rachid saiad

L’EROE DIMENTICATO – SALVO’ MADRE E FIGLIA DALL’AUTO CHE STAVA PRENDENDO FUOCO. IERI I VIGILI GLI HANNO PORTATO VIA ANCHE LA MACCHINA IN CUI VIVEVA PERCHE’ NON ERA ASSICURATA. E’ ACCADUTO ALLA PERIFERIA NORD DI TORINO A RACHID SAIAD, ORIGINARIO DI CASABLANCA – “UNA VOLTA ERO IL PRIMO, AIUTAVO I POVERI. ANDAVO IN GIRO IN CAMICIA BIANCA. OGGI SONO L'ULTIMO DEGLI ULTIMI E MI VERGOGNO DI CIÒ CHE SONO DIVENTATO”

Lodovico Poletto per la Stampa

 

rachid saiad

Viveva e dormiva dentro un'auto, come tanti disperati in ogni città. Come capita a chi non ha più nulla. A chi ha sbagliato e ha perso la strada. A chi la fortuna ha voltato le spalle. Periferia Nord di Torino, posteggio davanti alla stazione Rebaudengo. Qui da mesi campava Rachid. Nessun problema con la gente della zona, anzi. Per lui si erano anche mobilitati in tanti. E così, quando ancora faceva freddo, capitava che arrivassero in processione: «Ti ho portato un po' di pasta calda». «Ti ho portato una maglia».

 

E lui, Rachid Saiad, classe 1976, originario di Casablanca, ringraziava, a volte raccontava qualcosa del suo passato: «Una volta ero il primo, aiutavo i poveri. Andavo in giro in camicia bianca. Oggi sono l'ultimo degli ultimi e mi vergogno di ciò che sono diventato». Poi, qualcuno della zona, ha scoperto che quel ragazzo coperto di stracci, con la barba lunga, ma con un eloquio più che brillante, qualche anno prima era stato anche un eroe, a modo suo. Aveva salvato una mamma e una bambina dall'auto - capottata fuori strada - che stava prendendo fuoco.

rachid saiad auto

 

Era accaduto a Ivrea, dove allora lavorava e aveva una famiglia. Ed è diventato l'eroe dimenticato. Non che allora gli avessero tributato onori, elargito encomi o premi, ma quantomeno era stato celebrato sui giornali locali. Quando la sua storia s' è saputa ci sono state donazioni, proposte di lavoro. Parole di speranze. Un imprenditore gli ha offerto un'opportunità vera. Uno spiraglio per una Pasqua diversa. Ma questa non è una storia a lieto fine, almeno per ora. Ieri, giorno della vigilia di Pasqua, mentre il lino che avvolse il Cristo risorto, la Sindone, era protagonista di una ostensione via web e tv, in quel posteggio sono arrivati i vigili urbani. E poi è arrivato un carroattrezzi. Che ha agganciato l'auto dove dormiva Rachid, l'ha caricata e portata via.

 

«È senza assicurazione, in strada non può stare». Ma è qui da mesi, ha protestato lui. Il Codice, però, non ammette deroghe per nessuno. Neanche nella città dei santi sociali, di Don Bosco e di Cottolengo. E i rinvii per Pasqua non sono contemplati. Via l'auto, via le coperte. E i vestiti, vecchi e brutti e forse anche stracciati. «Qui non può restare. Va in deposito. Ci saranno multe da pagare». Ora non è che Rachid questo non lo sapesse: la polizia municipale glielo aveva detto qualche giorno fa. Ma, se nella vita non hai alternative, non puoi che resistere dove sei. E lui era rimasto lì. Lì aveva incontrato Fabrizio, l'imprenditore che si è fatto in quattro per lui. E lì aveva parlato con altre persone venute a conoscerlo. Aveva pure ricevuto un messaggio da uno dello staff della vicesindaca: «Quando puoi ci sentiamo rispetto alla tua situazione».

 

rachid saiad

Le divise della municipale, però, hanno anticipato tutti. Con cortesia, per carità, ma senza complimenti. Come avevano fatto qualche mese fa quando, un mattino, avevano accompagnato quelli dell'azienda che si occupa di raccolta rifiuti a raccattare e gettare materassi e coperte dei disperati che dormono sotto i portici del centro. Nessun abuso, vero. Ma il cuore e la solidarietà sono un'altra cosa. In quei giorni Bezzon, il comandante della municipale, aveva dettato la linea sui senza tetto, con parole sprezzanti: «Se non beccano un euro, se ne andranno».

 

Rachid non chiedeva neanche la carità. Lo hanno lasciato in mezzo a una strada il mattino della vigilia di Pasqua. L'unico che è corso da lui è Fabrizio, l'imprenditore che vuole assumerlo. Gli ha pagato 3 o 4 giorni in un bed & breakfast. Poi si vedrà. I vigili urbani non si sono più visti. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”