voli fantasma

L’ESTATE DEI VOLI FANTASMA - ALCUNE COMPAGNIE VENDONO BIGLIETTI PER AEREI SAPENDO CHE RESTERANNO A TERRA - VISTO L’ANDAZZO, L’ENTE NAZIONALE PER L’AVIAZIONE CIVILE (ENAC) HA DETTO BASTA. “PRONTE LE SANZIONI, PER LE CANCELLAZIONI DOPO IL 3 GIUGNO NON SI PUÒ USARE COME CAUSA LA PANDEMIA”. LE COMPAGNIE DEVONO RIMBORSARE, NON DARE I VOUCHER…

Leonard Berberi per corriere.it

 

 

voli fantasma

I biglietti aerei in vendita fanno pensare a voli normali e frequenti. Diretti in località «classiche» visto il periodo (capitali, città turistiche, luoghi di villeggiatura) a prezzi convenienti e orari interessanti. C’è solo un piccolo particolare: molti sono collegamenti che non decolleranno. Non quel giorno. E con ogni probabilità pure nelle settimane successive. La compagnia aerea lo sa. Il passeggero no. L’estate 2020 passerà alla storia come la stagione dei voli «fantasma» in Europa e negli Usa.

In vendita

voli fantasma

Migliaia di posti inesistenti venduti a bordo di velivoli ancora fuori uso che portano soldi alle casse dissanguate dei vettori — dopo tre mesi di frontiere chiuse e fermo dei viaggi — e voucher ai clienti. Un bilancio ufficiale non c’è, ma i database internazionali qualche numero lo offrono: se a fine maggio i sedili messi in vendita sui voli in Europa nella settimana 15-21 giugno erano 17,8 milioni, quelli reali sono stati 3,9 milioni. Tutti gli altri? Spariti, anche se venduti in buona parte. Ufficialmente la causa è l’emergenza sanitaria che tra ondate epidemiologiche e restrizioni tra Paesi rende impossibile il volo.

Le ragioni

Dietro le quinte le spiegazioni sono altre. Una è tecnica: «I collegamenti li abbiamo messi in vendita diversi mesi fa e non sono stati mai tolti, anche perché ci aiutano a capire dov’è che “tira” il mercato post-Covid», confidano al Corriere due dirigenti di altrettante low cost europee. Insomma: sanno che non decolleranno, ma li tengono. L’altra motivazione è operativa: «I flussi sono ancora ridotti, gli aerei non si riempiono e così conviene cancellare il volo invece che farlo decollare». Anche perché in cambio — e siamo alla terza ragione — il vettore offre un voucher e non restituisce denaro.

voli fantasma

 

voli e vacanze cancellate

L’intervento dell’Enac

Visto l’andazzo l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha detto basta. Venerdì ha avvertito le aviolinee che operano in Italia. Ieri ha comunicato di aver avviato «alcune istruttorie per l’erogazione di sanzioni» nei confronti di quelle «che non applicano il regolamento europeo» che prevede — in caso di cancellazioni e mancata informativa — la riprotezione, il rimborso («non il voucher») e la compensazione («ove dovuta»).

 

Secondo l’Enac — che al Corriere non ha voluto dare una lista di vettori sotto osservazione — i voli non possono saltare a causa del coronavirus perché «dal 3 giugno sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone» in Italia, nell’area Schengen, nel Regno Unito. Quindi l’accusa: si tratta di «cancellazioni operate per scelte commerciali e imprenditoriali».

«Troppi voli»

«Ci sono molti voli che vengono tolti dai sistemi di prenotazione anche a sette giorni dalla partenza», spiega via e-mail John Grant, analista della società specializzata Oag. «Guardando all’Italia ci sono 2.513 voli previsti questa settimana e 4.500 la prossima, ma è evidente che si tratta di un tasso di crescita improbabile dato il modesto incremento della domanda che stiamo registrando». Insomma: ancora troppi sedili e pochi clienti. Il Corriere ha contattato diverse compagnie, ma non tutte hanno risposto. EasyJet conferma di aver avviato «l’allineamento dei sistemi con le nuove disposizioni» offrendo anche il rimborso, oltre alla riprotezione su un altro volo e al voucher (con un bonus di 10 euro).

Il vettore tricolore

Lo stesso sta facendo Alitalia che sta «aggiornando le modalità di ri-prenotazione e rimborso». I passeggeri dei voli cancellati dal 3 giugno al 30 settembre potranno scegliere un altro collegamento, optare per un buono maggiorato di 15 euro per le rotte nazionali ed europee e di 60 euro per quelle intercontinentali oppure chiedere il rimborso (vale anche per chi ha biglietti da/per Trapani e Trieste). Fuori Italia per ora è una giungla.

 

«Le compagnie ovviamente preferiscono tenersi i soldi e dare i voucher», sottolinea Grant. Toccherebbe alla Commissione europea decidere cosa fare e in fretta. «Ma vista la velocità con la quale l’Ue lavora forse rischiamo di dover aspettare fino al Covid-23».

 

voli cancellati 1voli aereiVOLI CANCELLATIvoli e vacanze cancellate

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...