doppio cognome

LA RISCOSSA DEL PATRIARCATO – NONOSTANTE LE CIANCE DELLE ERINNI FEMMINISTE, L’ITALIA RESTA UN PAESE CHE AMA LE TRADIZIONI E I "BONI MORES" – IL TANTO STROMBAZZATO DOPPIO COGNOME E’ UN FLOP TOTALE - NONOSTANTE LA RECENTE SENTENZA DELLA CONSULTA, ALL'ANAGRAFE POCHE COPPIE SCELGONO LA "PARITÀ". A MILANO SOLO IL 18%, BERGAMO MAGLIA NERA (5%)

Francesca Del Vecchio per “la Stampa”

 

Il doppio cognome ai bebè è ancora minoritario.

DOPPIO COGNOME

Lo dicono i dati raccolti nelle città italiane. La crescita dei casi, attesa dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 1° giugno scorso che ne stabilisce l'attribuzione automatica, non c'è stata.

 

Tra quelle analizzate, Milano guida la classifica con una percentuale di bambini il cui cognome non è solo paterno - come previsto dall'automatismo anagrafico prima della pronuncia della Suprema Corte - pari al 18% (725 casi): l'Assessorato ai Servizi Civici e Generali di Palazzo Marino ha rilevato che tra il 1° giugno e il 4 ottobre sono nati 3.900 bambini, 680 hanno ricevuto il doppio cognome, prima quello paterno, poi quello materno; 25 con quello materno in prima posizione, 20 hanno ricevuto solo il cognome materno.

 

Restando in Lombardia, seguono Varese con il 15%, su 207 bebè nati dal 1° giugno ai primi di ottobre, 31 hanno avuto il doppio cognome; Lecco (circa il 12%) 7 casi su 57 nati tra il 1° giugno e il 1° settembre. Como e Brescia vicine al 10% sul totale dei nascituri. Chiudono la classifica Pavia, al 6,7% circa, con 12 doppi cognomi assegnati su 178 nati e Bergamo, la cui ultima rilevazione risale alla fine di agosto, con il 5%.

DOPPIO COGNOME 4

 

D. e M. "freschi" neo genitori residenti alle porte di Milano hanno dato a Leonardo solo il cognome paterno: «Al momento non sentiamo la necessità che li abbia entrambi. - spiega il papà -.

Ha già un secondo nome e non volevamo complicare la situazione».

Non va meglio altrove: a Torino, in tre mesi sono stati registrati con il doppio cognome solo 102 bimbi sui 1.500 nati, circa il 10%; a Bologna, la cui percentuale si attesta intorno al 12%, appena 124 su 1.048 hanno il cognome sia di mamma che di papà. Così come a Modena (8,5%) con 48 doppi cognomi su 559 nuovi nati e a Genova (circa il 7%) dove tra il 1° giugno e il 4 ottobre sono stati registrati con il doppio cognome 65 bimbi e uno con quello materno su 914 nascite. A Firenze solo 8 nuovi nati nei tre mesi successivi alla sentenza della Corte hanno ricevuto in dote il doppio cognome, 4 solo quello della mamma. Anche Bari resta ben al di sotto del 10%, circa il 6, con trenta neonati su 500 registrati con entrambi i cognomi.

 

doppio cognome

La tendenza pare abbastanza uniforme in tutto il Paese, nonostante la pronuncia degli Ermellini fosse stata accolta con favore - e definita «storica» - soprattutto tra gli under 35. Nelle motivazioni della sentenza, datata 27 aprile 2022 (e registrata in Gazzetta ufficiale il 1° giugno), i giudici specificavano che l'automatica attribuzione del solo cognome paterno portasse all'invisibilità della madre e fosse segno di «una disuguaglianza fra i genitori». La Corte aveva anche sollecitato la politica affinché legiferasse per «impedire che l'attribuzione del doppio cognome comporti, nel succedersi delle generazioni, un meccanismo moltiplicatore». Luigi e Licia, genitori di E., infatti hanno scelto il «tradizionale» cognome paterno.

 

Sono preoccupati che la burocrazia possa complicare la vita del loro bambino da adulto: «Abbiamo optato per la semplicità e per rimanere in linea con quanto deciso per il nostro primogenito: un domani sarebbe difficile spiegare a due fratellini il perché di due cognomi diversi». C'è invece chi sceglie l'attribuzione doppia e in ordine alfabetico per «portare avanti i cognomi di entrambe le famiglie d'origine, poco numerose», e chi ritiene che «era finalmente ora». Prima di questa pronuncia, un'altra sentenza della Corte, datata 2016, aveva aperto all'aggiunta del cognome materno a quello paterno senza l'istanza alla Prefettura.

via libera al doppio cognome 3via libera al doppio cognome 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…