violenza sessuale stupro

RICORDATE LA STORIA DEL CAPO ASSOLTO DALL’ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE PERCHÉ LA VITTIMA NON AVEVA URLATO? PER LA CASSAZIONE IL PROCESSO È DA RIFARE: IL 41ENNE, COORDINATORE DEI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA DI TORINO, AVEVA VIOLENTATO UNA VOLONTARIA 32ENNE COME “PEGNO PER POTER CONTINUARE A LAVORARE” E LEI SI ERA LIMITATA A DIRE “BASTA” DURANTE GLI STUPRI – IN PRIMO GRADO E IN APPELLO L’UOMO ERA STATO ASSOLTO, MA…

Simona Lorenzetti per il "Corriere della Sera"

 

violenza sessuale

«Non grida, non urla, non piange. Risponde alle chiamate di servizio mentre lui la aggredisce, senza insospettire, anche solo involontariamente, il centralinista».

Era l' aprile del 2017 quando il Tribunale di Torino descrisse con queste parole l' inattendibilità di una giovane volontaria della Croce Rossa, assolvendo il suo superiore dall' accusa di violenza sessuale. A distanza di quattro anni, la Cassazione ha ordinato un nuovo processo contro l' uomo. Nel mezzo, una sentenza d' appello che pur confermando l' assoluzione dell' imputato per un cavillo tecnico-giuridico, riabilita la vittima giudicandola attendibile.

 

violenza sessuale

Una vicenda complessa, che a lungo è stata al centro di polemiche e discussioni. Gli episodi in contestazione risalgono ai mesi a cavallo tra il 2010 e il 2011. All' epoca l' imputato, che aveva 41 anni, era coordinatore dei volontari della Croce Rossa: un incarico puramente simbolico, ma che lo poneva in una posizione gerarchicamente superiore rispetto agli operatori. L' uomo, infatti, organizzava i turni e decideva dove le squadre avrebbero svolto il servizio. In questo contesto, secondo l' accusa, si sarebbero consumati gli episodi di violenza sessuale nei confronti di una volontaria di 32 anni. La donna (assistita dall' avvocato Virginia Iorio) avrebbe subito gli abusi del coordinatore e in aula, durante il dibattimento di primo grado, aveva sostenuto che lui l' aveva obbligata «come pegno per poter continuare a lavorare» ed evitare turni in posti meno spiacevoli rispetto agli ospedali, come ad esempio il «Centro identificazione ed espulsione» degli immigrati.

violenza sessuale

 

Il pm Marco Sanini al termine dell' istruttoria dibattimentale aveva chiesto una condanna a dieci anni. Il Tribunale, invece, decise per l' assoluzione: «Il fatto non sussiste». Nelle motivazioni, il giudice definiva «inverosimile» il racconto della vittima: la donna non aveva «tradito quella emotività che pur avrebbe dovuto suscitare in lei la violazione della sua persona». Inoltre, la donna - scriveva ancora il giudice - non «riferisce di sensazioni o condotte molto spesso riscontrabili in racconti di abuso sessuale, sensazioni di sporco, test di gravidanza, dolori in qualche parte del corpo». In sostanza, si era limitata a dire «basta» e questo non era stato giudicato sufficiente, tanto che venne disposto l' invio degli atti in Procura perché la donna venisse indagata per calunnia.

 

stupro 1

In appello, però, i giudici hanno riscritto la vicenda. La volontaria è stata nuovamente ascoltata. E per l' ennesima volta ha ripetuto ogni dettaglio di quei mesi e la Corte l' ha ritenuta pienamente credibile. Nella sentenza i giudici hanno evidenziato che le violenze sono avvenute, tuttavia hanno di nuovo assolto l' imputato (difeso dagli avvocati Vittorio Rossini e Cosimo Maggiore). A salvarlo un cavillo tecnico: una valutazione di «non procedibilità» a fronte di una querela tardiva da parte della donna. Il sostituto procuratore generale Elena Daloiso ha presentato ricorso in Cassazione, sottolineando il rapporto «gerarchico» tra il coordinatore e la vittima: elemento che rende il reato di violenza sessuale perseguibile d' ufficio. Gli Ermellini hanno accolto il ricorso e ordinato un nuovo processo d' appello di fronte a una nuova Corte.

stupro 2stuprostupro 3vittime di stupro stupro 1stuproVIOLENZA SESSUALE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."