salmone

IL SALMONE VA CONTROCORRENTE, MA NON A TAVOLA - È UNO DEI PESCI PIÙ POPOLARI ED È APPREZZATO IN TANTISSIMI MODI: CRUDO, AFFUMICATO, MARINATO O COTTO AL FORNO, GRIGLIA E AL VAPORE - LE VARIETÀ PIÙ RICERCATE SONO QUELLE SCANDINAVE, SCOZZESI E GIAPPONESI E SI DISTINGUONO PER GUSTO MA ANCHE PER TECNICHE DI PREPARAZIONE E IL TIPO DI LEGNO UTILIZZATO NELL'AFFUMICATURA - LA DIFFERENZA TRA QUELLO SELVATICO E QUELLO DI ALLEVAMENTO (CHE COMUNQUE NON ANDREBBE DEMONIZZATO…)

salmone

Giacomo A. Dente per “il Messaggero”

 

«Il salmone è un pesce fantastico, ma bisogna saperlo scegliere. Le varietà selvagge regalano in genere più soddisfazione gastronomica, ma non bisogna nemmeno demonizzare il prodotto di allevamento: al giorno d'oggi ci sono aziende rigorose che sanno offrire qualità», spiega Arturo Scarci, patron di Meglio Fresco a Roma, pescheria e Fish Bistrot, autentico guru per tutto quello che offre il mare.

Salmone 2

 

 «Quando si dispone di prodotto fresco - continua Scarci - un modo molto semplice e sfizioso di gestirlo a casa è quello di prepararsi il classico gravlax della tradizione scandinava: filetto preso dal dorso e marinato in sale, zucchero e aneto. Avrete così un ingrediente versatile, fantastico con le tartine, su una pasta, o in un sandwich».

 

Salmone 4

I modi di godersi un salmone fresco sono tanti, a partire dalla sua marinatura, con limone, con aceto, con salsa di soia e con una vasta possibilità di aromatizzanti, che si tratti di erbette (prima fra tutti l'angelo dei Paesi Scandinavi, seguita dalla erba cipollina), oppure di scorze di agrumi. Dopo di che, in carpaccio, o in tartare, ovvero al forno, bollito, al vapore, alla griglia, avrete a disposizione tutto un vasto repertorio di preparazioni per valorizzare il prodotto con un accorgimento fondamentale, e cioè di vigilare molto bene i tempi di cottura, per evitare che la carne asciughi e diventi stoppacciosa.

salmone

 

IL COLTELLO

Sulla piacevolezza che porta al palato il salmone, giusto di grasso e lungo di sapore tanto da sciogliersi in bocca, la cucina giapponese ha fondato una vera e propria scienza, che già si esprime col variegato mondo di sushi, tartare, nigiri, compreso l'impiego del sashimibch, un coltello di forma stretta e lunga che permette di far scivolare per inerzia la lama nella fitta trama della carne del pesce, senza perdere le goccioline di umami (il quinto sapore), che sono la quintessenza del salmone.

salmone

 

«Noi ne proponiamo una versione cotta molto classica, lo Shake Teriyaki Smoke, usando il prezioso legno di Hinoki, il cipresso giapponese per affumicarlo al piatto», racconta orgoglioso Giuliano Kuni, patron del raffinato Sushisen che apre i battenti a Roma, a due passi dalla Piramide.

Il salmone affumicato ha nel cuore di Roma un importante punto di riferimento nel gioioso buchetto di Emanuele Atzori, Que te Pongo.

Salmone

 

Insalate e panini gourmet a base di salumeria di mare, sono davvero imbattibili, così come vale la pena esplorare con l'appassionato titolare un'offerta davvero non banale. «Tre piccoli gioielli? - esordisce Atzori -Il salmone scozzese marinato al whisky di John Ross, fornitore della Casa reale, e poi due selvaggi: il Red King dell'Alaska e il Sokeye, rosso intenso e delicato di sapore, pescato alla foce del fiume».

salmone marinato

 

L'AFFUMICATURA

Il mondo del salmone è molto variegato e obbliga il consumatore a scelte che presuppongono conoscenze di base, che comprendono anche i legni dell'affumicatura (faggio in Italia, quercia in Scozia, conifere nei Paesi Scandinavi), non meno della tecnica, dalla affumicatura a freddo (più aromatica e costosa) alle metodologie industriali, che rendono però il sapore più acre.

salmone alla griglia

 

Così, alla domanda su cosa sia meglio, se il selvaggio, o il prodotto di allevamento, Emanuele Atzori va giù sicuro: «Il salmone di allevamento è più grasso, e oggi in Norvegia stanno lavorando bene, così come in Irlanda dove hanno puntato molto sul bio. Il sapore del selvaggio, trattato in maniera artigiana in tutte le fasi, dalla salatura a mano alla affumicatura, offre però una complessità unica».

salmonesalmonesalmone norvegese allevamentisalmone norvegeseil salmone contiene vitamina dsalmone

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO