sergio abrignani astrazeneca

"SE SEI NEL DESERTO TI BEVI ANCHE L'ACQUA SPORCA" - L'IMMUNOLOGO SERGIO ABRIGNANI SPIEGA PERCHÉ NON CI CONVIENE FARE TANTO GLI SCHIZZINOSI CON ASTRAZENECA: "GLI ANZIANI SOPRA I 70 ANNI RAPPRESENTANO IL 97% DEI DECESSI, DOBBIAMO PROTEGGERLI AL PIÙ PRESTO. L'ALTERNATIVA RISCHIA DI ESSERE LA MORTE PER IL VIRUS. POTENDO SCEGLIERE ANDREI ANCHE IO SU PFIZER O MODERNA, MA ABBIAMO CARENZA DI VACCINI E 12 MILA VITTIME AL MESE..."

Niccolò Carratelli per "La Stampa"

 

Sergio Abrignani DEL CTS

Il dubbio se fare o meno il vaccino di AstraZeneca non ha senso. «Se sei nel deserto ti bevi anche l'acqua sporca», è la metafora dura scelta da Sergio Abrignani, immunologo della Statale di Milano e membro del Comitato tecnico-scientifico.

 

E il Covid, per gli anziani con più di 70 anni, è come il deserto: «Rappresentano il 97% dei morti, dobbiamo proteggerli al più presto, con qualsiasi vaccino disponibile».

 

E ora AstraZeneca potrebbe diventare il vaccino degli anziani, mentre era partito come vaccino dei giovani...

«Sì, ma le decisioni vengono prese sulla base delle informazioni che si hanno in un preciso momento. Quando è arrivata l'autorizzazione per AstraZeneca, prima in Gran Bretagna e poi nell'Unione europea, i dati i mostravano un'efficacia certa fino a 65 anni. Poi, con ulteriori dati, si è andati anche oltre i 65. A un certo punto sono comparsi questi casi di trombosi, solo in soggetti giovani, e lo scenario è cambiato. Si è generata confusione, ma è stato seguito lo sviluppo dei dati».

 

astrazeneca

Quindi AstraZeneca va dato solo a chi ha più di 60 anni, come deciso in Germania?

«Questo lo deciderà l'Ema nelle prossime ore, io credo che arriverà un'indicazione di questo tipo e che sia ragionevole, visto che Paesi autorevoli come Francia e Germania si sono già mossi in questo senso. È un modo per evidenziare un rischio, seppure molto raro: parliamo di 15-20 casi di trombosi in Europa su 10 milioni di vaccinati, un evento avverso ogni 500 mila iniezioni, sempre sotto i 65 anni. La verità è che sono cose imprevedibili, che puoi riscontrare solo con la campagna di massa, somministrando il vaccino a decine di milioni di persone, non nelle fasi di sperimentazione».

 

Sergio Abrignani

È una spiegazione sufficiente per rassicurare chi deve vaccinarsi con AstraZeneca? In tanti stanno rinunciando...

«Reazione comprensibile, sicuramente serve una comunicazione chiara per aiutare la valutazione tra rischi e benefici della vaccinazione. Non dobbiamo puntare l'attenzione sui rari casi di trombosi invece di spiegare bene, soprattutto agli anziani, che l'alternativa al vaccino può essere la morte. Basta guardare in Gran Bretagna, hanno vaccinato più con AstraZeneca che con Pfizer, la protezione è la stessa: a gennaio avevano 1200 morti al giorno, ora 40. Chi è più vulnerabile deve proteggersi, con qualsiasi vaccino disponibile. È un farmaco salvavita, non è una caramella».

 

vaccino astrazeneca

Quindi non si può scegliere, magari chiedendo la seconda dose con un altro vaccino?

«Potendo scegliere, è chiaro che andrei anche io su Pfizer o Moderna, ma il problema è che abbiamo carenza di vaccini e 12 mila morti al mese: bisogna proteggersi. Quanto alla possibilità di seconda dose con un vaccino diverso, in Germania lo hanno già deciso: chi ha fatto AstraZeneca avrà il richiamo con Pfizer o Moderna. Dal punto di vista scientifico è ineccepibile e funziona al 99,9%, anche se non ci sono studi clinici e da noi serve comunque il via libera dell'Aifa».

 

ASTRAZENECA

Le varianti rischiano di stravolgere il percorso verso l'immunità di gregge?

«No, perché per fortuna la variante inglese, che è la più diffusiva e letale viene riconosciuta perfettamente dai vaccini. Ma ci sono altre varianti, meno diffusive, che invece sfuggono. Prima o poi ne arriverà una, pericolosa come quella inglese, capace di eludere i vaccini: è solo questione di tempo, per questo le aziende farmaceutiche stanno lavorando a nuovi antidoti. Moderna ne ha già testato uno per la variante sudafricana, ormai in 3 o 4 settimane è pronto: un po' come per l'antinfluenzale, che si fa ogni anno, così dovremo procedere anche per rinnovare l'immunità contro le varianti del Covid».

 

coronavirus vaccinazioni a fiumicino

Si parla tanto di mettere in sicurezza gli anziani, i vulnerabili, ma finora non l'abbiamo fatto al meglio, no?

«È vero e abbiamo sbagliato, con scelte diverse da regione a regione, vaccinando non per categorie prioritarie ma per categorie di appartenenza. Ma penso che ora recupereremo: abbiamo ancora 11 milioni di over 60 che aspettano la prima dose, sono la "carne" che va tolta al mostro. Se ci saranno forniture regolari e in 2 mesi riusciamo a proteggerli tutti, di fatto azzeriamo la mortalità e possiamo riaprire il Paese».

 

vaccino astrazeneca

A proposito, il ritorno della zona gialla entro fine mese è possibile?

«Tutto è possibile, non appena vedremo un calo deciso dei contagiati e dei morti. Ci sono segnali positivi di rallentamento dell'epidemia, ma la decisione sarà politica. Come per il ritorno a scuola anche in zona rossa, scelta che condivido, perché è un rischio calcolato: si aveva un solo gettone ed è stato ben giocato».

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...