travestito gender trans

"IL PROF HA CALPESTATO I MIEI DIRITTI. MI HA ANCHE DETTO: 'ORA VEDRETE VOI CHE SUCCEDE COL GOVERNO DI DESTRA..." - PARLA LO STUDENTE TRANS DEL LICEO CAVOUR DI ROMA, CHE SI È SENTITO DISCRIMINATO DAL PROF CHE SI È RIFIUTATO DI RICONOSCERE LA SUA NUOVA IDENTITÀ MASCHILE: "GLI HO SPIEGATO CHE C'È UN REGOLAMENTO D'ISTITUTO CHE MI TUTELA E MI CONSENTE DI UTILIZZARE IL NOME CON IL QUALE MI IDENTIFICO. MA HA DETTO CHE NON GLI INTERESSAVA" 

TRANS E GENDER

Valentina Lupia per www.repubblica.it

 

"Il prof mi ha sempre chiamato "signorina", calpestando i miei diritti. E poi ci ha anche detto: "Ora vedrete voi che succede col governo di destra..."". Si sfoga così Marco (nome di fantasia), lo studente trans del liceo Cavour di Roma che tre giorni fa è stato vittima di discriminazione. "Sei una donna, non un uomo", gli ha detto il docente di arte nel riconsegnargli la verifica col nome sbarrato.

 

transgender

Marco aveva firmato il compito non col nome anagrafico, bensì con quello d'elezione, in virtù del regolamento sulla carriera alias adottato dall'istituto che consente a chi è in fase di transizione di genere di utilizzarne uno col quale si identifica. "Non mi interessa del regolamento, non hai diritto a usare un altro nome", ha detto il docente in classe, per poi proseguire in vicepresidenza: "Davanti a me ho una donna, non posso riferirmi a te diversamente".

 

Come l'hanno fatta sentire queste parole?

trans

"Male. Quando martedì il professore mi ha dato il compito col mio nome sbarrato mi ha detto che non avrei potuto scrivere quello che mi pare, che quella era una verifica".

 

Come ha reagito a quel punto?

"Gli ho spiegato che c'è un regolamento d'istituto che mi tutela e mi consente di utilizzare il nome con il quale mi identifico. L'ho cercato col cellulare e gliel'ho messo davanti. Ma ha detto che non gli interessava".

 

diritti transgender 5

Poi il colloquio con la vicepreside.

"Sì. Tremavo, quasi piangevo. Io non mi agito mai con gli insegnanti, sono una persona che sta al suo posto. Ma se ricevo una risposta sgradevole, mi alzo e mi faccio sentire. Lì ho avuto una conferma ulteriore: il prof non è stato sbadato a chiamarmi "signorina" anche quando gli chiedevo di non farlo. Lì ha detto: "Davanti a me ho una donna, non posso riferirmi a te diversamente". Un'altra frase recente è stata: "Ora vedrete che succede col governo di destra". Non so a cosa si riferisse esattamente".

 

diritti transgender 3

Però il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, sosterrà "tutte le opportune verifiche che riterranno di mettere in campo il dirigente scolastico e l'Ufficio scolastico regionale per appurare se si sia in presenza di un caso di discriminazione". Si aspettava queste parole dal neo ministro?

"Ne sono contento, i miei diritti sono stati violati. È positiva anche quest'attenzione mediatica".

 

A raccontare quanto le è accaduto sono stati i suoi compagni e le sue compagne, coordinati dal collettivo della scuola, intitolato a Tommie Smith, poi le famiglie e anche la Rete degli studenti medi e il Gay Center che ora chiedono l'approvazione della carriera alias a livello nazionale. Che ne pensa?

"Ho ricevuto molti messaggi di solidarietà e questo è bello. Sono contento che si stia parlando della mia storia, perché non sono sicuramente l'unico al quale sono capitati episodi simili. Ci sono persone che non possono appellarsi alla carriera alias, mentre io un documento che mi difende ce l'ho".

diritti transgender 4

 

Denuncerà?

"Intanto farò ricorso. Anche se ho preso 6,5, il compito proposto dal prof andava bene per il resto della classe, ma non per me, che devo seguire un piano educativo individualizzato. Ho già contattato una persona che fa parte di una commissione apposita. Per quanto riguarda i miei diritti e quelli degli altri, il prof può pensarla come vuole, davvero. Ma c'è un regolamento e va rispettato: io sono Marco, non "signorina"".

Articoli correlati

POLEMICHE AL LICEO CAVOUR DI ROMA DOVE UN PROFESSORE SI E' RIFIUTATO DI RICONOSCERE LA ...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…