lorenzo cogo.

"VIVERE SENZA FRIGORIFERO È POSSIBILE. PENSARE CHE IL CIBO SIA ETERNO PERCHÉ 'TANTO STA IN FRIGO' È LA VIA MAESTRA PER SPRECARE" - LO CHEF LORENZO COGO SPIEGA COME SI PUÒ CONSERVARE IL CIBO SENZA FRIGO: "BASTA AVERE IN CASA UN ESSICCATORE, COSTA POCHE DECINE DI EURO. LA TECNICA DELL’ESSICCAZIONE NON HA NULLA DI SBAGLIATO, NÉ DI DIFFICILE" - "SI PUÒ ESSICCARE QUASI TUTTO: IL LATTE, FRUTTA, VERDURA, SENZA ALTERARE GLI ALIMENTI DAL PUNTO DI VISTA NUTRIZIONALE" - "LE UOVA? L’ABITUDINE DI METTERLE IN FRIGO È ERRATA. CARNE E PESCE? IL MIO CONSIGLIO È…"

Estratto dell'articolo di Alessandra Dal Monte per www.corriere.it

 

lorenzo cogo.

Il 38enne cuoco vicentino, Lorenzo Cogo, una stella Michelin ai tempi de «El Coq» (chiuso nel 2020) e oggi imprenditore con la startup Locomeal, che produce pasti disidratati gourmet, ha iniziato da alcuni mesi a ridurre l’utilizzo del frigorifero: «Punto a staccarlo completamente entro fine anno: è una questione di consapevolezza sugli ingredienti e sulla loro conservazione. Comprare (e buttare) così tanto non ha senso»

 

Cogo, lei ha da poco postato su LinkedIn una provocazione: “Vivere senza frigorifero è possibile”. Davvero lei vive senza?

«È il mio obiettivo e mi manca pochissimo per realizzarlo: conto di staccare il frigo completamente entro la fine dell’anno, prima devo fare alcune prove sul latte in polvere e sullo yogurt. Già adesso il frigo di casa è troppo grande, non ha senso che stia acceso per quel che c’è dentro...». […]

lorenzo cogo.

 

Perché la scelta di staccare il frigorifero?

«Perché non ha senso acquistare, conservare e poi buttare così tanto cibo. […] E mi sono trovato a ragionare sulla conservazione di quello che acquistiamo: comprare il cibo, pensare che sia eterno perché “tanto sta in frigo” è la via maestra per sprecare. […] ora staccare il frigo è diventata una sfida con me stesso. Mi rendo conto che sia un messaggio forte, non dico che debba valere per tutti. Ma attraverso questa provocazione vorrei invitare le persone a ragionare su quello che comprano, vorrei provare a fare un po’ di cultura».

 

Veniamo al vademecum pratico: come si può evitare di avere il frigo in casa nel 2024?

lorenzo cogo.

«In realtà sarebbe assolutamente possibile, soprattutto utilizzando molto di più la tecnica della disidratazione. Basta avere in casa un essiccatore, strumento che costa poche decine di euro. Faccio un esempio: oggi acquisto un limone, ne uso metà. L’altra metà, invece di metterla in frigo, la taglio a fettine, la metto nell’essiccatore, la frullo. Ne esce una polvere concentrata, perfettamente integra dal punto di vista nutrizionale, […] Ha un profumo e una spinta pazzesche. Dovremmo ragionare così su tantissimi alimenti.» […]

 

Le uova dove vanno?

«Le uova possono stare tranquillamente fuori dal frigo, in dispensa, anche per un paio di settimane. La temperatura ideale è tra i 10 e i 15 gradi. L’abitudine di metterle in frigo è completamente errata».

 

lorenzo cogo.

E come la mettiamo con carne e pesce?

«Il mio consiglio è di acquistare esattamente la quantità che si mangia. Se avanza qualcosa, si può essiccare: basti pensare allo stoccafisso, il pesce essiccato per eccellenza. […] O pensiamo alla carne essiccata americana, che non fa parte della nostra cultura ma in realtà è utilizzabile anche per fare un (ottimo) spezzatino: basta reidratarla con l’acqua. Il problema è che deve essere di qualità, e invece la percezione dei cibi disidratati è di qualcosa di scarsa qualità. Colpa delle aziende alimentari che per anni hanno portato a scaffale prodotti disidratati pieni di addensanti. Ma in realtà la tecnica dell’essiccazione in sé non ha nulla di sbagliato, né di difficile».

lorenzo cogo.

 

Yogurt e latte però non possono stare fuori dal frigo...

«Infatti è l’ultimo tassello che mi manca: il latte si può essiccare, sia nell’essiccatore che in forno. Una volta che evapora l’acqua resta la parte proteica, la si frulla e si ottiene il latte in polvere. Immaginate: andate in una malga, acquistate dell’ottimo latte che sa di fieno, tornate a casa, lo essiccate, e avete un barattolo di latte in polvere di qualità eccezionale. Potrebbe essere il futuro. Lo yogurt invece lo si può fare in casa».

 

[…] Mi scusi, ma come la mettiamo con acqua ed eventuali bibite? In estate per forza devono stare in frigo...

«Un tempo c’erano le ghiacciaie, o le cantine. Chi ha una cantina, oggi, la può utilizzare per conservare le cose. Per l’acqua, si può bere quella del rubinetto, se è buona. Il vino si può tenere in cantina e quando si deve bere, se si tratta di bianco o di bollicine, lo si mette in ghiaccio e sale grosso per un calo della temperatura immediato». […]

lorenzo cogo. lorenzo cogo. lorenzo cogo.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…