rapallo - robot camerieri

I ROBOT CI FARANNO FARE IL BOTTO - IN UN BAR DI RAPALLO A SERVIRE AI TAVOLI CI SONO DUE “XIAO AI”, AUTOMI REALIZZATI IN CINA - COME FUNZIONANO? I CLIENTI ORDINANO COME DI CONSUETO AI CAMERIERI UMANI. I DUE ROBOT SONO SISTEMATI NELLA ZONA CUCINA: QUANDO LA COMANDA È PRONTA, VIENE POSATO IL PIATTO SUL VASSOIO E VIENE PREMUTO SULLO SCHERMO DEL ROBOT IL NUMERO DEL TAVOLO A CUI LA PIETANZA VA PORTATA…

Silvia Pedemonte per “la Stampa”

 

RAPALLO - ROBOT CAMERIERI

Xiao Ai gira fra i tavoli con vista sul lungomare di Rapallo. In questo locale - il Gran Caffè Rapallo - amavano leggere e sorseggiare qualcosa da bere Ernest Hemingway ed Eugenio Montale. Dai premi Nobel al futuro. Con Xiao Ai. Che è un robot. Anzi, in realtà sono due. I primi due robot camerieri della Liguria. Sono arrivati dalla Cina l' altro ieri, i due automi: Gabriele Hu, 30 anni, titolare del Gran Caffè Rapallo, li ha montati e ha iniziato a testarli ieri mattina. «Saranno pienamente operativi da mercoledì 8 maggio», spiega Gabriele.

 

Data scelta non a caso: l' 8, in Cina, è giorno fortunato. Le prime prove della funzionalità dei due robot sono andate bene, ieri. E anche noi abbiamo preso un cappuccino servito al tavolo da Xiao Ai. Nome che, tradotto, significa "Piccoli amori". Alti un metro e sessanta, i due robot sono uno bianco e rosso, l' altro bianco e celeste con grembiule, gonna, schermo touch nella parte della "schiena" e tasti laterali. Bandana al collo, le "mani" che sorreggono il vassoio. Come funzionano? Il meccanismo è semplice: i clienti ordinano come di consueto ai camerieri umani. I due robot sono sistemati nella zona cucina: quando la comanda è pronta, viene posato il piatto sul vassoio e viene premuto sullo schermo del robot il numero del tavolo a cui la pietanza va portata.

 

RAPALLO - ROBOT CAMERIERI

Xiao Ai parte scorrendo su binari adesivi, fermandosi all' altezza del tavolo. Non cammina, non si sposta rispetto al percorso prestabilito dai binari. Procede fino all' altezza del tavolo che aspetta l' ordinazione. Qui si ferma, i clienti prendono il proprio piatto. Con Xiao Ai che ringrazia. E che dice: «Toccami la mano e proseguo con il mio lavoro». La mano è un tasto laterale: basta sfiorarlo e Xiao Ai si allontana dopo aver fatto quello per cui è stato programmato.

 

Il robot è stato progettato e realizzato in Cina. Per questo Gabriele Hu ha inviato una serie di vocali "preconfezionati", in italiano, in modo che il robot possa interagire con la clientela italiana. Comunicazioni standard, ma fondamentali. Se nella sua traiettoria passa qualcuno, tramite i sensori Xiao Ai se ne accorge. Si ferma. E scherza, anche: «Sei un po' ingombrante».

 

All' ingresso, quando non portano le ordinazioni, i "Piccoli amori" sono pronti a dare un accogliente «Benvenuti al Gran Caffè Rapallo». C' è questa modalità, sì. Ma non solo.

RAPALLO - ROBOT CAMERIERI

In cinese Xiao Ai sa dialogare e pure si offende se, per prova, Gabriele Hu lo tratta con toni duri: «Perché mi dici così? Parliamone» risponde il robot. E ancora: c' è la versione intrattenimento. Con il robot che è in grado di trasformarsi in incredibile jukebok se gli si chiede una canzone (titoli in inglese o in cinese).

 

«In Liguria siamo senza dubbio i primi, al cento per cento. Ma anche in Italia non so quanti ristoranti facciano portare il sushi dal robot», afferma Gabriele Hu, nato a Zhejang ma nel nostro Paese da una vita. Il padre di Gabriele ha sempre lavorato a Milano, nei ristoranti. E prima ancora in Italia era arrivato il nonno. «Sono una forma di intrattenimento, una cosa in più. Siaben chiaro: non licenzieremo nessuno, nessuno verrà sostituito dai robot».

 

Il Gran Caffè Rapallo è bar e ristorante con cucina cinese, giapponese e italiana. I robot serviranno in particolare chi prenderà il sushi: sono programmabili al massimo per 60 tavoli e non funzioneranno, per motivi logistici, quando il locale sarà pieno. «In Cina la robotica è già realtà fra cucine e ristoranti. Qui abbiamo deciso di iniziare così, per dare un' attrattiva in più».

 

RAPALLO - ROBOT CAMERIERI

Passa il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, a "sbirciare" la novità: «Sembra una scena di Rocky IV, quando al fratello di Adriana veniva portata la torta di compleanno da un robot. Pazzesco» sorride. È sabato mattina: sul lungomare di Rapallo si riversa una comitiva di turisti scesa dai pullman. Non ci sono più i relitti delle barche accatastate, da fotografare, sul lungomare, dopo la mareggiata di sei mesi fa. Ci sono i "Piccoli amori", al Gran Caffè Rapallo, nella mattinata delle prime prove. Con i turisti che si fiondano a osservare la novità.

I luoghi comuni sull' accoglienza ligure sono tutti da rivedere: a Rapallo, il benvenuto arriva dal futuro.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)