relitto mare

IL RELITTO PERFETTO - TRA LE NAVI CHE GIACCIONO SUI FONDALI MARINI CE NE SONO TANTE CARICHE DI STORIA E DI MISTERI, CHE ATTRAGGONO I SUB ESPERTI DA TUTTO IL MONDO - AFFONDATE PER "CAUSE NATURALI" O PER MANO DELL'UOMO, OGNI ANNO SONO FREQUENTATE ANCORA DAI MOLTI CURIOSI CHE SI ARMANO DI TUTA, BOMBOLE, MASCHERA E SCENDONO IN PRONFONDITA' – FOTOGALLERY

Da www.wired.it

 

Fonte di leggende e carichi di mistero. Lo sono relitti che riposano in fondo ai mari, agli oceani e ai laghi. Secondo l’Unesco sono esattamente 3 milioni: si tratta del frutto di affondamenti causati dalla natura o dall’uomo e molti dei relitti sono stati oggetto di bombardamento durante le guerre o inabissati a causa di guasti meccanici o per colpa di collisioni sfortunate, come nel celebre caso del Titanic.

 

Tra i più famosi relitti al mondo ci sono quelli di grandi navi che sono diventate oggetto di turismo balneare da parte di sub esperti. Wired ha selezionato 10 relitti particolarmente spettacolari anche grazie alle fotografie in cui sono stati ritratti: eccoli in questa gallery.

 

1-SS President Coolidge

ss president coolidge

Il relitto della SS President Coolidge giace nei fondali dell’arcipelago di Vanatu, nel sud dell'Oceano Pacifico. Lunga oltre 200 metri, oggi è meta per i sub: si trattava di un transatlantico di lusso americano del 1931 che 10 anni dopo fu riconvertito per il trasporto della marina militare. Colpito da due mine nel 1941, il capitano Henry Nelson, sapendo che avrebbe perso la nave, la fece arenare e ordinò alle truppe di abbandonare la nave: nei 90 minuti successivi, 5340 uomini della nave scesero a terra sani e salvi, e ci furono solo due vittime a causa delle esplosioni. Oggi è uno dei relitti più noti al mondo.

 

 

titanic

 

2-Titanic

Il relitto più famoso del mondo raccontato da uno dei blockbuster più noti di sempre: l'affondamento dell'RMS Titanic, accaduto nelle prime ore del mattino del 15 aprile 1912 durante il suo viaggio inaugurale, è accaduto a causa della collisione con un iceberg. Era un transatlantico costruito per essere tra i migliori esistenti, considerato al tempo praticamente inaffondabile. A causa delle conseguenze dell'incidente morirono 1518 persone: solo 705 persone riuscirono a salvarsi. Il relitto si trova a 3810 metri di profondità nelle acque dell'Atlantico Settentrionale, al largo di Terranova.

 

 

 

 

 

 

 

3-Bianca C

bianca c

Conosciuta come il Titanic dei Caraibi, la Bianca C. giace sui fondali di Saint George's a Grenada, a 50 metri di profondità. Affondata definitivamente nel 1961, era già stata parzialmente a rischio di inabissamento in Francia, prima ancora di essere completata: il secondo e fatale incidente avvenne a causa di un’esplosione che provocò un incendio. Con i suoi 180 metri di lunghezza, si tratta della più grande nave di lusso sommersa.

 

 

 

 

 

sweepstakes

4-Sweepstakes

La Sweepstakes era una goletta canadese costruita nell'Ontario, nel 1867. Danneggiata al largo di Cove Island, fu rimorchiata nella baia georgiana del lago Huron, sempre in Canada, dove è affondata nel 1885. A causa del suo deterioramento non può essere spostata ma la nave è davvero molto visibile perché si trova a soli 7 metri di profondità.

 

 

5-Zeila, Skeleton Coast

zeila, skeleton coast

La Skeleton coast (Costa degli scheletri), in Namibia, deriva il suo nome dalle ossa di balena e di foca che un tempo ricoprivano la costa a causa dell'industria baleniera: in tempi moderni quest'area ospita i resti dei naufragi di circa mille imbarcazioni di varie dimensioni colpiti dalle rocce al largo e dalla mancanza di visibilità causata dalla nebbia. Molte sono le navi famose adagiate sulla spiaggia, tra queste la Eduard Bohlen, la Benguela Eagle, la Otavi, la Dunedin Star, Tong Taw o la Zeila India (in foto) affondata il 25 agosto 2008. Il peschereccio, venduto come rottame metallico a una società indiana, si è incagliato dopo essersi staccato dal cavo di traino mentre era diretto a Bombay, in India.

 

 

defiance, lago huron

 

 

6-Defiance, Lago Huron

La Defiance è una nave affondata nel 1854 nel Lago Huron, uno dei più grandi laghi americani, dopo una collisione. A differenza della quasi totalità delle navi che giacciono sul fondo del lago (se ne contano circa un migliaio, molte custodi di segreti e leggende ancora popolari), la Defiance è rimasta praticamente intera.

 

 

 

7-Umbria, Mar Rosso

umbria, mar rosso

La nave Umbria che giace in fondo al Mar Rosso, fu varata nel 1912 e usata dalle truppe italiane durante la Seconda Guerra mondiale per carico materiale e trasporto dei soldati. Il suo affondamento avvenne il 10 giugno 1940 e ha una storia molto particolare. Ad affondarla fu il suo capitano, Lorenzo Muiesan, quando sentì alla radio che si trovava nella sua cabina l'annuncio di Mussolini dell'entrata in guerra dell'Italia. Il capitano sapeva che il carico della nave sarebbe stato sequestrato e usato dal nemico contro il suo Paese, per questo motivo ordinò di affondare la nave. Infatti la marina britannica controllava Port Said in Egitto e aveva trattenuto l'Umbria per tenerla fuori dal porto. L'Umbria trasportava 360.000 bombe, oltre a un gran numero di spolette, munizioni e detonatori e per questo il capitano prese la decisione di affondarla: oggi, con i suoi oltre 150 metri di lunghezza, è una meta turistica gettonatissima per i sub più esperti.

 

 

 

8-SS Thistlegorm

ss thistlegorm

L'SS Thistlegorm è una nave mercantile britannica, che è affondata un anno dopo dal suo varo: nel 1941. Si tratta di un relitto visitabile solo da sub esperti e anche al suo interno: giace a 30 metri di profondità quasi intatta. Lunga 126 metri e larga 18, si trova nei pressi della barriera corallina di Sha'ab Alì, nel Golfo di Suez.

 

 

 

 

 

9-Vasa

vasa

Il Vasa è una nave da guerra svedese costruita tra il 1626 e il 1628. È affondata all'inizio della sua carriera marittima, ovvero dopo aver navigato per circa 1.300 metri nel suo viaggio inaugurale il 10 agosto 1628. Giaceva nel Mar Baltico, ma nel 1950 il governo svedese ha deciso di recuperare il relitto. Non è stato facile: uno dei motivi dei tanti relitti di imbarcazioni sono le difficoltà (e soprattutto i costi) di recupero. Per la Vasa ci sono voluti più di 18 mesi e 1.300 immersioni, ma oggi può essere vista nella sua interezza all'interno del Museo di Stoccolma.

 

 

10-USS Kittiwake

uss kittiwake

Lunga poco meno di 80 metri, la USS Kittiwake è stata una nave militare statunitense che è stata in servizio dal 1946 al 1994. Demilitarizzata e cancellata dal registro navale, il suo titolo di proprietà è stato trasferito nel novembre 2008 al governo delle Isole Cayman allo scopo di utilizzare la Kittiwake per formare una nuova barriera corallina artificiale. A tal fine è stata affondata al largo di Seven Mile Beach, Grand Cayman, il 5 gennaio 2011. Sei anni dopo il relitto si è spostato verso una vicina barriera corallina naturale e si è adagiato sul lato sinistro dopo l'impatto della tempesta tropicale Nate: oggi rimane coricata sul fondale marino ad appena sei metri di profondità.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...