giuseppe mura ospedale cristo re di roma

CON LA SALUTE NON SI SCHERZA: I DOTTORI CHE FANNO DIAGNOSI A CAZZO DEVONO PAGARE / 2 - UN MEDICO DELL'OSPEDALE CRISTO RE DI ROMA È FINITO A PROCESSO PER LA MORTE DI GIUSEPPE MURA, OPERAIO 53ENNE A CUI ERA STATA DIAGNOSTICATA UNA GASTRITE QUANDO IN REALTÀ SI TRATTAVA DI UN INFARTO - L'UOMO ERA ARRIVATO AL NOSOCOMIO DOPO TRE GIORNI DI DOLORI LANCINANTI ALLO STOMACO, CHE NON PASSAVANO UTILIZZANDO GASTROPROTETTORI E FARMACI ANTIREFLUSSO E IL DOTTORE L'HA RIMANDATO A CASA DICENDO DI SEGUIRE UNA DIETA LEGGERA - IL DECESSO ERA EVITABILE: SAREBBE BASTATO…

Michela Allegri per il Messaggero

 

giuseppe mura

Dopo tre giorni di dolori lancinanti allo stomaco, che non passavano utilizzando gastroprotettori e farmaci antireflusso, era andato al pronto soccorso per chiedere aiuto. Lì, invece di diagnosticargli un infarto acuto in atto, lo avevano dimesso troppo in fretta, rimandandolo a casa con alcune raccomandazioni: seguire una dieta leggera e insistere con la terapia. E lui, un cinquantatreenne romano, era tornato nel suo appartamento quasi sollevato: sofferente, ma convinto di non avere nessuna malattia grave.

 

Giuseppe Mura, operaio di Primavalle, addetto alle pulizie nel reparto assistenza volo dell'aeroporto di Ciampino, era morto la mattina successiva, sei ore dopo il mancato ricovero: è stato stroncato da un attacco cardiaco che si è protratto.

 

ospedale cristo re di roma

Una patologia grave e acuta che, secondo il pubblico ministero Vincenzo Barba, si sarebbe potuta curare con una diagnosi tempestiva e un trattamento farmacologico adeguato. Per questo motivo, ora, il medico che il 25 novembre del 2019 si trovava al triage dell'ospedale Cristo Re è stato rinviato a giudizio dal gup Tamara De Amicis con l'accusa di omicidio colposo.

 

la vittima Giuseppe Mura

Dalla cartella clinica sequestrata dalla Procura è emerso che l'infarto in corso era stato scambiato per una epigastralgia, cioè un dolore localizzato tra l'ombelico e la parte alta dell'addome, variabile da persona a persona. Mura sarebbe stato visitato in modo troppo sbrigativo: l'ingresso al pronto soccorso era stato registrato alle 22.50, mentre le dimissioni erano avvenute alle ore 23.47, dopo una lunga attesa prima della visita.

 

Ecco diagnosi e prescrizioni: «Dolore addominale epigastrico», «si consiglia Pantorc - un farmaco inibitore della pompa protonica, ndr - a digiuno per un mese», da assumere insieme ad altri medicinali antireflusso da prendere per una settimana: Gaviscon Advance in bustine dopo i pasti e prima di coricarsi per sette giorni, e lo sciroppo Peridon trenta minuti prima di pranzo e cena.

 

ospedale cristo re di roma

LA FAMIGLIA

La moglie ha raccontato che l'uomo aveva avuto un altro forte malore tre ore dopo le dimissioni, mentre era a casa, a letto. La morte era stata registrata dal medico legale alle 6,50. Mura ha lasciato un figlio di 18 anni, oltre alla moglie e alla madre.

 

Secondo gli inquirenti, il medico di turno, una dottoressa, avrebbe sottovalutato i risultati dell'elettrocardiogramma. Il tracciato, infatti, era «al limite della norma», ma evidenziava due anomalie che non sarebbero state considerate. Nel capo di imputazione si legge che il camice bianco, «discostandosi dalle linee guida del settore», non avrebbe adeguatamente considerato il quadro clinico del paziente: nonostante il «dolore addominale epigastrico da tre giorni, di tipo intermittente», resistente alle terapie, non avrebbe disposto prima il ricovero e poi ulteriori accertamenti.

 

ospedale cristo re di roma

 E questo «nonostante i sintomi riferiti dal paziente Giuseppe Mura rientrassero nelle possibili manifestazioni atipiche di una sindrome coronarica acuta». Secondo i medici legali incaricati dagli inquirenti di effettuare l'autopsia, l'errore più grave sarebbe stato dimettere il cinquantatreenne: il decesso, per l'accusa, era evitabile. Sarebbe bastata una lettura più accurata dell'elettrocardiogramma.

 

 Invece, Mura era morto a causa della rottura di una placca coronarica, avvenuta proprio a ridosso della permanenza in ospedale. I familiari dell'operaio si sono costituiti parte civile con l'avvocato Cesare Piraino.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO