cityscoot

L’AUTUNNO NERO DELLA CAPITALE -  DAI RISTORANTI AGLI ALBERGHI, TUTTI I SETTORI ECONOMICI IN SOFFERENZA PER IL BLOCCO LEGATO ALL'EMERGENZA VIRUS. SE NE VANNO ANCHE GLI SCOOTER IN SHARING DI CITYSCOOT. DOPO GLI ADDII DI SKY, ESSO, OPEL, CONSODATA, TOTAL ERG, BAXALTA - LE ORGANIZZAZIONI DEL COMMERCIO LAMENTANO L'ASSENZA DI RISPOSTE DA PARTE DEL CAMPIDOGLIO. A COMINCIARE DALLA RICHIESTA DI...

ANDREA BASSI, LORENZO DE CICCO per il Messaggero

 

cityscoot

C'è una tabellina che in poche righe e qualche colonna racconta l'autunno nero che Roma si prepara ad affrontare. L'ha predisposta la Cna, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola impresa. In ogni riquadro c'è indicato un settore economico e accanto quello che gli artigiani e le piccole imprese si attendono accadrà al loro fatturato, ai loro dipendenti, alla loro stessa impresa. Il quadro è desolante.

 

Prendiamo le 8.364 imprese di ristorazione della Capitale. La previsione generale è di un calo del fatturato del 70% e per un'impresa su tre il destino è segnato: la chiusura. Lo stesso vale per le gelaterie: fatturato inferiore dell'80% rispetto all'anno passato e il 40% non arriverà all'anno venturo.

 

cityscoot

Non si salva nessuno. Nemmeno gli impiantisti, un settore sul quale difficilmente il sole cala. Per le oltre 8 mila ditte del settore, la previsione è di una riduzione degli affari del 40% con il 15% destinato a tirare giù le saracinesche. Senza contare i tunnel senza uscita nel quale sono finiti gli alberghi (85% di fatturato in meno previsto), il comparto dell'oreficeria o dei trasporti. Va un po' meglio per le imprese più grandi.

 

VIA DALLA METROPOLI L'ultima indagine Covid di Unindustria prevede che i fatturati tengano, ma il 37% delle imprese ritiene che dovrà tagliare i dipendenti. La città, insomma, non riesce a ripartire.

 

cityscoot

Lo ha detto, senza girarci troppo attorno, Cityscoot, la società francese che solo qualche mese fa aveva riempito le strade della Capitale con i suoi motorini elettrici bianchi e blu. Roma, a differenza delle altre città in cui il marchio opera, ha fatto sapere l'azienda, non si è mai ripresa. Un addio amaro. Ma che segue un trend iniziato ben prima del Covid e che la pandemia e la conseguente crisi economica, rischia di accelerare.

 

Sky, Esso, Opel, Consodata, Total Erg, Baxalta, avevano delocalizzato altrove le proprie attività. La palla di neve rischia di diventare valanga. Ma l'addio di Cityscoot racconta anche altro. «La crisi della Capitale», dice Stefano Di Niola, direttore della Cna di Roma, «rischia di essere la crisi del suo Centro, del primo municipio».

 

centro storico roma deserto

Lo smart working della pubblica amministrazione e del privato ha svuotato gli uffici. I milioni di stranieri che di solito, durante l'anno, affollavano le vie più caratteristiche della città, sono svaniti. «Le attività stanno vivendo», dice Di Niola, «una fase terribile, ci sono decine e decine di migliaia di persone in cassa integrazione. Oggi andrebbe fatto di tutto per agevolare commercianti e imprese e invece servono ancora 78 autorizzazioni per aprire una gelateria e 64 per una falegnameria». Sì, perché l'altra faccia della medaglia è l'immobilismo dell'amministrazione capitolina.

 

centro storico di roma deserto 9

L'IMMOBILISMO Mentre il sindaco di Milano, Beppe Sala, sta esercitando tutta la moral suasion per riportare i dipendenti negli uffici, a Roma le organizzazioni del commercio e di tanti segmenti del mondo produttivo lamentano l'assenza di risposte da parte del Campidoglio. A cominciare dalla richiesta di tagliare di alcuni balzelli locali. Come la Tari, a Roma tra le più alte d'Italia. L'unica concessione di Raggi è stata una sospensione fino a settembre. Un congelamento, nulla più.

centro storico di roma deserto 8

 

Con la beffa del maxi-acconto finale, peraltro, perché le cartelle da saldare entro il 30 di questo mese saranno maggiorate rispetto alla classica rata semestrale, dato che terranno conto dei servizi (o meglio, disservizi...) di Ama per 9 mesi anziché 6. L'altra mossa che ha fatto inviperire i commercianti del Centro è stata la riattivazione della Ztl, la zona a traffico limitato in cui di norma si entra solo col permesso: era stata aperta a tutti all'inizio del lockdown, ma da lunedì le telecamere si sono riaccese. «Perché richiuderla ora, se il cuore di Roma è ancora un deserto?», si chiedono i negozianti.

 

la sindaca raggi foto di bacco (1)

Sembra mancata, su tutto, una visione, la capacità di attrarre imprese da fuori, come prometteva enfaticamente il progetto Fabbrica Roma, lanciato da Raggi nel 2017. Invece si è visto poco o nulla, fatta eccezione per qualche ditta di monopattini, i bicicli green che da maggio hanno invaso il Tridente, spesso in modo scompigliato. «Di tutto quello che abbiamo chiesto all'amministrazione, non abbiamo ottenuto nulla - dice Valter Giammaria, presidente della Confesercenti - L'unica cosa: l'aumento dei tavolini per bar e ristoranti. Ma se poi non ci sono i clienti, a cosa serve? Rischia di essere un palliativo davanti ad una crisi senza precedenti».

centro storico di roma deserto 6centro storico di roma deserto 4centro storico di roma deserto 5centro storico di roma deserto 7la sindaca di roma virginia raggi foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…