lorenzo cogo.

"VIVERE SENZA FRIGORIFERO È POSSIBILE. PENSARE CHE IL CIBO SIA ETERNO PERCHÉ 'TANTO STA IN FRIGO' È LA VIA MAESTRA PER SPRECARE" - LO CHEF LORENZO COGO SPIEGA COME SI PUÒ CONSERVARE IL CIBO SENZA FRIGO: "BASTA AVERE IN CASA UN ESSICCATORE, COSTA POCHE DECINE DI EURO. LA TECNICA DELL’ESSICCAZIONE NON HA NULLA DI SBAGLIATO, NÉ DI DIFFICILE" - "SI PUÒ ESSICCARE QUASI TUTTO: IL LATTE, FRUTTA, VERDURA, SENZA ALTERARE GLI ALIMENTI DAL PUNTO DI VISTA NUTRIZIONALE" - "LE UOVA? L’ABITUDINE DI METTERLE IN FRIGO È ERRATA. CARNE E PESCE? IL MIO CONSIGLIO È…"

Estratto dell'articolo di Alessandra Dal Monte per www.corriere.it

 

lorenzo cogo.

Il 38enne cuoco vicentino, Lorenzo Cogo, una stella Michelin ai tempi de «El Coq» (chiuso nel 2020) e oggi imprenditore con la startup Locomeal, che produce pasti disidratati gourmet, ha iniziato da alcuni mesi a ridurre l’utilizzo del frigorifero: «Punto a staccarlo completamente entro fine anno: è una questione di consapevolezza sugli ingredienti e sulla loro conservazione. Comprare (e buttare) così tanto non ha senso»

 

Cogo, lei ha da poco postato su LinkedIn una provocazione: “Vivere senza frigorifero è possibile”. Davvero lei vive senza?

«È il mio obiettivo e mi manca pochissimo per realizzarlo: conto di staccare il frigo completamente entro la fine dell’anno, prima devo fare alcune prove sul latte in polvere e sullo yogurt. Già adesso il frigo di casa è troppo grande, non ha senso che stia acceso per quel che c’è dentro...». […]

lorenzo cogo.

 

Perché la scelta di staccare il frigorifero?

«Perché non ha senso acquistare, conservare e poi buttare così tanto cibo. […] E mi sono trovato a ragionare sulla conservazione di quello che acquistiamo: comprare il cibo, pensare che sia eterno perché “tanto sta in frigo” è la via maestra per sprecare. […] ora staccare il frigo è diventata una sfida con me stesso. Mi rendo conto che sia un messaggio forte, non dico che debba valere per tutti. Ma attraverso questa provocazione vorrei invitare le persone a ragionare su quello che comprano, vorrei provare a fare un po’ di cultura».

 

Veniamo al vademecum pratico: come si può evitare di avere il frigo in casa nel 2024?

lorenzo cogo.

«In realtà sarebbe assolutamente possibile, soprattutto utilizzando molto di più la tecnica della disidratazione. Basta avere in casa un essiccatore, strumento che costa poche decine di euro. Faccio un esempio: oggi acquisto un limone, ne uso metà. L’altra metà, invece di metterla in frigo, la taglio a fettine, la metto nell’essiccatore, la frullo. Ne esce una polvere concentrata, perfettamente integra dal punto di vista nutrizionale, […] Ha un profumo e una spinta pazzesche. Dovremmo ragionare così su tantissimi alimenti.» […]

 

Le uova dove vanno?

«Le uova possono stare tranquillamente fuori dal frigo, in dispensa, anche per un paio di settimane. La temperatura ideale è tra i 10 e i 15 gradi. L’abitudine di metterle in frigo è completamente errata».

 

lorenzo cogo.

E come la mettiamo con carne e pesce?

«Il mio consiglio è di acquistare esattamente la quantità che si mangia. Se avanza qualcosa, si può essiccare: basti pensare allo stoccafisso, il pesce essiccato per eccellenza. […] O pensiamo alla carne essiccata americana, che non fa parte della nostra cultura ma in realtà è utilizzabile anche per fare un (ottimo) spezzatino: basta reidratarla con l’acqua. Il problema è che deve essere di qualità, e invece la percezione dei cibi disidratati è di qualcosa di scarsa qualità. Colpa delle aziende alimentari che per anni hanno portato a scaffale prodotti disidratati pieni di addensanti. Ma in realtà la tecnica dell’essiccazione in sé non ha nulla di sbagliato, né di difficile».

lorenzo cogo.

 

Yogurt e latte però non possono stare fuori dal frigo...

«Infatti è l’ultimo tassello che mi manca: il latte si può essiccare, sia nell’essiccatore che in forno. Una volta che evapora l’acqua resta la parte proteica, la si frulla e si ottiene il latte in polvere. Immaginate: andate in una malga, acquistate dell’ottimo latte che sa di fieno, tornate a casa, lo essiccate, e avete un barattolo di latte in polvere di qualità eccezionale. Potrebbe essere il futuro. Lo yogurt invece lo si può fare in casa».

 

[…] Mi scusi, ma come la mettiamo con acqua ed eventuali bibite? In estate per forza devono stare in frigo...

«Un tempo c’erano le ghiacciaie, o le cantine. Chi ha una cantina, oggi, la può utilizzare per conservare le cose. Per l’acqua, si può bere quella del rubinetto, se è buona. Il vino si può tenere in cantina e quando si deve bere, se si tratta di bianco o di bollicine, lo si mette in ghiaccio e sale grosso per un calo della temperatura immediato». […]

lorenzo cogo. lorenzo cogo. lorenzo cogo.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...