sale

SALE, SALE... E PUO' FAR MALE – MELANIA RIZZOLI: NON BISOGNA SUPERARE I 5 GRAMMI AL GIORNO, ALTRIMENTI L’ECCESSO DI SODIO FA MALE A CUORE, RENI, CIRCOLAZIONE E ANCHE ALLE OSSA – LA RACCOMANDAZIONE DELL’OMS

Melania Rizzoli per Libero Quotidiano

 

sale

Attenzione al sale, perché può rivelarsi il peggior nemico della vostra salute. Gli effetti del suo consumo, al di là di quelli noti sulla pressione arteriosa, sul cuore, sui vasi sanguigni, sui reni e sul cervello, oggi sono stati accertati anche sulle ossa, la cui impalcatura viene corrosa rendendole più fragili e ad alto rischio di fratture.

 

Il sale è un elemento essenziale per diverse funzionalità fisiologiche, per l' omeostasi cellulare, ovvero per mantenere l' equilibrio biochimico dell' organismo, ed è vitale per la protezione del corpo dall' eccessiva perdita di liquidi, perché trattiene l' acqua evitando la disidratazione.

 

La quantità necessaria a questi scopi è piuttosto bassa, 500 mg. al giorno, all' incirca un cucchiaino da té, soglia però quasi sempre aumentata nell' alimentazione quotidiana, che arriva anche a 12 grammi al giorno, che è quello che molti consumano.

 

sale

DANNI FISIOLOGICI A cominciare dalle arterie, l' eccessivo consumo di sale può renderle più spesse pregiudicando l' integrità dell' endotelio, il loro rivestimento interno, la coagulazione delle piastrine e la funzione immunitaria, i cui danni favoriscono l' insorgenza dell' aterosclerosi. Anche il cuore non è al riparo da un eccesso di sodio, il quale può condurre all' ipertrofia il ventricolo sinistro, con degenerazione delle cellule miocardiche, fino ad un potenziale scompenso cardiaco.

 

L' aumento del sale nella dieta mette a dura prova anche i reni, danneggiando la funzionalità dei suoi nefroni ed aggravando l' ipertensione, ma anche le cellule del sistema nervoso spinale ed encefalico vengono compromesse, alterando il loro compito regolatorio sul cuore e sulla vasocostrizione periferica, con maggiori rischi di aritmie ed attacchi ischemici coronarici, oltre che di arteriopatie obliteranti degli arti inferiori. È stato certificato inoltre, che una dieta ad alto contenuto di sodio, corrode le ossa dall' interno, formando migliaia di minuscoli buchi, che ne minano la solidità fino a farle diventare quasi trasparenti ai raggi X, indebolendo la loro impalcatura, ed attivando cellule staminali ossee, il cui compito è produrre nuove cellule per il sangue, le quali si moltiplicano a dismisura, occupando spazio tra gli osteociti e distruggendo la struttura scheletrica.

 

melania rizzoli

I CINQUE SINTOMI Il sale è fondamentale per la vita, e una dieta completamente asodica, se prolungata nel tempo, può portare a morte, ma il suo consumo non dovrebbe superare i 5 grammi al giorno. Gli effetti negativi del sale infatti, sono legati al sodio (1 grammo di sale contiene 400 mg. di sodio) il cui eccesso, specie se associato a un basso introito alimentare di potassio, favorisce l' instaurarsi della ipertensione arteriosa, soprattutto nelle persone predisposte, la quale aumenta di conseguenza il rischio di ictus cerebrale, di insufficienza cardiaca e renale. L' Oms raccomanda di non introdurre più di 2 grammi di sodio con la dieta giornaliera, per veder ridotto il rischio di accidenti cerebrali e cardiaci del 70%.

 

sale

Sono cinque i sintomi che indicano che state consumando troppo sale, ed il primo è senza dubbio la sensazione di sete, una reazione all' aumento del sodio nel sangue, che l' organismo cerca di espellere con l' acqua attraverso la diuresi, motivo per cui le cellule si disidratano ed il cervello invia il segnale di bere. Dopo aver abbondato con pasti troppo salati compare la sensazione di gonfiore, un edema da accumulo di liquidi sia agli arti inferiori che all' addome, unita al terzo sintomo, ossia la ritenzione di liquidi nei tessuti, dove il sodio in eccesso crea uno squilibrio osmotico richiamando e facendo ristagnare i liquidi tra le cellule, per non affaticare gli organi emuntori.

 

melania rizzoli

Quindi compare il quarto sintomo, che è la riduzione della diuresi, essendo la funzione renale ostacolata dal lavoro di filtraggio e depurazione dal sodio, il quale trattiene l' acqua destinata a diventare urina, innestando un circolo vizioso. Infine compare l' aumento della pressione arteriosa, dovuta alla eccessiva quantità di acqua trattenuta nel circolo sanguigno, il quale esercita a sua volta ulteriore pressione sui reni per forzarli a filtrare il sodio in eccesso. È anche vero che senza lo ione sodio e quello potassio non potremmo né pensare né agire, perché questi due elettroliti regolano la conduzione degli impulsi a livello cerebrale e gli stimoli contrattili del sistema muscolare, il quale, per esempio, manifesta subito crampi agli arti inferiori in loro carenza, come segnale di allarme, e molte delle extrasistoli del cuore definite innocue sono in realtà crampi muscolari dovuti alla diminuzione di sodio e potassio.

 

Il processo di industrializzazione ha ridotto il sale marino, noto come sale da cucina, a semplice cloruro di sodio, per migliorare la sua cospargibilità, mentre altri sali marini non trattati, come il sale di miniera, il sale integrale o quello rosa dell' Himalaya, conservano tutti i singoli elementi minerali, che hanno anche un effetto benefico sull' apparato digestivo, scheletrico, muscolare e nervoso, ed addirittura terapeutico su malattie respiratorie ed epatiche che provocano la perdita di energia. Questi sali infatti, non essendo raffinati, conservano tutti gli oligoelementi naturali, che sono circa 80, ed essendo "più salati" consentono di ridurne l' uso e il consumo. Tra i sali ridotti comunque, è consigliabile acquistare per uso alimentare il sale marino iodato, poiché l' aggiunta di iodio migliora la funzione tiroidea e la forza muscolare.

sale

 

 

RIDUZIONE PROGRESSIVA Molti sono i farmaci che favoriscono la perdita di sodio, e i primi della lista sono I diuretici, i quali, forzando la minzione, eliminano ogni ione sodico con due molecole di acqua, ma anche molti farmaci per la pressione, per il cuore e finanche per la cellulite, intervengono sull' equilibrio sodico, spesso con diversi effetti collaterali negativi.

 

Quindi, se è raccomandata la riduzione progressiva del consumo di sale sia a tavola che in cucina, soprattutto nei soggetti a rischio di patologie cardiovascolari, è altrettanto sconsigliata la sua eccessiva riduzione, per il pericolo di disidratazione che coinvolge anche il cervello, causando confusione mentale e diminuzione dei riflessi.

 

sale 1

In molti centri del benessere si usa sottoporre i pazienti che vogliono dimagrire in fretta a una dieta iposodica o completamente asodica, la quale permette in sette giorni di veder scendere rapidamente l' ago della bilancia, ma, per i motivi suddescritti, la perdita di chili in questi casi è solo illusoria, perché ad essere eliminati sono soltanto litri di liquidi, che danno l' idea di sentirsi più leggeri, più magri ed asciutti, ma che vengono recuperati tutti nel giro di due settimane, quando si ritorna ad un regime alimentare non insipido.

 

Mangiare troppo sale fa male e consumarlo con moderazione è assolutamente consigliabile, perché limitarne l' apporto oggi, anche se non si è ipertesi, è sempre il metodo migliore per avere una vita più sana domani.

sale 2sale 5sale 3sale 4

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)