testamento eredita

"TANTI LITIGI SULL’EREDITÀ NON DIPENDONO DALL’AVIDITÀ, MA DALLA NECESSITÀ" - PER EVITARE SCAZZI SUI SOLDI COME AVVENUTO NELLA FAMIGLIA DI REINHOLD MESSNER, SEGNATEVI I CONSIGLI SULLE DONAZIONI AGLI EREDI DI GIULIO BIINO, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI NOTAI: "BISOGNA COSTRUIRE UNA SUCCESSIONE ADATTA A OGNI SITUAZIONE, PASSARE TUTTO COSÌ COM’È, MAGARI SENZA TESTAMENTO, NON È BUONA IDEA. MEGLIO NON BLINDARE PIU' FIGLI CON UNA COMUNIONE EREDITARIA, E' RISCHIOSO..."

Estratto dell'articolo di Beppe Severgnini per il “Corriere della Sera”

giulio biino

 

Intervistata da questo giornale, l’avvocata Annamaria Bernardini de Pace sconsiglia le donazioni ai figli […] Abbiamo chiesto a Giulio Biino — notaio in Torino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, protagonista di un podcast di successo del «Corriere», L’ultima volontà — se è rimasto sorpreso. «Be’, sì. Un suggerimento così drastico non può essere universale. Certo, esistono situazioni familiari particolari, il testatore magari nutre un sentimento di rivalsa. Ma quando una famiglia la si è voluta, costruita e difesa, no. I ragionamenti da fare sono altri». […]

 

eredita - notaio

Mio padre è rimasto dietro la stessa scrivania notarile per settant’anni: ha iniziato il praticantato nel 1943, nel 2013 ha distribuito tra i colleghi del distretto gli oltre duemila testamenti che aveva in deposito. Ripeteva sempre: ciò che giustifica il prestigio e i redditi di un notaio è portare serenità nelle famiglie, evitando litigi.

«Suo padre aveva ragione. I clienti si avvicinano a noi sapendo che proveremo a risolvere i loro problemi senza farli finire in tribunale. Che vuol dire: dolore, lacrime, soldi spesi. Questa è la principale funzione sociale del notaio».

testamento

 

Quanto può durare la divisione giudiziale di una comunione ereditaria?

«Se si arriva in Cassazione, anche dieci anni. Dieci anni di sangue avvelenato e tensioni fra eredi. Non un bel modo di ricordare e ringraziare chi ci ha lasciato i suoi beni. All’avvocata Bernardini de Pace vorrei dire: bisogna costruire una successione adatta a ogni situazione, passare tutto così com’è agli eredi — magari senza testamento, con la successione legittima — non è buona idea».

 

notaio

Meglio non blindare i figli in una comunione ereditaria.

«Esatto. Ho tre immobili e tre figli: lasciarli comproprietari di tutto è rischioso. C’è chi non potrà liquidare i fratelli, chi non vorrà farlo: litigi assicurati. Aggiungo: il testamento, redatto con l’aiuto di un notaio, consente di lasciare ai singoli eredi ciò di cui hanno bisogno o più desiderano. Io chiedo incontri anche con i figli, magari in occasioni separate. Col ragionamento e l’amore di cui parlava Massimo Gramellini nel suo Caffè , alla soluzione si arriva».

 

testamento

Cito sempre il notaio Severgnini: «Aiutare i figli a mano calda, lasciare il resto a mano fredda». Traduzione: le donazioni in vita sono una buona idea, magari tenendosi l’usufrutto. Poi, un buon testamento.

«Condivido in pieno. Questa soluzione consente di evitare i rischi enfatizzati dall’avvocata Bernardini de Pace (“Se gli hai dato tutto, i figli se ne fregano di te e poi non ti assistono”, ndr ). Aggiungo: le imposte di donazione e di successione, al momento, sono uguali. Se dono oggi la casa a mio figlio, l’imposta è certa.

TIMBRO DEL NOTAIO

 

Ma quale sarà l’imposta di successione fra tre, dieci, vent’anni?». La generazione dei nostri figli, nata dagli anni Ottanta in avanti, ha conosciuto un’economia lenta, riceve stipendi spesso modesti. L’eredità diventa una risorsa vitale: per acquistare la casa, per iniziare o allargare un’attività. Questo aumenta le aspettativa e le tensioni.

«In media, noi abbiamo guadagnato più dei nostri genitori; i nostri figli guadagnano meno di noi. Tanti litigi sull’eredità non dipendono dall’avidità, ma dalla necessità. Un tempo le spese fiscali e notarili dell’atto di donazione le pagava il donatario, oggi il donante: non è un caso». […]

Articoli correlati

I CONSIGLI DELL'AVVOCATO BERNARDINI DE PACE DOPO IL CASO MESSNER: NON FATE DONAZIONI IN VITA,MEGLIO

TIMBRO DEL NOTAIOnotaio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…