di capitale, alla monetizzazione di tutte le proprietà a livello mondiale, alla rinegoziazione delle pendenze con le banche, ma soprattutto grazie ai nuovi prodotti presenti sul mercato, dopo l’opera straordinaria di Beltrami e della Bellisario nel quinquennio precedente (e di cui molti trascurano i meriti, mentre molti se li attribuiscono immeritatamente, come capita sovente nella vita), in questa prima fase l’azienda andava bene, il fatturato arrivava, le spese erano sotto controllo, le quotazioni in Borsa crescevano.

 

carlo de benedetti

L’ingegnere fece fuori Marisa Bellisario, e cominciò a pensare che avessero ragione alcuni giornalisti ruffiani che scrivevano che lui aveva risanato la Olivetti. E allora, seconda fase, comincia a occuparsi d’altro, proteso a sfruttare il suo momento favorevole: così nascono operazioni di Borsa, alleanze più o meno coerenti con qualsiasi visione, iniziative presuntuose spesso andate a mal partito.

 

Nello stesso tempo l’ingegnere pensa di ristrutturare l’azienda, promuove amministratore delegato Vittorio Cassoni, lo autorizza a cambiare l’azienda, a spaccarla in divisioni specializzate per prodotti e/o mercati sull’esempio di tante aziende americane del settore poi quasi tutte scomparse, escluso la Ibm, che però si convertì dai prodotti ai servizi.

 

L’operazione fu cosparsa di lacrime e sangue, i fatturati scesero, le spese aumentarono, la conflittualità interna esplose, i clienti non sapevano più con chi parlare, la Olivetti era diventata irriconoscibile. Inoltre, vengono promossi a posti di responsabilità commerciale sia in Italia che all’estero persone un po’ improbabili.

 

[…]

 

CARLO DE BENEDETTI

Nel disastro di prodotti, finanziario, organizzativo, di decisioni sballate sugli uomini, Elserino Piol offre una mano all’ingegnere spostando l’interesse principale verso le telecomunicazioni che hanno dato un po’ di respiro e di lustro all’azienda.

 

Anche se sono state lo strumento con il quale Roberto Colaninno, amministratore delegato chiamato dall’ingegnere dopo esperienze con Corrado Passera e Francesco Caio su cui è meglio sorvolare per non infierire, è riuscito a comprare Telecom Italia dando in cambio la Olivetti a parziale quota di pagamento. Ecco, quando la Olivetti divenne Telecom Italia (2003) è esattamente la sua morte ufficiale”. (1. Continua).

MARISA BELLISARIO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."