il picasso e il mondrian rubati e ritrovati in grecia

RUBA L’ARTE E… RESTITUISCILA – IL PICASSO E IL MONDRIAN, RUBATI DALLA PINACOTECA NAZIONALE DI ATENE, SONO STATI RITROVATI IN UNA FORESTA - A CONDURRE LA POLIZIA SUL POSTO È STATO UN 49ENNE GRECO CHE 9 ANNI FA HA MESSO A SEGNO IL COLPO, SPERANDO DI POTERCI FARE UN GRUZZOLETTO: MA LE OPERE NON HANNO MAI LASCIATO LA SUA CASA – HA FATTO UNA BRUTTA FINE, INVECE, IL DISEGNO DEL PITTORE ITALIANO DEL CINQUECENTO GUGLIELMO CACCIA CHE…

A.Ma. per il “Corriere della Sera”

 

il picasso e il mondrian rubati e ritrovati in grecia 1

Un Picasso rubato nove anni fa ad Atene è stato ritrovato in una foresta a 45 chilometri dalla capitale greca, nascosto fra i cespugli insieme a un dipinto di Piet Mondrian. A condurre la polizia sul posto è stato un 49enne greco, che lavora nel settore edile e che la mattina del 9 gennaio 2012 aveva trafugato le due opere dalla Pinacoteca nazionale di Atene. Ci erano voluti sei mesi per mettere a punto il piano, ha raccontato agli agenti che lo hanno arrestato, e appena 7 minuti per portarlo a termine: dopo aver fatto suonare l'allarme in un ala dell'edificio, si era introdotto nel museo e aveva staccato i quadri dalla cornice, portandoli via.

 

testa di donna picasso

Insieme a «Testa di donna», realizzato da Picasso nel 1939 e donato al popolo greco nel 1949 per rendere omaggio alla resistenza contro i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, e a «Mill», dipinto a olio del 1905 dell'artista olandese Mondrian, l'uomo aveva rubato anche un disegno del pittore italiano del Cinquecento Guglielmo Caccia, che però è andato distrutto: stando a quanto ha dichiarato, l'opera si era rovinata ed è stata gettata in un gabinetto.

 

Per tutti questi anni, invece, il Picasso e il Mondrian sono rimasti nella casa del ladro: solo recentemente li aveva sigillati in buste di plastica e li aveva portati nella foresta vicino Keratea, dove sono stati ritrovati in buone condizioni.

 

Dopo aver a lungo brancolato nel buio, negli ultimi mesi le autorità greche avevano infatti ristretto il cerchio, dicendosi certe che il Picasso non avesse mai lasciato il Paese. «Sarebbe stato impossibile da vendere o esporre», ha dichiarato la ministra della Cultura Lina Mendoni, spiegando che l'artista spagnolo aveva inciso sul retro una dedica al popolo greco.

 

il picasso e il mondrian rubati e ritrovati in grecia 3

«Finalmente - ha concluso - si è rimarginata la più grande ferita della Pinacoteca nazionale». I due quadri torneranno ora a casa, nel museo ha che ha riaperto a marzo dopo nove anni di lavori, e saranno al centro delle celebrazioni per il bicentenario della guerra d'indipendenza greca.

 

pinacoteca nazionale di ateneil picasso e il mondrian rubati e ritrovati in grecia 2il picasso e il mondrian rubati e ritrovati in grecia 1testa di donna picasso 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…