covid shangai

"VOGLIAMO LA LIBERTA'! NON SI PUO' PIU' VIVERE COSI'" - A SHANGHAI MONTA LA RIVOLTA. I CITTADINI SONO ESASPERATI DA UN LOCKDOWN CHE SEMBRA NON FINIRE MAI - E' UNA DELLE SFIDE PIU' DIFFICILI PER IL PRESIDENTE XI JINPING CHE AL CONGRESSO D'AUTUNNO SI APPRESTA A CHIEDERE UN TERZO, E INEDITO, MANDATO - INOLTRE LA STRATEGIA NON STA FUNZIONANDO: NONOSTANTE LE CHIUSURE I CASI SONO IN AUMENTO E...

Gianluca Modolo per repubblica.it

 

Covid Shangai 2

«Vogliamo la libertà». «Perché a questo punto non ci mettete direttamente in prigione?». «State incitando le persone normali alla rivolta. Non me ne frega niente: che il Partito comunista mi venga a prendere! Dov'è il Partito? Dov'è il comunismo? Bastardi! Il governo sta mentendo. Come possono le persone normali vivere così?». «Ora questa malattia è diventata un virus politico».

 

Grida Shanghai, esasperata da un lockdown che sembra non finire mai. Scene riprese dagli smartphone, conversazioni registrate al telefono e finite sui social. Testimonianze di un malessere che, dopo due anni di strategia della tolleranza zero per eliminare il Covid, sta esplodendo. Qui, nella città dove 101 anni fa il Partito nacque.

 

Covid Shangai

«A due anni dall'uscita di Wuhan dal lockdown, la mobilitazione nazionale guidata dal Partito inietta fiducia nella lotta al virus a Shanghai», scrive il Global Times, voce della propaganda. A osservare quello che sta succedendo nella capitale finanziaria della Cina, metropoli da 25 milioni di abitanti sigillata dallo scorso 28 marzo e ora senza una data di scadenza, non si direbbe affatto.

 

E la rabbia che sta montando per la gestione caotica si sta trasformando in una sfida politica: una delle più difficili per il presidente Xi Jinping da quando ha preso il potere, dieci anni fa, mentre ci avviciniamo al Congresso d'autunno che deve garantire al leader un terzo - e inedito - mandato.

 

Covid Shangai

In città iniziano a cadere le prime teste: già tre funzionari licenziati. Trema pure il capo del Partito cittadino, Li Qiang, fedelissimo di Xi, papabile prossimo primo ministro. Per due anni il presidente ha ripetuto che la strategia che sta isolando la Cina dal mondo era la medicina migliore, visto come se la passavano gli altri. E all'inizio è stato così. Ma due anni dopo il Partito non ha saputo preparare un'alternativa e si è tornati al punto di partenza.

 

La battaglia di Shanghai, nonostante le chiusure, non sta funzionando visto che i casi da una settimana continuano a salire: 21.222 ieri, che dal 1° marzo portano il totale a più di 130mila. Quasi tutti asintomatici, ma non c'è differenza: tamponi a tappeto e positivi (tutti) spediti in isolamento in strutture che ormai sono stracolme. Disorganizzazione e niente privacy, lamentano i cittadini.

 

Covid Shangai 2

Dopo le proteste, ora almeno è permesso l'ingresso a genitori e bambini assieme. Quelle ricavate negli edifici dell'Expo non bastano più: sono iniziati i lavori per convertire il Convention Center in un dormitorio Covid da 40mila posti e pure altre città vicine sono state mobilitate per accogliere fino a 60mila contagiati. Circolano voci su decessi non segnalati nelle case di riposo. Crescono le chiamate ai centri di salute mentale.

 

Covid Shangai 3

Chi soffre di altre malattie spesso non viene ammesso in ospedale. A chi tocca stare confinato in casa si lamenta perché scarseggia il cibo e non si riesce ad ordinare online: la distribuzione va a rilento viste le restrizioni che stanno bloccando i camionisti, le consegne a domicilio a singhiozzo (appena 11mila i rider in servizio), le app sono sovraccariche.

 

L'epidemia ha paralizzato una delle città più cosmopolite e ricche di tutta la Cina, molte aziende sono chiuse (tranne quelle che stanno costringendo i lavoratori ad accamparsi, letteralmente con le tende, negli uffici). Se l'isolamento continua tutto aprile, avvertono gli economisti, la città subirà una perdita del 6% del Pil. Per questo 2022, la Cina ha fissato un'ambiziosa crescita al 5,5%, che rischia di non essere raggiunta. Oltre 193 milioni di persone in tutto il Paese si trovano ora confinati o quasi in 23 città.

 

 

Covid Shangai 4

Già 38mila tra medici, personale sanitario e militari sono arrivati a Shanghai per combattere «la guerra contro il virus». Il Partito manda lettere ai compagni per «avere il coraggio di sguainare le nostre spade e lottare contro l'epidemia». Segno evidente della posta, politica, in gioco.

 

Covid Shangai 5

Una fase in cui si inizierà a «convivere con il virus» è per ora fuori discussione: il governo teme decine di migliaia di morti e un sistema sanitario sovraccarico. L'87% dei cinesi è vaccinato. Ma il problema sono gli anziani. Solo la metà degli over 80 ha due dosi. E le varianti nuove che corrono veloci. I vaccini cinesi «non sono sufficienti per battere Omicron», dice Ding Sheng, professore alla Tsinghua. Così è arrivato l'ok per i test clinici per i vaccini mRna, che qui non sono ancora disponibili.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."