rogo malagrotta

L’OMBRA DEL DOLO SULL’INCENDIO DI MALAGROTTA - LE FIAMME NON SONO ANCORA ESTINTE: LA STRUTTURA SARÀ IN PARTE POSTA SOTTO SEQUESTRO PER AIUTARE LE INDAGINI SENZA FERMARNE L'ATTIVITÀ – DISPOSTA UNA MAXIPERIZIA PER CHIARIRE LE CAUSE: SONO TRE GLI IMPIANTI ANDATI A FUOCO NEGLI ULTIMI ANNI. NEL CASO DELL’IMPIANTO SALARIO GALEOTTA FU UNA MANINA. A ROCCA CENCIA L’ORIGINE DEL ROGO NON VENNE CHIARITA – LA CAPITALE TRA EMERGENZA RIFIUTI E ALLARME DIOSSINA – VIDEO

 

Luca Monaco Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

incendio impianto malagrotta

 

Per adesso non si esclude niente. Troppo presto per capire se l'incendio sia stato doloso. Con le fiamme ancora da spegnere è impossibile trovare eventuali inneschi. Certo è che il rogo che ha danneggiato il Tmb2 di Malagrotta è l'ultimo di una lunga scia di casi: tre, per la precisione, gli impianti andati a fuoco nella Capitale negli ultimi anni.

 

Una concatenazione di eventi che non sfugge alla procura di Roma. Anche perché in almeno un caso, l'11 dicembre 2018, nel Tmb Salario le fiamme divamparono a causa dell'uomo. Qualcuno diede fuoco e poi scappò. Una " manina" spense le telecamere di videosorveglianza e i responsabili la fecero franca.

 

incendio impianto malagrotta

Tremila tonnellate di rifiuti indifferenziati andarono in fumo sprigionando una nube tossica. Poi fu la volta, il 24 marzo 2019, del Tmb di Rocca Cencia con 500 tonnellate bruciate. In questo caso, per gli investigatori, scoprire le cause fu più difficile. L'origine del rogo non venne chiarita. Per questo motivo, in un simile scenario, ora gli inquirenti sono prudenti. A occuparsi del nuovo incendio ( si indaga per incendio colposo) è un magistrato esperto in tema di reati ambientali, il pm è Alberto Galanti. I carabinieri del Noe hanno acquisito le immagini delle telecamere. Già oggi porteranno il materiale in procura.

 

Ma non solo. I militari dell'Arma stanno setacciando la Rete alla ricerca di filmati che possano essere utili a capire cosa è successo mercoledì, intorno alle 17.00, quando si sono sviluppate le fiamme.

 

Il sostituto procuratore ha disposto una maxiconsulenza per accertare cosa abbia scatenato il rogo nella vasca di stoccaggio del cdr, il combustibile ricavato dal Tmb. Il fuoco, avanzando, ha poi danneggiato anche lo stesso impianto di trattamento meccanico biologico.

incendio impianto malagrotta

 

Inoltre gli investigatori stanno analizzando il sistema di antincendio presente nella discarica. Perché, se ha funzionato, ha di sicuro lavorato male.

 

A ogni modo, quando l'ultima scintilla verrà spenta, la procura provvederà al sequestro di una parte della struttura. Un'area limitata per consentire da un lato agli inquirenti di lavorare e dall'altro di non bloccare l'impianto. La Capitale è alle soglie dell'emergenza rifiuti. Il già fragilissimo ciclo di raccolta e smaltimento cittadino si poggia su appena 3 Tmb, due a Malagrotta appunto ed uno a Rocca Cencia, sul termovalorizzatore di San Vittore (in provincia di Frosinone) e sul trasporto di tonnellate di parti di lavorazione, che ogni anno finiscono in impianti sparsi in altre regioni quando non all'estero.

 

incendio impianto malagrotta

C'è poi il capitolo inquinamento dovuto alle sostanze sprigionate dall'incendio. « Cosa stanno respirando i cittadini? Sono bruciati rifiuti indifferenziati, quindi essendo rifiuti urbani è possibile che si possano sprigionare sostanze come le diossine, idrocarburi aromatici policiclici (Ipa) e policlorobifenili (Pcb). Questi cercheremo nell'aria », ha spiegato il direttore generale Arpa Lazio Marco Lupo. « Le misure adottate - ha aggiunto Lupo - sono precauzionali, non si vuole creare allarmismo. Domani con i dati alla mano adotteremo misure più specifiche».

 

incendio impianto malagrotta

Tuttavia, a scopo precauzionale, il sindaco Roberto Gualtieri con una ordinanza ad hoc ha disposto la chiusura per 48 ore, per un raggio di 6 km dal luogo dell'incendio, delle scuole e dei centri estivi. Inoltre è stato deciso lo stop al consumo degli alimenti di origine animale e vegetale prodotti nell'area ed è stata anche rinnovata la raccomandazione di mantenere chiuse le finestre « in caso di fumi persistenti e maleodoranti».

 

Dati certi sulla situazione ambientale si avranno, comunque, non prima di due giorni anche se al momento sembrano scongiurate emergenze: dalle centraline nessun segnale che le polveri abbiano superato i limiti.

incendio impianto malagrottaroberto gualtieri foto di baccoincendio impianto malagrottaMALAGROTTAincendio impianto malagrotta

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?