roua nabi

"PUTTANA, TI AMMAZZO. NON SEI CAPACE A FARE NIENTE" - LE MINACCE DEL 48ENNE TUNISINO ABDELKADER BEN ALAYA ALLA MOGLIE ROUA NABI, 34 ANNI, CHE HA UCCISO A COLTELLATE DAVANTI AI FIGLI DI 12 E 13 ANNI - LA VITTIMA NEI MESI SCORSI LO AVEVA DENUNCIATO PER MALTRATTAMENTI: ALL'UOMO ERA STATO ORDINATO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO A 500 METRI, CON L'USO DEL BRACCIALETTO ELETTRONICO, MA IL DISPOSITIVO NON HA FUNZIONATO. PERCHÉ?

Estratto dell'articolo di Gianni Giacomino Elisa Sola per "La Stampa"

 

Nabi Roua

«Puttana. Non sei capace a fare niente. Non sai nemmeno tenere la casa in ordine. Ti ammazzo. Ti spacco la faccia». Ventinove giugno, primo piano di un palazzo di periferia di Torino. Abdelkader Ben Alaya, muratore 48enne di origine tunisina, tappa la bocca della moglie Roua Nabi, 34 anni. Le torce il capo e le dice una frase che lei, in lacrime, riporta ai poliziotti che sono accorsi per tentare di salvarla: «Faccio venire in Italia mio fratello così ti uccide».

 

Non è morta il 29 giugno, Roua, che subiva minacce e maltrattamenti da quattro anni e che aveva chiamato le forze dell'ordine, temendo per la vita sua e dei suoi due figli, già il 23 novembre 2023. È morta poche ore fa. Una sola coltellata tra il cuore e un polmone. Davanti ai due ragazzini di 12 e 13 anni. Nella notte tra lunedì e martedì. Nella stessa casa dove il suo assassino le aveva giurato di ammazzarla. In un luogo in cui lui, arrestato a luglio e scarcerato dopo 12 giorni, non sarebbe potuto stare.

 

AGGRESSIONE CON IL COLTELLO

Così aveva deciso il tribunale del Riesame, che dopo l'arresto per maltrattamenti del 29 giugno, il 16 luglio, attenuando la misura di custodia cautelare, aveva ordinato per l'indagato il divieto di avvicinamento a 500 metri, con l'uso del braccialetto elettronico. Ma il dispositivo, martedì intorno a mezzanotte, non ha funzionato. E forse non era attivo nemmeno nei giorni precedenti. Il motivo è ignoto.

 

Stanno cercando una risposta gli inquirenti della Procura di Torino. Ben Alaya è alcolizzato e dipendente dalle droghe pesanti. E violento. «Mi picchia da quattro anni», aveva detto Roua. La pm Giorgia D'Errico dopo l'arresto del 29 giugno aveva ritenuto l'uomo pericoloso. E aveva chiesto per lui il carcere.

 

violenza domestica 6

Il 2 luglio il gip aveva ordinato i domiciliari con l'uso del braccialetto elettronico. E il 12 luglio, non appena il dispositivo era stato trovato, l'uomo che minacciava di uccidere Roua era uscito di prigione. Poi, su richiesta dell'avvocato difensore Fabio Lombardo, il Riesame aveva attenuato ulteriormente la misura.

 

Stabilendo che per l'indagato fosse sufficiente il divieto di avvicinamento a 500 metri dalla donna. Avrebbe pesato sulla decisione il fatto che l'indagato avesse un'occupazione, che non avesse riportato condanne definitive, e una frase che era stata verbalizzata nella denuncia per maltrattamenti di Roua del 29 giugno: «Non teme per la sua incolumità», avevano scritto di lei.

violenza domestica 5

 

Eppure Roua, in quella denuncia, la prima che faceva dopo anni di sevizie, aveva detto: «Ha iniziato a picchiarmi quando vivevamo in Tunisia. Lo ha sempre fatto. Anche in Italia. Beve e si droga. Il motivo per cui mi colpisce è che non vuole che io lavori. Non mi dà denaro. In primavera ho deciso che non ce la facevo più». A maggio Roua è andata in Tunisia per prepararsi una via di fuga.

 

violenza domestica 3

Ha chiesto aiuto ai familiari. Ma quando è tornata a Torino, per prendere i figli e scappare, lui l'ha convinta o costretta a restare a Torino. E sono ricominciate le botte. E le minacce di morte. L'aggressione del 29 giugno è nata perché Ben Alaya ha strappato il permesso di soggiorno della donna. Non voleva che si salvasse. «Mi ha lanciato addosso piatti e sedie. E mi ha torto il collo tappandomi la bocca». [...]

 

violenza domestica 2

«Mi ha picchiata dopo avermi coperto la bocca. Mi picchia sempre. Mi strappa i capelli. Mi toglie i soldi che ho», ha detto lei in lacrime agli agenti del commissariato Dora Vanchiglia, che hanno scritto sul verbale: «Per terra ci sono diversi oggetti rotti. La donna è in evidente stato di agitazione. L'uomo è seduto sul letto e sorride in un apparente stato di tranquillità». [...]

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO