radio

LA RADIO È MORTA? NO, E’ PIU’ VIVA CHE MAI! - NEL TERZO TRIMESTRE 2020 ASCOLTI IN CRESCITA, OLTRE I 34 MILIONI. E’ IL MEZZO PRIVILEGIATO ANCHE DA CHI LAVORA A CASA PERCHE’ RISPETTO ALLA TV DISTRAE DI MENO. INOLTRE SI CONFERMA UNA FONTE DI INFORMAZIONI ATTENDIBILE, AUTOREVOLE - PUNTO DI FORZA DELLA RADIO? L'ATTENZIONE AI FATTI LOCALI...

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

radio

Ogni tanto viene data per finita. E lei, ogni volta, si toglie la soddisfazione di mostrarsi in buona forma. Neanche il coronavirus, che tanti cambiamenti ha imposto nel mondo, è riuscito a incrinare la forza della radio. Questo mezzo di comunicazione resta al centro della vita delle famiglie. Lo confermano gli ascolti che la radio ottiene nel terzo trimestre del 2020 (tra luglio e settembre) qui in Italia. Gli ascoltatori medi del giorno - che già nel primo trimestre erano voltati a 34 milioni 61 mila - ora raggiungono quota 34 milioni 85 mila.

 

Marco Rossignoli, presidente del Tavolo Editori Radio (Ter), fa notare un altro indicatore significativo. Gli esperti di Ter hanno misurato l' ascolto medio per ogni quarto d' ora della giornata. Se nel primo trimestre 2020 gli ascoltatori erano 6 milioni 87 mila, nel terzo arriviamo a 6 milioni 436 mila, con un aumento del 5,7 percento.

radio

 

Questo, tra le ore 6 e la mezzanotte. Terzo numero, altra conferma.

In media ogni ascoltatore sente la radio per 211 minuti al giorno.

Le preoccupazioni tra gli editori radiofonici non mancavano. Nelle settimane del lockdown, la radio sarebbe entrata in diretta competizione con la televisione. Le tante persone costrette allo smart working, peraltro, avrebbero rinunciato all' ascolto in auto. Ed era tutto da dimostrare che questa perdita sarebbe stata compensata da un' altra categoria di persone. Quelle che, per prudenza, hanno evitato gli auto bus e le metropolitane, privilegiando sempre la propria macchina.

 

radio

Alla fine, una serie di studi internazionali (ad esempio della Nielsen) dimostrano che la radio conferma una sua forza intrinseca.

Chi lavora a casa, ad esempio, difficilmente accende il televisore intanto che svolge i suoi compiti. La tv è più invasiva, ti distrae. Invece la radio - da sempre e per definizione - si associa bene alle altre attività e addirittura favorisce la concentrazione grazie alla musica. La televisione - tante volte - è l' arena di un confronto sopra le righe, urlato, ansiogeno. Alla radio, i tempi si dilatano; le liti tra gli ospiti di una trasmissione sono meno frequenti; un virologo (tanto per restare in tema) può articolare un ragionamento senza fretta né ansia.

marco rossignoli

 

La radio - soprattutto in un momento di crisi - si conferma dunque una fonte di informazioni attendibile, autorevole.

Aiuta la radio infine la sua attenzione ai fatti locali. Sappiamo tutto sugli Usa, la Cina, l' Europa. Ma c' è una domanda di notizie sulla propria città o regione. Anche a questo bisogno, forse meglio di altri media, pensa oggi l' inossidabile radio.

radio

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…