bambini e tablet

L’UOMO COL CAPPUCCIO DI OGGI E' IL LUPO DI CAPPUCCETTO ROSSO DI IERI – OGGI I BAMBINI NEL BOSCO DA SOLI NON CI VANNO E NEMMENO PER STRADA: MEGLIO TENERLI A CASA, MAGARI INTRATTENUTI DA TABLET, DAL TELEFONINO O DALLA CONSOLLE, MA ALMENO SOTTO I NOSTRI OCCHI. MA A CHE SERVE TENERLI FUORI DAL BOSCO PERCHÉ NON INCONTRINO IL LUPO E LASCIARE CHE IL LUPO ENTRI NELLE NOSTRE CASE SENZA CHE NEMMENO CE NE RENDIAMO CONTO?

Viola Ardone per “la Stampa”

 

bimbi e tablet 6

Il problema è sempre il lupo cattivo. Quello che un tempo era nascosto nel bosco, in agguato per sorprendere Cappuccetto rosso, carpirle informazioni sulla nonnina e convincerla a giocare con lui. La mamma l' aveva messa in guardia, ma lei, Cappuccetto, si era fatta soggiogare - oggi diremmo plagiare - dai modi gentili e dalla voce suadente del lupo.

 

jonathan galindo 9

Il finale lo conosciamo tutti: Cappuccetto arriva dalla nonna, ma anche lì qualcosa non va. Sotto le coltri c' è il lupo cattivo, ancora lui, mascherato questa volta da vecchina. Cappuccetto lo scopre ("che orecchie grandi che hai, che occhi grandi che hai, che bocca grande") ma è troppo tardi, per lei non c' è più scampo. Nella versione originale della fiaba, quella più crudelmente realistica raccontata da Charles Perrault, la storia finisce così. I fratelli Grimm nell' Ottocento immaginarono poi un epilogo a lieto fine, permettendo a Cappuccetto di ritornare a casa, dopo la terribile ma istruttiva avventura.

 

bimbi e tablet 5

I tempi cambiano e anche i racconti per l' infanzia, ma il lupo è sempre lì, assume aspetti e nomi differenti per incarnare quel buco nero di paura e solitudine in cui bambini e ragazzi di ogni generazione possono cadere. E purtroppo alcune storie il lieto fine non ce l' hanno.

Ha incontrato il lupo cattivo il bambino di undici anni che la notte scorsa a Napoli ha lasciato un messaggino ai genitori prima di precipitare nel vuoto dall' undicesimo piano della sua casa nel cuore della notte.

michael jackson in versione momo 4

 

 Il suo lupo cattivo si chiamava "l' uomo col cappuccio", l' ha trovato probabilmente nelle pieghe infinite della Rete, ne è stato irretito e ha dovuto seguirlo fino in fondo, in un luogo così buio e solitario da non permettergli di far ritorno ai suoi genitori. Una famiglia normale, un bambino normale, in un contesto normale.

 

Non c' è infanzia abbandonata qui, né genitori indifferenti né minori a rischio. Quella famiglia potrebbe essere la nostra, è la nostra, quel bambino potrebbe essere nostro figlio. E allora, come è potuto accadere che sia finito nelle grinfie di quello che un tempo le nonne chiamavano "l' uomo nero", quello che, se non fai attenzione, ti porta via per sempre?

bimbi e tablet 4

 

Lo sapevano bene, quelle nonne, che bisogna avvertire i più giovani dei pericoli, anche a costo di spaventarli con storie terrificanti, fiabe della buonanotte che invece di farti scivolare tranquillo nel sonno ti tengono sveglio con incubi paurosi. Eppure quella narrazione era funzionale alla crescita, perché faceva entrare nell' immaginario dei ragazzini il concetto di male, di pericolo, di morte.

 

Oggi i bambini nel bosco da soli non ci vanno e nemmeno per strada: meglio tenerli a casa, nella stanza a fianco, magari intrattenuti da tablet, dal telefonino o dalla consolle, ma almeno sotto i nostri occhi, vicini a noi. Ma a che serve tenerli fuori dal bosco perché non incontrino il lupo e lasciare, contemporaneamente, che il lupo entri nelle nostre case senza che nemmeno ce ne rendiamo conto? Sotto i nostri occhi, appunto.

michael jackson in versione momo 5

 

Che senso ha allontanarli dai pericoli del "fuori" e lasciarli vagare in un universo vastissimo e in definitiva sconosciuto anche per noi, in cui sono sommersi da stimoli a fare, ad agire, a cliccare? Il mondo virtuale è un luogo in cui il pensiero viene dopo l' azione: non si ha il tempo di valutare in anticipo le conseguenze dei propri gesti, si agisce d' impulso ed è facile - fin troppo facile per un bambino - passare nel giro di pochi clic dal gioco all' incubo, dall' illusione di dominare uno strumento all' esserne dominati, sopraffatti.

 

michael jackson in versione momo 3

Il lupo cattivo esiste e ci sarà sempre a minacciare i nostri bambini, nelle antiche favole e nella realtà. Ed è per questo che non dobbiamo lasciarli andare da soli nel bosco della Rete. Bisogna proteggerli, tracciargli delle mappe, insegnargli la rotta e, se possibile, dirottarli verso altre forme di intrattenimento. Ma in ogni caso accompagnarli, tenerli per la mano perché non debbano cadere.

tv dal tabletmichael jackson in versione momo 2bimbi e tablet 2michael jackson in versione momo 1bimbi e tablet 7momo 2momo 4momo 5momo 6momo 7jonathan galindo 8jonathan galindo 1jonathan galindo 2jonathan galindo 5jonathan galindo 6jonathan galindo 7bimbi e tablet 1bimbi e tablet 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO