antichi romani bikini

I ROMANI? NE SAPEVANO UNA PIU' DEL DIAVOLO - NON SOLO ACQUEDOTTI E RETI STRADALI: A ROMA VENIVANO SPERIMENTATI OGGETTI E ABITUDINI CHE POI SONO ARRIVATI FINO A NOI - LE ANFORE USA E GETTA, PER ESEMPIO, CHE UNA VOLTA IMPORTATE E ADOPERATE VENIVANO DISTRUTTE E DEPOSITATE IN UNA DISCARICA CREATA AD HOC, E CHE OGGI HA DATO VITA AL MONTE TESTACCIO - MA ANCHE IL BIKINI, GLI ALLEVAMENTI ITTICI, LA GESTIONE DEL TRAFFICO E...

 

Da Tag43.it

 

Mosaici della Villa Imperiale di Piazza Armerina

Il repertorio delle invenzioni messe a punto dagli antichi romani non si limita agli acquedotti, alla rete stradale, al diritto o alla lingua. Esiste, infatti, un panorama variegato di abitudini e di oggetti che sperimentati a Roma, sono arrivati, pur modificati dal tempo, fino a noi.

 

Nella sua ultima opera, Ahir Roma, avui nosaltres, uscita di recente in libreria e, per il momento, disponibile solo in catalano, la professoressa Isabel Rodà ha provato a elencare le più sorprendenti, dal bikini alle isole pedonali, passando per gli allevamenti ittici, i fast food e lo spogliarello, allora conosciuto come nudatio mimarium.

 

Antichi romani bikini

Ponendosi l’obiettivo di esaltare il valore dell’eredità romana per l’uomo contemporaneo, la studiosa si è addentrata nei meandri più nascosti della cultura, scoprendo aneddoti e dettagli davvero affascinanti. A partire dall’approccio ante litteram che i Romani ebbero con il concetto di usa e getta, ricorrendo ad anfore che, una volta importate in città dai mercati vicini e adoperate per il trasporto di viveri e liquidi, venivano distrutte e depositate in una discarica creata ad hoc. E che, oggi, ha dato vita a quello che i più conoscono come Monte Testaccio, un’altura artificiale di oltre 50 metri nata, sostanzialmente, da resti di ceramica.

 

Monte Testaccio

Tra le storie più curiose spicca, senza dubbio, quella del costume a due pezzi. A giudicare dalle immagini delle donne ritratte nei mosaici delle ville come quella Imperiale di Piazza Armerina e dal ritrovamento della parte inferiore di una sorta di bikini in pelle in uno scavo di Londra, si trattava di un capo di abbigliamento diffuso e con un design non così lontano da quello a cui siamo abituati.

 

Nei capitoli dedicati all’urbanistica e all’organizzazione della città, invece, il focus è tutto sulla storia dei vigili del fuoco e delle vasche create artificialmente per allevare i pesci d’acqua dolce e salata. Per quanto possa sembrare strano, infatti, ai tempi di Augusto, esistevano squadre di pompieri che nulla avevano da invidiare a quelli moderni, soprattutto in fatto di tecniche e metodi per domare il fuoco.

 

Il libro di Isabel Roda

E i commercianti ittici, spesso, ricreavano in mare vere e proprie piscine per curare con attenzione gli animali da vendere. Un particolare che si allinea perfettamente alla loro inaspettata preparazione in fatto di ecologia e ambiente: «Come dimostrano Marco Terenzio Varrone e Lucio Iunio Columella, conoscevano i rischi dell’inquinamento e dello sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, della deforestazione e dell’estinzione di piante come il cedro, abbattute per ricavarne prodotti da vendere oltre i confini dell’impero», ha spiegato la professoressa Rodà.

 

I Romani si sono dimostrati all’avanguardia anche nella gestione del traffico: nelle piazze, infatti, non potevano circolare carri trainati da animali e, per questo, nelle città come Pompei erano stati predisposti ostacoli simili agli attuali dissuasori per regolamentare la circolazione. Ultimo particolare, ma non per importanza, il ricorso all’architettura prefabbricata: per velocizzare la costruzione degli edifici, si facevano inviare colonne e capitelli già pronti e realizzati negli atelier e nelle officine dei fabbri vicine alle cave di marmo.

 

dieta antichi romani 1

Ovviamente, non poteva mancare una sezione dedicata ai legami tra l’Urbe e le tradizioni catalane, nella quale la divulgatrice segnala come alcuni costumi siano da attribuirsi proprio agli antenati latini. Tra questi, la barretina, il tipico cappellino rosso, deriverebbe direttamente dal berretto frigio e la cipolla tenera, cotta alla brace col metodo della calçotada, non sarebbe altro che l’erede del porrus capitatus, diffuso e consumato in Pannonia a cavallo del III secolo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...