cityscoot

L’AUTUNNO NERO DELLA CAPITALE -  DAI RISTORANTI AGLI ALBERGHI, TUTTI I SETTORI ECONOMICI IN SOFFERENZA PER IL BLOCCO LEGATO ALL'EMERGENZA VIRUS. SE NE VANNO ANCHE GLI SCOOTER IN SHARING DI CITYSCOOT. DOPO GLI ADDII DI SKY, ESSO, OPEL, CONSODATA, TOTAL ERG, BAXALTA - LE ORGANIZZAZIONI DEL COMMERCIO LAMENTANO L'ASSENZA DI RISPOSTE DA PARTE DEL CAMPIDOGLIO. A COMINCIARE DALLA RICHIESTA DI...

ANDREA BASSI, LORENZO DE CICCO per il Messaggero

 

cityscoot

C'è una tabellina che in poche righe e qualche colonna racconta l'autunno nero che Roma si prepara ad affrontare. L'ha predisposta la Cna, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola impresa. In ogni riquadro c'è indicato un settore economico e accanto quello che gli artigiani e le piccole imprese si attendono accadrà al loro fatturato, ai loro dipendenti, alla loro stessa impresa. Il quadro è desolante.

 

Prendiamo le 8.364 imprese di ristorazione della Capitale. La previsione generale è di un calo del fatturato del 70% e per un'impresa su tre il destino è segnato: la chiusura. Lo stesso vale per le gelaterie: fatturato inferiore dell'80% rispetto all'anno passato e il 40% non arriverà all'anno venturo.

 

cityscoot

Non si salva nessuno. Nemmeno gli impiantisti, un settore sul quale difficilmente il sole cala. Per le oltre 8 mila ditte del settore, la previsione è di una riduzione degli affari del 40% con il 15% destinato a tirare giù le saracinesche. Senza contare i tunnel senza uscita nel quale sono finiti gli alberghi (85% di fatturato in meno previsto), il comparto dell'oreficeria o dei trasporti. Va un po' meglio per le imprese più grandi.

 

VIA DALLA METROPOLI L'ultima indagine Covid di Unindustria prevede che i fatturati tengano, ma il 37% delle imprese ritiene che dovrà tagliare i dipendenti. La città, insomma, non riesce a ripartire.

 

cityscoot

Lo ha detto, senza girarci troppo attorno, Cityscoot, la società francese che solo qualche mese fa aveva riempito le strade della Capitale con i suoi motorini elettrici bianchi e blu. Roma, a differenza delle altre città in cui il marchio opera, ha fatto sapere l'azienda, non si è mai ripresa. Un addio amaro. Ma che segue un trend iniziato ben prima del Covid e che la pandemia e la conseguente crisi economica, rischia di accelerare.

 

Sky, Esso, Opel, Consodata, Total Erg, Baxalta, avevano delocalizzato altrove le proprie attività. La palla di neve rischia di diventare valanga. Ma l'addio di Cityscoot racconta anche altro. «La crisi della Capitale», dice Stefano Di Niola, direttore della Cna di Roma, «rischia di essere la crisi del suo Centro, del primo municipio».

 

centro storico roma deserto

Lo smart working della pubblica amministrazione e del privato ha svuotato gli uffici. I milioni di stranieri che di solito, durante l'anno, affollavano le vie più caratteristiche della città, sono svaniti. «Le attività stanno vivendo», dice Di Niola, «una fase terribile, ci sono decine e decine di migliaia di persone in cassa integrazione. Oggi andrebbe fatto di tutto per agevolare commercianti e imprese e invece servono ancora 78 autorizzazioni per aprire una gelateria e 64 per una falegnameria». Sì, perché l'altra faccia della medaglia è l'immobilismo dell'amministrazione capitolina.

 

centro storico di roma deserto 9

L'IMMOBILISMO Mentre il sindaco di Milano, Beppe Sala, sta esercitando tutta la moral suasion per riportare i dipendenti negli uffici, a Roma le organizzazioni del commercio e di tanti segmenti del mondo produttivo lamentano l'assenza di risposte da parte del Campidoglio. A cominciare dalla richiesta di tagliare di alcuni balzelli locali. Come la Tari, a Roma tra le più alte d'Italia. L'unica concessione di Raggi è stata una sospensione fino a settembre. Un congelamento, nulla più.

centro storico di roma deserto 8

 

Con la beffa del maxi-acconto finale, peraltro, perché le cartelle da saldare entro il 30 di questo mese saranno maggiorate rispetto alla classica rata semestrale, dato che terranno conto dei servizi (o meglio, disservizi...) di Ama per 9 mesi anziché 6. L'altra mossa che ha fatto inviperire i commercianti del Centro è stata la riattivazione della Ztl, la zona a traffico limitato in cui di norma si entra solo col permesso: era stata aperta a tutti all'inizio del lockdown, ma da lunedì le telecamere si sono riaccese. «Perché richiuderla ora, se il cuore di Roma è ancora un deserto?», si chiedono i negozianti.

 

la sindaca raggi foto di bacco (1)

Sembra mancata, su tutto, una visione, la capacità di attrarre imprese da fuori, come prometteva enfaticamente il progetto Fabbrica Roma, lanciato da Raggi nel 2017. Invece si è visto poco o nulla, fatta eccezione per qualche ditta di monopattini, i bicicli green che da maggio hanno invaso il Tridente, spesso in modo scompigliato. «Di tutto quello che abbiamo chiesto all'amministrazione, non abbiamo ottenuto nulla - dice Valter Giammaria, presidente della Confesercenti - L'unica cosa: l'aumento dei tavolini per bar e ristoranti. Ma se poi non ci sono i clienti, a cosa serve? Rischia di essere un palliativo davanti ad una crisi senza precedenti».

centro storico di roma deserto 6centro storico di roma deserto 4centro storico di roma deserto 5centro storico di roma deserto 7la sindaca di roma virginia raggi foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO