magliette e felpe dei negazionisti no vax

SAPETE QUANTI ITALIANI CREDONO CHE IL COVID NON ESISTA? TRE MILIONI, LO STESSO NUMERO DI QUELLI CHE CREDONO CHE LA TERRA SIA PIATTA - SECONDO IL RAPPORTO CENSIS LA SOCIETA' ITALIANA DEL 2021 E' "IRRAZIONALE" - IL 31,4% PENSA CHE IL VACCINO SIA UN FARMACO SPERIMENTALE, IL 10,9% CHE SIA INUTILE, LA STESSA PERCENTUALE E' SICURA CHE L'UOMO NON SIA SBARCATO SULLA LUNA - MA LE STATISTICHE PORTANO ANCHE QUALCHE BELLA SORPRESA...

Alessandra Arachi per il Corriere della Sera
 

le chat telegram dei no vax sul canale Lichtblick Meran

È la parola «irrazionale» quella scelta dal Censis per definire la società italiana del 2021 nel suo rapporto annuale. Inevitabili gli influssi della pandemia, tante le paure senza fondamento verso la scienza riferita al Covid (il 31,4% degli italiani, ad esempio, pensa che il vaccino sia un farmaco sperimentale).
 
Eppure ci sono due dati che più di altri saltano agli occhi: la quota di italiani che dichiara che il Covid non esiste (5,9% pari a 3 milioni di persone) è uguale a quella di chi è convinto che la Terra sia piatta (5,8). E ancora: per il 10,9% il vaccino è inutile, una percentuale analoga a chi è convinto che l'uomo non sia mai sbarcato sulla luna (il 10%). Come a dire: la pandemia non ha aumentato lo zoccolo duro degli irragionevoli.
 

NO VAX

Una pandemia che non ha portato soltanto macerie. A scorrere le statistiche elaborate dal Censis in mezzo alle tante ombre brillano luci che fanno sperare.
 
Il welfare familiare Nel 2021 c'è stato un rimbalzo del Pil (+6%) ma le previsioni - è scritto nel rapporto - portano a una rapida decrescita: già nel 2023 sarà soltanto dell'1,9% e in prospettiva ci sarà un ripiegamento verso lo zero virgola. Più della metà degli italiani (il 51,2%) pensa di non tornare più al benessere del passato. Ma c'è la forza di un welfare familiare che sostiene la fiducia degli italiani. E se il 28,4% ritiene che dopo la pandemia la propria situazione economica peggiorerà, c'è un 54,6% che pensa che rimarrà uguale e, addirittura, un 15,2% che crede in un miglioramento.
 

Manifesti Pesaro 2

L'aumento della povertà Ma la fotografia del Censis immortala anche un Paese sempre più povero - le famiglie in povertà assoluta nel 2020 sono 2 milioni, +104,8% - con una situazione peggiorata soprattutto al Nord. Una società in cui il patrimonio delle famiglie continua a ridursi e permane un gap salariale non solo tra donne e uomini, ma anche tra under-30 e over-45 e tra contratti fissi e a termine. In questa società in cui nascono sempre meno figli e il «silver welfare» resta una colonna, a pagare il prezzo più salato della pandemia, sono stati donne e giovani.
 

consumismo

Incognite dei consumi Nel 2021 dopo la fine del lockdown c'è stata un'impennata dei consumi delle famiglie (+14,4% tra il secondo trimestre del 2020 e il secondo del 2021). Ma la crescita tendenziale su base annua, +5,2%, risulta inferiore al Pil e quindi il Paese non tornerà sui livelli di spesa del 2019. Da considerare anche la bolla del risparmio dovuto all'eccesso di cautela che ha penalizzato i consumi: nel 2021 la liquidità delle famiglie è aumentata di 76 miliardi di euro (+5%), raggiungendo la quota di 1.600 miliardi.
 
C'è però una bella luce che rischiara questi conti: l'indice di fiducia dei consumatori. Nel 2020 era crollato a 92,6 punti. Nel settembre di quest'anno ha raggiunto i 119,6, un valore superiore a quello del 2018.
 

smart working 8

Più qualità della vita La pandemia ci sta lasciando una bella eredità: la riscoperta della qualità della vita. Stili di consumo e comportamenti che sembravano destinati al declino: gli spazi aperti privati (i dehors di bar e ristoranti), lo spazio pubblico (i parchi urbani), la riscoperta dei negozietti di quartiere. E poi gli spostamenti a piedi: +67,7%.
 
Il soccorso della Rete Le tecnologie, protagoniste della pandemia, hanno fatto sì che quasi tutti i consumi durante il lockdown siano passati per internet. Ma non sarà così in futuro: secondo il Censis il 64% degli italiani tornerà a fare acquisti in luoghi fisici. La Rete durante il periodo di isolamento è venuta in soccorso degli italiani: il 58,6% ha potuto provvedere alle proprie necessità, il 55,3% ha mantenuto le relazioni sociali, il 55,2% ha continuato a lavorare e a studiare.
 

smart working 5

Il Covid e la solidarietà La pandemia ha valorizzato il lato umano degli italiani. Uno su tre si è impegnato in iniziative collettive di solidarietà. Ed è così che solo un ente non profit su dieci ha interrotto la propria attività.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."