stigma coronavirus-8

"SONO POSITIVO MA NON LO DICO" – CHI HA SUPERATO LA MALATTIA NON NE VUOLE PARLARE PERCHÉ SI SENTE STIGMATIZZATO E C’È CHI, ANCHE SE POSITIVO, NON RACCONTA DI ESSERLO PER PAURA DI ESSERE RIFIUTATO DALLA COMUNITÀ: ''NON VOGLIO CHE GIOCHINO A FARE I POLIZIOTTI E CHE MI GIUDICHINO PER ESSERE STATA CONTAGIATA'' - IL RISCHIO È CHE MOLTI CONTINUINO A CONDURRE UNA VITA NORMALE PER EVITARE DI SENTIRSI ISOLATI E CADERE IN DEPRESSIONE…

Articolo di “El Pais”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

stigma coronavirus 10

"Sono positivo, ma non lo dico". Lo stigma sul contagio gioca contro tutti se il malato, per nasconderlo, non prende precauzioni.

 

Raquel, una giornalista trentenne, è risultata positiva al test PCR e ha cercato di evitare che la gente scoprisse più del necessario. "Sto cercando lavoro e non volevo che si spargesse la voce e smettessero di chiamarmi: potrei entrare in qualsiasi azienda in pochi giorni, quando la mia quarantena sarà finita". Anche Julián, un manager culturale, è stato in quarantena e ancora oggi non gli piace parlarne: "Alcuni mi raccontano le loro esperienze positive o meno, ma io non racconto mai niente. Non so perché, non amo parlarne". Entrambi hanno preferito dare un nome falso. C'è uno stigma intorno a covid-19? C'è paura di questo stigma?

tampone

 

Come riporta El Pais, "la stigmatizzazione è una discriminazione contro un gruppo specifico di persone, un luogo o una nazione", secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. È anche associato a pettegolezzi che promuovono voci e miti.

 

Questa situazione può riguardare individui che sono risultati positivi (anche se hanno superato la quarantena, perché non sono più attendibili nella diffusione della malattia); gruppi etnici che sono sospettati, senza fondamento, di trasmettere ulteriormente la malattia (come nel caso degli asiatici, o degli immigrati in generale); abitanti di aree con un alto numero di infezioni (come "madrileñofobia"); persone senza fissa dimora, o lavoratori in prima linea (come gli operatori sanitari, che sono venuti per essere molestati nei loro stessi edifici). O semplicemente persone che tossiscono. Secondo il Consiglio dei giovani, lo stigma sociale sui giovani si "moltiplica" nella pandemia.

 

stigma coronavirus 6

Durante il confinamento, anche lo stigma associato a persone con problemi mentali o disabilità è inaspettatamente aumentato, secondo la cattedra UCM-Gruppo 5 contro lo stigma. "C'è anche un auto-stigmatismo, che si verifica quando interiorizziamo i pregiudizi", spiega Manuel Muñoz, direttore della UCM. Questo può portare ad un ulteriore contagio: "Alcune persone possono comportarsi come se non si trattasse di loro, senza accettare la realtà", dice l'esperto.

 

stigma coronavirus 4

La stigmatizzazione gioca contro tutti: "Le persone colpite possono sentirsi isolate, aumentare la paura della malattia, cadere in depressione", spiega Guadalupe Fontán, portavoce del Consiglio generale delle infermiere. "Inoltre, la paura del rifiuto può portare le persone a non sottoporsi al test o, se il test è positivo, ad annullare le loro attività per non essere scoperte”. Nelle scuole, come ha sottolineato il Consiglio, i bambini che sono risultati positivi possono essere segnalati dagli altri. La soluzione è informare la comunità scolastica e la società in generale. "È normale e responsabile prendere precauzioni nel trattare con le persone infette, ma non è più ragionevole discriminare coloro che hanno già vissuto l'infezione o le famiglie degli infetti", spiega Muñoz.

stigma coronavirus 1

 

A luglio, in vista dell'aumento delle infezioni, la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha fatto una proposta controversa: la creazione di una "carta" che riflettesse se le persone erano state contagiate. La proposta è stata duramente criticata dalla comunità scientifica, dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'opposizione: non è durata a lungo sul tavolo. L'argomento contrario: la possibilità di discriminazione.

 

stigma coronavirus 2

I processi di stigmatizzazione avvengono in fasi diverse, secondo i sociologi Bruce Link e Jo Phean, della Columbia University. In primo luogo, un'etichetta è attaccata ad alcune caratteristiche che sono al di fuori di ciò che è considerato normale. In secondo luogo, a quell'etichetta sono associati attributi negativi (per esempio, "quelli positivi sono irresponsabili o possono infettarmi"). In terzo luogo, queste persone sono escluse in alcune zone. Infine, gli individui perdono il loro status, sono discriminati. Quindi, l'ipotetica carta Ayuso potrebbe contribuire alla prima etichettatura o all'esclusione delle persone interessate.

 

stigma coronavirus 3

L'occultamento del proprio contagio può avvenire per altri motivi, anche per pressioni negazioniste, il che dà l'idea di una certa polarizzazione sociale a questo proposito: "Ho amici negazionisti che mettono in dubbio la gravità della malattia - spiega María, che anche lei non vuole rivelare la sua identità - così quando sono risultata positiva ho cercato di non dirlo: potrebbero dire che il mio positivo è falso, inventato per creare allarme, o che la malattia non è così grave. Non voglio che giochino a fare i poliziotti e che mi giudichino per essere stata contagiata. Non credo che sarebbe utile renderlo pubblico”.

coronavirus 4stigma coronavirus 5coronavirus 1coronavirus 3stigma coronavirus 9stigma coronavirus 8stigma coronavirus 7coronavirus

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…