catiuscia marini

L’UMBRIA DI SE STESSA – CATIUSCIA MARINI NONOSTANTE LE DIMISSIONI HA PROVATO A NEGARE OGNI ACCUSA: “NE USCIRÒ A TESTA ALTA”, MA I PUBBLICI MINISTERI LA PENSANO IN UN ALTRO MODO – GLI INVESTIGATORI HANNO REGISTRATO UN COLLOQUIO NEL SUO UFFICIO DAL QUALE SI DESUME CHE L’ALLORA DIRETTORE DELL’OSPEDALE DI PERUGIA LE CONSEGNÒ I TEST DA RECAPITARE A UNA CANDIDATA…

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

CATIUSCIA MARINI NICOLA ZINGARETTI

Il destino politico della governatrice dell' Umbria s' è consumato prima di quello giudiziario. Catiuscia Marini ha provato a tenere ferma la posizione sostenendo - dopo aver saputo di essere indagata nell' inchiesta che ha travolto la Sanità regionale - di poter provare la propria «estraneità a ogni ipotesi di reato e a qualunque sistema di potere».

 

Ma non ha fatto in tempo nemmeno a sedersi davanti ai pubblici ministeri che l' accusano, la pressione politica è stata più forte. E così s' è fatta da parte, pur ribadendo di non avere niente a che fare con gli illeciti denunciati dai magistrati: «Ne uscirò personalmente a testa alta, perché io non c' entro con pratiche di esercizio del potere che non siano rispettose delle regole e della trasparenza».

CATIUSCIA MARINI

 

I pubblici ministeri la pensano in un altro modo, e parte del reato che la coinvolgerebbe s' è consumato il 10 maggio scorso, all' interno del suo ufficio. Quel giorno, dopo aver ricevuto dalla presidente della commissione del concorso per quattro posti di assistenti contabili riservati a «categorie protette» (con 97 candidati) i test delle prove d' esame, l' allora direttore generale degli Ospedali di Perugia Emilio Duca andò dalla governatrice.

 

Gli investigatori registrarono un colloquio dal quale hanno desunto che Duca consegnò i test alla Marini, da recapitare a una delle concorrenti. Frasi spezzettate che però, messe insieme, hanno portato i pm e il giudice che ha arrestato Duca a quella conclusione. La governatrice chiamò il suo segretario Valentino Valentini e gli disse: «La Marisa, quella della Coop... le devi portare 'sta cosa... Méttetela dentro, non lo so... méttetelo in una busta». Poco dopo Duca ribadisce: «Qui ce sò le domande, tra quelle lì... sta tranquilla».

CATIUSCIA MARINI E GIANPIERO BOCCI

 

Erano i test per la prova scritta, poi arrivarono gli orali, la candidata che nella ricostruzione dell' accusa era sponsorizzata dalla governatrice ottenne il posto. Partecipò anche a un altro bando, e il 1° giugno Duca viene intercettato in un' altra conversazione con Roberto Ambrogi, responsabile della Contabilità e bilancio: «Se questa facesse bene anche lì, o piazziamo quella della Marini, che si può piazzare da tutte e due le parti e la mettiamo anche lì da te,...».

 

Catiuscia Marini

Commento dei magistrati: «La conversazione è indicativa del fatto che nella selezione, l' unica aspettativa che non rimarrà delusa è quella del "palazzo", in barba al buon andamento della pubblica amministrazione». Quattro giorni dopo, la presidente della commissione parla con Ambrogi e cita il nome della donna segnalata dalla governatrice: un' altra concorrente, spiega, «ha fatto abbastanza bene a a questo orale, ma siccome c' è lei...».

 

Catiuscia Marini

Sono tutti frammenti che per gli inquirenti diventano indizi di reato, contestato alla Marini come ai politici della cordata a lei avversa dentro al Pd, capeggiata dall' ex segretario regionale Gianpiero Bocci e dall' ex assessore alla Sanità Luca Barberini (entrambi agli arresti). I pm hanno messo insieme i loro tre nomi per denunciare il vertice politico responsabile dell' inquinamento dei concorsi pubblici, calpestando «ogni esigenza di "massimizzazione" dell' interesse pubblico e quindi di scelta del migliore contraente per la pubblica amministrazione».

Catiuscia Marini

 

È il sistema di potere accusato di muoversi illecitamente, rispetto al quale Catiuscia Marini continua a rivendicare la propria estraneità. Pur avendo nominato i manager coinvolti: Duca e il suo predecessore Walter Orlandi, anche lui indagato, poi spostato all' assessorato regionale. Quello di cui Duca diceva: «Pensavo che con la partenza di Orlandi finivano, invece, no continuano... hanno creato questo sistema nel quale le cose si fanno soltanto su la manipolazione, pilotare, eccetera». La partita giudiziaria su queste frasi è appena cominciata; quella politica sembra già finita.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...