antonella polimeni, la prima donna rettrice della sapienza di roma

IL REGNO UNITO NON HA ESCLUSO I LAUREATI ITALIANI MA QUELLI EUROPEI - ANTONELLA POLIMENI, RETTRICE DE "LA SAPIENZA": "NELLA LISTA DEI 37 MIGLIORI ATENEI CE NE SONO SOLO 5 EUROPEI. CREDO SI TRATTI DI UN'APERTURA VERSO LE UNIVERSITA' STATUNITENSI, PRIME FRA TUTTE ALCUNE DELLA IVY LEAGUE, E ASIATICHE. E' UNA DECISIONE POLITICA" - "MA ABBIAMO ASSOLUTE ECCELLENZE CERTIFICATE E RICONOSCIUTE NEL MONDO. NON FACCIAMONE UN DRAMMA: IL MONDO E' GRANDE"

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

Antonella Polimeni 2

In Italia non c'è nessuna università di alto livello che garantisca il lascia passare per entrare in Inghilterra. Così ha deciso il governo di Boris Johnson, in barba anche alle classifiche internazionali che vedono gli atenei italiani spesso tra le prime posizioni. È il caso, ad esempio, dell'Università La Sapienza di Roma, la più grande d'Europa e quest'anno più volte in vetta ai ranking internazionali.

 

«Abbiamo raggiunto», dice la rettrice, Antonella Polimeni «il 1° posto in Classics & Ancient History, confermandoci primi al mondo negli studi classici nel QS Ranking by Subject 2022. Un primato raggiunto anche nel 2021, nel 2019 e nel 2018. Tra le prime posizioni al mondo anche per Archeologia».

 

Antonella Polimeni

Rettrice Polimeni, l'Inghilterra ha tenuto conto del ranking?

«Sì, lo ha fatto. I 37 atenei considerati i migliori del mondo, arrivano da una graduatoria stilata in base alle classifiche di QS World University Rankings, The (il Times Higher Education) e Academic Ranking of World Universities. Eppure la Sapienza, che ha avuto ottime posizioni, non c'è nella lista dei migliori ma non andrei a guardare la singola università».

 

Non è un problema della Sapienza, vero?

«No, appunto non perdiamoci nel particolare perché la decisione del Regno Unito va evidentemente ad escludere le università europee: nella lista dei 37 migliori atenei ce ne sono solo 5 europei. Vale a dire i due Politecnici svizzeri, quello di Losanna e quello di Zurigo, l'Università di Monaco in Germania, quella di Scienze e Lettere di Parigi e la Karolinska di Stoccolma».

 

antonella polimeni foto di bacco (2)

Si guarda Oltreoceano?

«Credo si tratti di un'apertura evidente verso gli atenei statunitensi, primi fra tutti alcuni della Ivy League, e asiatici».

 

Possibile che in Europa ci siano solo 5 atenei prestigiosi?

«In Europa, così come in Italia, abbiamo assolute eccellenze certificate da classifiche internazionali riconosciute nel mondo. Credo anzi che risulti bizzarro che le università europee, che hanno posizionamenti importanti in classifiche internazionali prese in considerazione anche dal Regno Unito, non vedano poi riconosciuti i loro primati. Il tema a questo punto è un altro».

 

Antonella Polimeni, la prima donna rettrice della Sapienza di Roma

Qual è?

«Siamo di fronte ad una decisione esclusivamente politica, questa scelta è assolutamente in linea con la Brexit. Non dimentichiamoci che il Regno Unito è uscito anche dal programma Erasmus, per la mobilità degli studenti universitari. Non sappiamo neanche se mai inizieranno delle osmosi tra l'Eramsus e il progetto inglese. Per questo dico che si tratta di una posizione esclusivamente politica, anzi geopolitica».

 

Gli studenti italiani rischiano di perdere delle opportunità?

«Una cosa voglio dire agli studenti della Sapienza ma anche a tutti i laureati dei nostri atenei: il mondo è grande, le opportunità sono tante e la mobilità ci consente di coglierle».

Antonella Polimeni, la prima donna rettrice della Sapienza di Roma

 

Quindi l'Italia può fare a meno del visto dell'Inghilterra?

«La mobilità avuta fino ad oggi tra Italia e Inghilterra è storica. Ma dobbiamo semplicemente prendere atto che la situazione è cambiata: la scelta coerente con Brexit sta polarizzando il Regno Unito verso la parte statunitense e la parte asiatica del mondo accademico».

 

Come è stata presa la notizia?

«Siamo stati colti di sorpresa, non ci aspettavamo che le nostre eccellenze non venissero riconosciute. Ma non facciamone un dramma, ripeto: il mondo è così grande».

 

L'università italiana andrà avanti con i corsi in inglese?

«Certo, questo non ha a che fare con il visto. La scelta della lingua inglese negli studi universitari è merito della storia, non del Regno Unito».

 

antonella polimeni

L'Italia proverà a far parte della lista dei migliori?

«La tradizione culturale dell'Italia non è in discussione, non serve rincorrere l'aggiornamento della classifica. La Sapienza è fiera dei risultati ottenuti fino ad oggi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”