pietrostefani calabresi

L’ULTIMA BEFFA DEL CASO CALABRESI: RINVIO PER IL RITORNO IN ITALIA DI GIORGIO PIETROSTEFANI, MANDANTE DELL’OMICIDIO DEL COMMISSARIO AVVENUTO 50 ANNI FA - OGGI IN FRANCIA L'UDIENZA PER L'ESTRADIZIONE. MA L’EX DIRIGENTE DI LOTTA CONTINUA È MALATO E RISCHIA DI SALTARE TUTTO - PIETROSTEFANI HA SUBITO UN TRAPIANTO DI FEGATO E NEL CASO DOVESSE ESSERE SPOSTATO IN ITALIA È FACILE IMMAGINARE QUEL CHE POTREBBE ACCADERE: UNA SUCCESSIONE DI CERTIFICATI MEDICI, VISITE DI SPECIALISTI E – LE PAROLE DI MARIO CALABRESI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

GIORGIO PIETROSTEFANI

È incredibile, ma il giorno delle celebrazioni è anche vigilia di udienza. A Milano si commemora Luigi Calabresi a 50 anni dalla sua morte, a Parigi Giorgio Pietrostefani si prepara alla resa dei conti. Oggi ci sarà udienza e l'ex dirigente di Lotta Continua sulla carta potrebbe essere estradato in Italia.

 

È la coda di uno dei procedimenti giudiziari più accidentati e controversi della storia patria e a questo, come se non bastasse, si aggiunge la protezione sciaguratamente accordata ai fuoriusciti italiani dalle autorità francesi. La cosiddetta dottrina Mitterand che ha garantito per decenni una latitanza tranquilla e impenetrabile a decine di ex terroristi, autori di atroci delitti fra gli anni '70 e '80.

 

Pietrostefani ha approfittato di questo scudo e, fra un verdetto e l'altro, è scappato a Parigi dove nessuno l'ha disturbato per lungo tempo. Poi l'anno scorso il vento è cambiato: il 28 aprile 2021 è stato arrestato e quindi posto in libertà vigilata in attesa di una decisione che ora, dopo tredici mesi di attesa, potrebbe finalmente arrivare.

 

Comunque vada, siamo fuori tempo massimo. «Giorgio Pietrostefani - ha scritto ieri sul Corriere della sera Mario Calabresi, giornalista, ex direttore di Repubblica e figlio di Luigi - oggi ha 78 anni e da venti è latitante in Francia. Verrebbe da dire che siamo tutti, la nostra famiglia e la società italiana, prigionieri della cronaca».

ovidio bompressi giorgio pietrostefani

 

Possibile che questo terribile omicidio, l'ouverture degli anni di piombo, galleggi ancora sui giornali e non trovi finalmente posto nei libri di storia? «Mia madre - prosegue Calabresi - ha insegnato a me e ai miei fratelli a non odiare, a non coltivare il rancore ma a guardare la vita con fiducia e serenità. Per questo, pur giudicando importante e preziosa anche se tardiva, la decisione francese di non garantire ospitalità a chi si macchió di reati di sangue negli anni '70, noi crediamo che il carcere di un uomo vecchio e malato oggi non abbia più alcun senso. Più importante sarebbe avere da lui e dai suoi compagni di lotte parole di verità».

 

GIORGIO PIETROSTEFANI

Pietrostefani ha subito un trapianto di fegato e nel caso dovesse essere spostato in Italia è facile immaginare quel che potrebbe accadere: una successione di certificati medici, visite di specialisti, trasferimenti in clinica per scontare i 14 anni che ancora gli mancano su un totale di 22.

 

Le indiscrezioni che rimbalzano dalla capitale francese vanno tutte in questa direzione: l'ex dirigente delle Officine Reggiane è ricoverato in ospedale, sarebbe intrasportabile, insomma all'orizzonte si profila un nulla di fatto, forse un rinvio per rivalutare più avanti le sue condizioni di salute.

 

Si, ormai è tardi per i tempi della giustizia. Sarebbe invece l'ora di far sentire la voce della verità: nessuno, a parte il pentito Leonardo Marino, l'autista del commando assassino, ha mai raccontato dall'interno la vera storia di questo crimine.

 

luigi calabresi omicidio

Due fatti sono certi. L'idea di ammazzare Calabresi maturó nel perimetro di Lotta Continua, fra Adriano Sofri e Pietrostefani, con Ovidio Bompressi killer: il commissario era considerato dall'ultrasinistra il killer dell'anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato da una finestra della questura di Milano, in un cupo intrecciarsi di tragedie, nel corso dei drammatici interrogatori seguiti alla strage di Piazza Fontana.

 

GEMMA LUIGI CALABRESI

Forse fu un malore, forse fu un incidente, forse fu spinto. Ma dalle testimonianze sappiamo che in quel momento, la sera del 15 dicembre 1969, Calabresi non era nella stanza con Pinelli. E invece da quel giorno il poliziotto comincia a morire, vittima di una violentissima campagna di linciaggio. Sappiamo anche che molti, oltre ai quattro condannati, sapevano e sanno cosa accadde quella mattina ormai lontana in via Cherubini, nel cuore di Milano.

 

Nessuno ha mai parlato, nessuno ha mai aperto uno spiraglio di luce su quel passato doloroso, tutti hanno sempre difeso con le unghie l'innocenza degli imputati e hanno provato a ridimensionare e svalutare il racconto coraggioso di Marino. Sarebbe ora, prima di voltare pagina, di consegnare quella pagina di sangue all'Italia.

Sofri Bompressi PietrostefaniGEMMA MARIO CALABRESIGiorgio PietrostefaniIL COMMISSARIO CALABRESI OMICIDIO 2Giorgio Pietrostefani adriano sofriadriano sofri, il suo avvocato massimo di noia e giorgio pietrostefani adriano sofri giorgio pietrostefani e ovidio bompressi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”