mario draghi bergoglio ratzinger

"SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA" - IL VATICANO CHIEDE A DRAGHI MISURE PER LA TENUTA SOCIALE - DIETRO L’APPELLO C'È L'ALLARME PER CIÒ CHE POTREBBE ACCADERE QUANDO SCADRANNO ANCHE GLI INCENTIVI DELLA CASSA INTEGRAZIONE COVID, COSÌ COME IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI. L'AUTUNNO PROSSIMO POTREBBE ESSERE DRAMMATICO PER MILIONI DI LAVORATORI - LA CHIESA CONOSCE LA SITUAZIONE: CHI NON HA NULLA VA A BUSSARE IN CANONICA O SI RIVOLGE ALLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE…

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

PAPA FRANCESCO CON MARIO DRAGHI

Servono misure per la tenuta sociale, capaci di rafforzare le famiglie e cementare il patto tra le generazioni. Il cuore della richiesta che il neo premier Mario Draghi ascolterà dai vertici della Cei e della Santa Sede nell' annuale riunione per l' anniversario dei Patti Lateranensi a villa Borromeo, domani pomeriggio, va dritto al post-covid. Cosa possono fare assieme Chiesa e Stato mettendo in azione il concetto di sussidiarietà?

 

In fondo è quello che suggerisce anche Papa Francesco, quando dice: «siamo tutti su una stessa barca». Il rapporto Italia e Santa Sede continua a svilupparsi sotto la forza degli eventi, accelerato dagli effetti della pandemia che ha messo in luce quanto siano fondamentali sul territorio italiano le strutture reticolari delle 220 diocesi italiane.

 

FRATTURE

PAPA FRANCESCO CON GUALTIERO BASSETTI

Il giorno che Draghi arrivava al Quirinale per il giuramento, il cardinale Gualtiero Bassetti - a nome dei vescovi gli faceva arrivare un sostegno convinto sottolineando che l' Italia in questo tragico anno ha peggiorato di parecchio la tenuta sociale. Dietro queste parole c' è l' allarme per ciò che potrebbe accadere quando scadranno anche gli incentivi della cassa integrazione covid, così come il blocco dei licenziamenti. L' autunno prossimo potrebbe essere drammatico per milioni di lavoratori.

 

Bassetti vede «fratture», spaccature, crepe in campo «sanitario, sociale, economico ed educativo», capaci di generare altre sacche di povertà. «Siamo certi che Ella vorrà assegnare una prioritaria attenzione proprio alle persone e alle famiglie maggiormente segnate dalla sofferenza, dalla precarietà e dalla crisi» .Ai piani alti della Cei in questi ultimi mesi si sono raccolte segnalazioni da tutte le diocesi sullo sfilacciamento sociale.

 

Carlo Cardia

Da Nord a Sud. La gente in Italia non andrà più tanto a messa la domenica, ma se in casa viene a mancare il lavoro, non riesce più a pagare la bolletta del gas va a bussare alla porta della canonica. Il reticolato dell' associazionismo cattolico ha dimostrato essere un supporto fondamentale alla tenuta sociale.

 

Ed è proprio in questa ottica che si aprono nuove prospettive per i rapporti tra Stato e Chiesa. Carlo Cardia, professore di diritto ecclesiastico ed editorialista di Avvenire, ha colto bene la «consapevolezza che spetta a tutti dare un contributo di capacità e risorse, e che si cancelli ogni concezione ideologica e tecnocratica delle relazioni sociali a favore di uno sviluppo solidale fondato sul bene comune». In parole povere il Covid impone di scavalcare vecchi steccati.

 

BILATERALE

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

E così l' appuntamento celebrativo dei Patti Lateranensi a villa Borromeo, inizialmente fissato per l' 11 di febbraio ma posticipato per dare modo al Governo Draghi di prendere forma, sarà più concreto del solito. Stavolta sarà in forma ristretta, senza pubblico e ricevimento, ma al bilaterale le due delegazioni quella italiana guidata da Draghi e quella vaticana guidata dal cardinale Parolin, alla presenza del Capo dello Stato Mattarella avranno modo di affrontare un bel po' di questioni.

 

E non solo quelle che, puntualmente si trascinano irrisolte, a cominciare dalla mancata parità delle scuole cattoliche, al riconoscimento dei cappellani militari, alla previdenza per i sacerdoti, visto che a loro non è riconosciuta la quota 100.

 

sergio mattarella e mario draghi

Stavolta si aggiunge anche la richiesta di fare presto con i vaccini e studiare un piano nazionale per la famiglia e la natalità. Più di 70 associazioni cattoliche hanno inviato al premier un documento in cinque punti proponendo che con le risorse del Recovery fund venga inserito tra le priorità nazionali un grande piano per la rinascita demografica. Infine un altro tema di prospettiva, il Giubileo del 2025, un appuntamento mondiale che si presenta all' orizonte come una grande opportunità per Chiesa e Stato per rafforzare la reciproca collaborazione e la credibilità del sistema paese.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."