antonella polimeni, la prima donna rettrice della sapienza di roma

IL REGNO UNITO NON HA ESCLUSO I LAUREATI ITALIANI MA QUELLI EUROPEI - ANTONELLA POLIMENI, RETTRICE DE "LA SAPIENZA": "NELLA LISTA DEI 37 MIGLIORI ATENEI CE NE SONO SOLO 5 EUROPEI. CREDO SI TRATTI DI UN'APERTURA VERSO LE UNIVERSITA' STATUNITENSI, PRIME FRA TUTTE ALCUNE DELLA IVY LEAGUE, E ASIATICHE. E' UNA DECISIONE POLITICA" - "MA ABBIAMO ASSOLUTE ECCELLENZE CERTIFICATE E RICONOSCIUTE NEL MONDO. NON FACCIAMONE UN DRAMMA: IL MONDO E' GRANDE"

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

Antonella Polimeni 2

In Italia non c'è nessuna università di alto livello che garantisca il lascia passare per entrare in Inghilterra. Così ha deciso il governo di Boris Johnson, in barba anche alle classifiche internazionali che vedono gli atenei italiani spesso tra le prime posizioni. È il caso, ad esempio, dell'Università La Sapienza di Roma, la più grande d'Europa e quest'anno più volte in vetta ai ranking internazionali.

 

«Abbiamo raggiunto», dice la rettrice, Antonella Polimeni «il 1° posto in Classics & Ancient History, confermandoci primi al mondo negli studi classici nel QS Ranking by Subject 2022. Un primato raggiunto anche nel 2021, nel 2019 e nel 2018. Tra le prime posizioni al mondo anche per Archeologia».

 

Antonella Polimeni

Rettrice Polimeni, l'Inghilterra ha tenuto conto del ranking?

«Sì, lo ha fatto. I 37 atenei considerati i migliori del mondo, arrivano da una graduatoria stilata in base alle classifiche di QS World University Rankings, The (il Times Higher Education) e Academic Ranking of World Universities. Eppure la Sapienza, che ha avuto ottime posizioni, non c'è nella lista dei migliori ma non andrei a guardare la singola università».

 

Non è un problema della Sapienza, vero?

«No, appunto non perdiamoci nel particolare perché la decisione del Regno Unito va evidentemente ad escludere le università europee: nella lista dei 37 migliori atenei ce ne sono solo 5 europei. Vale a dire i due Politecnici svizzeri, quello di Losanna e quello di Zurigo, l'Università di Monaco in Germania, quella di Scienze e Lettere di Parigi e la Karolinska di Stoccolma».

 

antonella polimeni foto di bacco (2)

Si guarda Oltreoceano?

«Credo si tratti di un'apertura evidente verso gli atenei statunitensi, primi fra tutti alcuni della Ivy League, e asiatici».

 

Possibile che in Europa ci siano solo 5 atenei prestigiosi?

«In Europa, così come in Italia, abbiamo assolute eccellenze certificate da classifiche internazionali riconosciute nel mondo. Credo anzi che risulti bizzarro che le università europee, che hanno posizionamenti importanti in classifiche internazionali prese in considerazione anche dal Regno Unito, non vedano poi riconosciuti i loro primati. Il tema a questo punto è un altro».

 

Antonella Polimeni, la prima donna rettrice della Sapienza di Roma

Qual è?

«Siamo di fronte ad una decisione esclusivamente politica, questa scelta è assolutamente in linea con la Brexit. Non dimentichiamoci che il Regno Unito è uscito anche dal programma Erasmus, per la mobilità degli studenti universitari. Non sappiamo neanche se mai inizieranno delle osmosi tra l'Eramsus e il progetto inglese. Per questo dico che si tratta di una posizione esclusivamente politica, anzi geopolitica».

 

Gli studenti italiani rischiano di perdere delle opportunità?

«Una cosa voglio dire agli studenti della Sapienza ma anche a tutti i laureati dei nostri atenei: il mondo è grande, le opportunità sono tante e la mobilità ci consente di coglierle».

Antonella Polimeni, la prima donna rettrice della Sapienza di Roma

 

Quindi l'Italia può fare a meno del visto dell'Inghilterra?

«La mobilità avuta fino ad oggi tra Italia e Inghilterra è storica. Ma dobbiamo semplicemente prendere atto che la situazione è cambiata: la scelta coerente con Brexit sta polarizzando il Regno Unito verso la parte statunitense e la parte asiatica del mondo accademico».

 

Come è stata presa la notizia?

«Siamo stati colti di sorpresa, non ci aspettavamo che le nostre eccellenze non venissero riconosciute. Ma non facciamone un dramma, ripeto: il mondo è così grande».

 

L'università italiana andrà avanti con i corsi in inglese?

«Certo, questo non ha a che fare con il visto. La scelta della lingua inglese negli studi universitari è merito della storia, non del Regno Unito».

 

antonella polimeni

L'Italia proverà a far parte della lista dei migliori?

«La tradizione culturale dell'Italia non è in discussione, non serve rincorrere l'aggiornamento della classifica. La Sapienza è fiera dei risultati ottenuti fino ad oggi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO