crisi pil

"QUATTRO MESI PER SALVARE IL PAESE DAL BARATRO". FA PAURA IL CROLLO PREVISTO DEL PIL: DIECI PUNTI IN MENO NEL 2020, 150 MILIARDI IN MENO NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI. COLF, OPERAI IN NERO, PICCOLI ESERCENTI IN GINOCCHIO. E I PROFESSIONISTI PRECARI? "SI VERGOGNANO. CHIEDONO AIUTO SENZA FARSI VEDERE IN GIRO" - I SINDACATI INCALZANO: "TROPPI SENZA IMPIEGO, SUBITO RIFORME..."

crisi pil

Paolo Griseri per la Repubblica

Era successo un giovedì, il 26 marzo, al centro commerciale Lidl, sulla circonvallazione di Palermo. In trenta avevano provato a saltare le casse portando via la spesa senza pagare.

 

Era arrivata la polizia a bloccarli. Il tam tam su Facebook: un gruppo, "Rivoluzione nazionale", parlava di assalti ai negozi. Il 27 marzo la polizia in tenuta antisommossa presidiava i centri commerciali come fossero covi della rivolta. Al Viminale i collaboratori della ministra Lamorgese guardavano con preoccupazione quelle immagini sui monitor. Oggi si dice sia stato quell' episodio a spingere il governo a far distribuire ai Comuni 400 milioni di buoni pasto.

crisi

Per calmare la rabbia degli assalti e per evitare che il crimine organizzato prendesse la testa della protesta.

 

I problemi sono due: i soldi e il tempo. Tania Scacchetti segue il mercato del lavoro nella segreteria della Cgil nazionale. Riassume: «La manovra da 55 miliardi approvata dal governo ha l' obiettivo di salvare per queste settimane tutto il lavoro che c' era prima della crisi. Quello che tutti si chiedono è che cosa accadrà dopo, quando l' effetto della cassa integrazione svanirà. Chi ha cominciato la cassa a fine febbraio, alla chiusura delle prime aziende terminerà le 18 settimane concesse a metà giugno. Chi in queste settimane lavora a singhiozzo può sperare di prorogare la cassa fino a fine settembre. Poi si capirà quali lavori sopravviveranno e quali no. Abbiamo quattro mesi per salvarci».

 

Anche Luigi Sbarra, numero due della Cisl, mette l' accento sul tempo che stringe: «Abbiamo di fronte a noi mesi preziosissimi e decisivi. Con il decreto dei 55 miliardi il governo ha fatto, giustamente, una manovra difensiva per tutelare il lavoro che c' era.

Ma ora è urgente decidere una manovra di investimenti e di sviluppo.

 

crisi

Bisogna farlo entro l' autunno. Con un piano di rinnovo delle infrastrutture del Paese e di formazione professionale. Chi perderà il lavoro nelle prossime settimane dovrà essere messo nelle condizioni di trovarne un altro». I sindacati hanno chiesto un incontro urgente al governo per decidere il piano.

 

Fa paura il crollo previsto del Pil: dieci punti in meno nel 2020, 150 miliardi in meno nelle tasche degli italiani. Ma fa ancora più paura il blocco del lavoro nero e delle attività illegali. Quanti dei 150 miliardi del sommerso sono andati in fumo in questi mesi? E con quali conseguenze sociali? Lo si capisce chiedendo alla Caritas chi fa la fila per i pacchi di pasta e il pagamento delle bollette.

 

Pierluigi Dovis, responsabile a Torino, ha una casistica: «Colf e badanti in nero hanno visto sparire in pochi giorni il loro stipendio. Famiglie a loro volta rimaste senza introiti che hanno risparmiato sulla colf. Badanti lasciate a casa per evitare di contagiare gli anziani. Ma anche piccoli esercenti di negozi a conduzione familiare: vengono a chiederci di pagare le bollette perché hanno esaurito i 600 euro e le banche non danno il prestito da 25 mila». Tutte persone che l' epidemia rischia di mettere a terra. E i professionisti precari?

Italia crisi

 

«Quelli nella fila non si trovano. Si vergognano. Mandano mail. Chiedono aiuto senza farsi vedere in giro.

Vivono una profonda depressione».

 

La formazione professionale che chiedono i sindacati dovrebbe servire anche a trovare un nuovo lavoro a chi lo sta perdendo. Per chi rimarrà sommerso c' è lo strumento incerto del reddito d' emergenza. Ma solo quando si conosceranno le vere dimensioni del lavoro che il virus ha distrutto si potrà decidere dove intervenire. Per ora, si ammette nei palazzi del governo, si naviga a vista. E non potrebbe essere altrimenti. I 55 miliardi del decreto serviranno, dov' è possibile, ad evitare che si interrompano le filiere. Ma l' urgenza è grande. Quando si alzerà la nebbia e si vedranno le macerie bisognerà essere pronti a far ripartire il Paese. Ci sono quattro mesi di tempo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”