crisi pil

"QUATTRO MESI PER SALVARE IL PAESE DAL BARATRO". FA PAURA IL CROLLO PREVISTO DEL PIL: DIECI PUNTI IN MENO NEL 2020, 150 MILIARDI IN MENO NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI. COLF, OPERAI IN NERO, PICCOLI ESERCENTI IN GINOCCHIO. E I PROFESSIONISTI PRECARI? "SI VERGOGNANO. CHIEDONO AIUTO SENZA FARSI VEDERE IN GIRO" - I SINDACATI INCALZANO: "TROPPI SENZA IMPIEGO, SUBITO RIFORME..."

crisi pil

Paolo Griseri per la Repubblica

Era successo un giovedì, il 26 marzo, al centro commerciale Lidl, sulla circonvallazione di Palermo. In trenta avevano provato a saltare le casse portando via la spesa senza pagare.

 

Era arrivata la polizia a bloccarli. Il tam tam su Facebook: un gruppo, "Rivoluzione nazionale", parlava di assalti ai negozi. Il 27 marzo la polizia in tenuta antisommossa presidiava i centri commerciali come fossero covi della rivolta. Al Viminale i collaboratori della ministra Lamorgese guardavano con preoccupazione quelle immagini sui monitor. Oggi si dice sia stato quell' episodio a spingere il governo a far distribuire ai Comuni 400 milioni di buoni pasto.

crisi

Per calmare la rabbia degli assalti e per evitare che il crimine organizzato prendesse la testa della protesta.

 

I problemi sono due: i soldi e il tempo. Tania Scacchetti segue il mercato del lavoro nella segreteria della Cgil nazionale. Riassume: «La manovra da 55 miliardi approvata dal governo ha l' obiettivo di salvare per queste settimane tutto il lavoro che c' era prima della crisi. Quello che tutti si chiedono è che cosa accadrà dopo, quando l' effetto della cassa integrazione svanirà. Chi ha cominciato la cassa a fine febbraio, alla chiusura delle prime aziende terminerà le 18 settimane concesse a metà giugno. Chi in queste settimane lavora a singhiozzo può sperare di prorogare la cassa fino a fine settembre. Poi si capirà quali lavori sopravviveranno e quali no. Abbiamo quattro mesi per salvarci».

 

Anche Luigi Sbarra, numero due della Cisl, mette l' accento sul tempo che stringe: «Abbiamo di fronte a noi mesi preziosissimi e decisivi. Con il decreto dei 55 miliardi il governo ha fatto, giustamente, una manovra difensiva per tutelare il lavoro che c' era.

Ma ora è urgente decidere una manovra di investimenti e di sviluppo.

 

crisi

Bisogna farlo entro l' autunno. Con un piano di rinnovo delle infrastrutture del Paese e di formazione professionale. Chi perderà il lavoro nelle prossime settimane dovrà essere messo nelle condizioni di trovarne un altro». I sindacati hanno chiesto un incontro urgente al governo per decidere il piano.

 

Fa paura il crollo previsto del Pil: dieci punti in meno nel 2020, 150 miliardi in meno nelle tasche degli italiani. Ma fa ancora più paura il blocco del lavoro nero e delle attività illegali. Quanti dei 150 miliardi del sommerso sono andati in fumo in questi mesi? E con quali conseguenze sociali? Lo si capisce chiedendo alla Caritas chi fa la fila per i pacchi di pasta e il pagamento delle bollette.

 

Pierluigi Dovis, responsabile a Torino, ha una casistica: «Colf e badanti in nero hanno visto sparire in pochi giorni il loro stipendio. Famiglie a loro volta rimaste senza introiti che hanno risparmiato sulla colf. Badanti lasciate a casa per evitare di contagiare gli anziani. Ma anche piccoli esercenti di negozi a conduzione familiare: vengono a chiederci di pagare le bollette perché hanno esaurito i 600 euro e le banche non danno il prestito da 25 mila». Tutte persone che l' epidemia rischia di mettere a terra. E i professionisti precari?

Italia crisi

 

«Quelli nella fila non si trovano. Si vergognano. Mandano mail. Chiedono aiuto senza farsi vedere in giro.

Vivono una profonda depressione».

 

La formazione professionale che chiedono i sindacati dovrebbe servire anche a trovare un nuovo lavoro a chi lo sta perdendo. Per chi rimarrà sommerso c' è lo strumento incerto del reddito d' emergenza. Ma solo quando si conosceranno le vere dimensioni del lavoro che il virus ha distrutto si potrà decidere dove intervenire. Per ora, si ammette nei palazzi del governo, si naviga a vista. E non potrebbe essere altrimenti. I 55 miliardi del decreto serviranno, dov' è possibile, ad evitare che si interrompano le filiere. Ma l' urgenza è grande. Quando si alzerà la nebbia e si vedranno le macerie bisognerà essere pronti a far ripartire il Paese. Ci sono quattro mesi di tempo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…