nuova zelanda

SAPETE QUAL E' IL POSTO MIGLIORE DOVE RIFUGIARSI IN CASO DI COLLASSO GLOBALE, EPIDEMIA ZOMBIE O UNA PANDEMIA PEGGIORE DI QUESTA? - AIUTINO: E' UN'ISOLA, HA CONFINI PROTETTI CHE RENDONO DIFFICILI LE MIGRAZIONI DI MASSA, PRODUCE ENERGIA GEOTERMICA E IDROELETTRICA, POSSIEDE NUMEROSI TERRENI COLTIVATI E HA UNA BASSA DENSITA'...

Dagotraduzione dal Guardian

 

nuova zelanda

In caso di collasso globale della società, i luoghi migliori dove trasferirsi sono la Nuova Zelanda, l'Islanda, il Regno Unito, la Tasmania e l'Irlanda. Almeno secondo i ricercatori del Global Sustainability Institute, presso l'Anglia Ruskin University, nel Regno Unito, che hanno studiato la questione.

 

I ricercatori sono convinti che la civiltà umana è «in uno stato pericoloso»: colpa della globalizzazione, del consumo energetico e del danno ambientale che ne consegue. Una grave crisi finanziaria, gli impatti del cambiamento climatico, una pandemia peggiore di quella attuale o una combinazione di questi eventi possono far crollare il mondo attuale, secondo gli scienziati del centro inglese.

 

paesaggio neozelandese

Per valutare i paesi che meglio resisterebbero a un simile crollo, i ricercatori li hanno classificati in base alle loro capacità di coltivare cibo per la popolazione, proteggere i confini da migrazioni di massa indesiderate e mantenere una rete elettrica e una certa capacità di produzione. Le isole nelle regioni temperate e per lo più con bassa densità di popolazione sono risultate le prime.

 

Si dice che alcuni miliardari stiano acquistando terreni in Nuova Zelanda per costruirvi dei bunker in preparazione di un’apocalisse. «Non siamo rimasti sorpresi che la Nuova Zelanda fosse sulla nostra lista», ha detto il professor Aled Jones.

 

vista di auckland dal mount eden

«Abbiamo deciso che la nazione ideale dovesse essere in grado di proteggere i confini e avesse un clima temperato. Con il senno di poi è abbastanza ovvio che siano venute fuori le grandi isole con società complesse».

 

«Siamo rimasti piuttosto sorpresi che il Regno Unito sia uscito con forza. È densamente popolato, ha tradizionalmente esternalizzato la produzione, non è stato il più veloce nello sviluppo di tecnologie rinnovabili e al momento produce solo il 50% del proprio cibo. Ma ha il potenziale per resistere agli shock».

 

nuova zelanda

Lo studio, pubblicato sulla rivista Sustainability, recita: «La civiltà industriale globale e ad alta intensità energetica che caratterizza l'era moderna rappresenta una situazione anomala perché considerata in controtendenza rispetto alla storia dell’uomo».

 

Sulla distruzione ambientale, le risorse limitate e la crescita della popolazione la ricerca dice: «La letteratura accademica dipinge un quadro della civiltà umana in uno stato pericoloso, con grandi e crescenti rischi in molti settori».

 

nuova zelanda 3

I luoghi che non hanno subito «gli effetti più eclatanti dei crolli sociali e sono quindi in grado di mantenere popolazioni significative» sono stati descritti come «scialuppe di salvataggio crollate» dallo studio.

 

La Nuova Zelanda ha il maggior potenziale per sopravvivere relativamente indenne grazie alla sua energia geotermica e idroelettrica, all'abbondanza di terreni agricoli e alla bassa densità di popolazione umana.

 

nuova zelanda 1

Jones dice che negli ultimi anni si sono verificate gravi perdite alimentari globali, una crisi finanziaria e una pandemia e «siamo stati fortunati che le cose non siano accadute tutte allo stesso tempo - non c'è una vera ragione per cui non possano accadere tutte nello stesso anno».

 

E ha aggiunto: «Quando inizio a vedere accadere questi eventi, mi preoccupo di più, ma spero che possiamo imparare più rapidamente di quanto abbiamo fatto in passato che la resilienza è importante. Tutti parlano di "ricostruire meglio" dopo la pandemia, se non perdiamo questo slancio potrei essere più ottimista di quanto non sia stato in passato».

 

lago wanaka

Secondo Jones la pandemia di coronavirus ha dimostrato che i governi possono agire rapidamente quando necessario. «È interessante quanto velocemente possiamo chiudere i confini e quanto velocemente i governi possano prendere decisioni per cambiare le cose».

 

Ma ha aggiunto: «Questa spinta per avere economie just-in-time, sempre più efficienti, non è la cosa giusta per la resilienza. Dobbiamo creare un po' di lasco nel sistema, in modo che se c'è uno shock allora hai la capacità di rispondere perché hai capacità di riserva.

 

eruzione vulcano sull'isola white island, nuova zelanda 8

“Dobbiamo iniziare a pensare molto di più alla resilienza nella pianificazione globale. Ma ovviamente, l'ideale è che non avvenga un crollo rapido”.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO