crisi pil

"QUATTRO MESI PER SALVARE IL PAESE DAL BARATRO". FA PAURA IL CROLLO PREVISTO DEL PIL: DIECI PUNTI IN MENO NEL 2020, 150 MILIARDI IN MENO NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI. COLF, OPERAI IN NERO, PICCOLI ESERCENTI IN GINOCCHIO. E I PROFESSIONISTI PRECARI? "SI VERGOGNANO. CHIEDONO AIUTO SENZA FARSI VEDERE IN GIRO" - I SINDACATI INCALZANO: "TROPPI SENZA IMPIEGO, SUBITO RIFORME..."

crisi pil

Paolo Griseri per la Repubblica

Era successo un giovedì, il 26 marzo, al centro commerciale Lidl, sulla circonvallazione di Palermo. In trenta avevano provato a saltare le casse portando via la spesa senza pagare.

 

Era arrivata la polizia a bloccarli. Il tam tam su Facebook: un gruppo, "Rivoluzione nazionale", parlava di assalti ai negozi. Il 27 marzo la polizia in tenuta antisommossa presidiava i centri commerciali come fossero covi della rivolta. Al Viminale i collaboratori della ministra Lamorgese guardavano con preoccupazione quelle immagini sui monitor. Oggi si dice sia stato quell' episodio a spingere il governo a far distribuire ai Comuni 400 milioni di buoni pasto.

crisi

Per calmare la rabbia degli assalti e per evitare che il crimine organizzato prendesse la testa della protesta.

 

I problemi sono due: i soldi e il tempo. Tania Scacchetti segue il mercato del lavoro nella segreteria della Cgil nazionale. Riassume: «La manovra da 55 miliardi approvata dal governo ha l' obiettivo di salvare per queste settimane tutto il lavoro che c' era prima della crisi. Quello che tutti si chiedono è che cosa accadrà dopo, quando l' effetto della cassa integrazione svanirà. Chi ha cominciato la cassa a fine febbraio, alla chiusura delle prime aziende terminerà le 18 settimane concesse a metà giugno. Chi in queste settimane lavora a singhiozzo può sperare di prorogare la cassa fino a fine settembre. Poi si capirà quali lavori sopravviveranno e quali no. Abbiamo quattro mesi per salvarci».

 

Anche Luigi Sbarra, numero due della Cisl, mette l' accento sul tempo che stringe: «Abbiamo di fronte a noi mesi preziosissimi e decisivi. Con il decreto dei 55 miliardi il governo ha fatto, giustamente, una manovra difensiva per tutelare il lavoro che c' era.

Ma ora è urgente decidere una manovra di investimenti e di sviluppo.

 

crisi

Bisogna farlo entro l' autunno. Con un piano di rinnovo delle infrastrutture del Paese e di formazione professionale. Chi perderà il lavoro nelle prossime settimane dovrà essere messo nelle condizioni di trovarne un altro». I sindacati hanno chiesto un incontro urgente al governo per decidere il piano.

 

Fa paura il crollo previsto del Pil: dieci punti in meno nel 2020, 150 miliardi in meno nelle tasche degli italiani. Ma fa ancora più paura il blocco del lavoro nero e delle attività illegali. Quanti dei 150 miliardi del sommerso sono andati in fumo in questi mesi? E con quali conseguenze sociali? Lo si capisce chiedendo alla Caritas chi fa la fila per i pacchi di pasta e il pagamento delle bollette.

 

Pierluigi Dovis, responsabile a Torino, ha una casistica: «Colf e badanti in nero hanno visto sparire in pochi giorni il loro stipendio. Famiglie a loro volta rimaste senza introiti che hanno risparmiato sulla colf. Badanti lasciate a casa per evitare di contagiare gli anziani. Ma anche piccoli esercenti di negozi a conduzione familiare: vengono a chiederci di pagare le bollette perché hanno esaurito i 600 euro e le banche non danno il prestito da 25 mila». Tutte persone che l' epidemia rischia di mettere a terra. E i professionisti precari?

Italia crisi

 

«Quelli nella fila non si trovano. Si vergognano. Mandano mail. Chiedono aiuto senza farsi vedere in giro.

Vivono una profonda depressione».

 

La formazione professionale che chiedono i sindacati dovrebbe servire anche a trovare un nuovo lavoro a chi lo sta perdendo. Per chi rimarrà sommerso c' è lo strumento incerto del reddito d' emergenza. Ma solo quando si conosceranno le vere dimensioni del lavoro che il virus ha distrutto si potrà decidere dove intervenire. Per ora, si ammette nei palazzi del governo, si naviga a vista. E non potrebbe essere altrimenti. I 55 miliardi del decreto serviranno, dov' è possibile, ad evitare che si interrompano le filiere. Ma l' urgenza è grande. Quando si alzerà la nebbia e si vedranno le macerie bisognerà essere pronti a far ripartire il Paese. Ci sono quattro mesi di tempo.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)