magliette e felpe dei negazionisti no vax

SAPETE QUANTI ITALIANI CREDONO CHE IL COVID NON ESISTA? TRE MILIONI, LO STESSO NUMERO DI QUELLI CHE CREDONO CHE LA TERRA SIA PIATTA - SECONDO IL RAPPORTO CENSIS LA SOCIETA' ITALIANA DEL 2021 E' "IRRAZIONALE" - IL 31,4% PENSA CHE IL VACCINO SIA UN FARMACO SPERIMENTALE, IL 10,9% CHE SIA INUTILE, LA STESSA PERCENTUALE E' SICURA CHE L'UOMO NON SIA SBARCATO SULLA LUNA - MA LE STATISTICHE PORTANO ANCHE QUALCHE BELLA SORPRESA...

Alessandra Arachi per il Corriere della Sera
 

le chat telegram dei no vax sul canale Lichtblick Meran

È la parola «irrazionale» quella scelta dal Censis per definire la società italiana del 2021 nel suo rapporto annuale. Inevitabili gli influssi della pandemia, tante le paure senza fondamento verso la scienza riferita al Covid (il 31,4% degli italiani, ad esempio, pensa che il vaccino sia un farmaco sperimentale).
 
Eppure ci sono due dati che più di altri saltano agli occhi: la quota di italiani che dichiara che il Covid non esiste (5,9% pari a 3 milioni di persone) è uguale a quella di chi è convinto che la Terra sia piatta (5,8). E ancora: per il 10,9% il vaccino è inutile, una percentuale analoga a chi è convinto che l'uomo non sia mai sbarcato sulla luna (il 10%). Come a dire: la pandemia non ha aumentato lo zoccolo duro degli irragionevoli.
 

NO VAX

Una pandemia che non ha portato soltanto macerie. A scorrere le statistiche elaborate dal Censis in mezzo alle tante ombre brillano luci che fanno sperare.
 
Il welfare familiare Nel 2021 c'è stato un rimbalzo del Pil (+6%) ma le previsioni - è scritto nel rapporto - portano a una rapida decrescita: già nel 2023 sarà soltanto dell'1,9% e in prospettiva ci sarà un ripiegamento verso lo zero virgola. Più della metà degli italiani (il 51,2%) pensa di non tornare più al benessere del passato. Ma c'è la forza di un welfare familiare che sostiene la fiducia degli italiani. E se il 28,4% ritiene che dopo la pandemia la propria situazione economica peggiorerà, c'è un 54,6% che pensa che rimarrà uguale e, addirittura, un 15,2% che crede in un miglioramento.
 

Manifesti Pesaro 2

L'aumento della povertà Ma la fotografia del Censis immortala anche un Paese sempre più povero - le famiglie in povertà assoluta nel 2020 sono 2 milioni, +104,8% - con una situazione peggiorata soprattutto al Nord. Una società in cui il patrimonio delle famiglie continua a ridursi e permane un gap salariale non solo tra donne e uomini, ma anche tra under-30 e over-45 e tra contratti fissi e a termine. In questa società in cui nascono sempre meno figli e il «silver welfare» resta una colonna, a pagare il prezzo più salato della pandemia, sono stati donne e giovani.
 

consumismo

Incognite dei consumi Nel 2021 dopo la fine del lockdown c'è stata un'impennata dei consumi delle famiglie (+14,4% tra il secondo trimestre del 2020 e il secondo del 2021). Ma la crescita tendenziale su base annua, +5,2%, risulta inferiore al Pil e quindi il Paese non tornerà sui livelli di spesa del 2019. Da considerare anche la bolla del risparmio dovuto all'eccesso di cautela che ha penalizzato i consumi: nel 2021 la liquidità delle famiglie è aumentata di 76 miliardi di euro (+5%), raggiungendo la quota di 1.600 miliardi.
 
C'è però una bella luce che rischiara questi conti: l'indice di fiducia dei consumatori. Nel 2020 era crollato a 92,6 punti. Nel settembre di quest'anno ha raggiunto i 119,6, un valore superiore a quello del 2018.
 

smart working 8

Più qualità della vita La pandemia ci sta lasciando una bella eredità: la riscoperta della qualità della vita. Stili di consumo e comportamenti che sembravano destinati al declino: gli spazi aperti privati (i dehors di bar e ristoranti), lo spazio pubblico (i parchi urbani), la riscoperta dei negozietti di quartiere. E poi gli spostamenti a piedi: +67,7%.
 
Il soccorso della Rete Le tecnologie, protagoniste della pandemia, hanno fatto sì che quasi tutti i consumi durante il lockdown siano passati per internet. Ma non sarà così in futuro: secondo il Censis il 64% degli italiani tornerà a fare acquisti in luoghi fisici. La Rete durante il periodo di isolamento è venuta in soccorso degli italiani: il 58,6% ha potuto provvedere alle proprie necessità, il 55,3% ha mantenuto le relazioni sociali, il 55,2% ha continuato a lavorare e a studiare.
 

smart working 5

Il Covid e la solidarietà La pandemia ha valorizzato il lato umano degli italiani. Uno su tre si è impegnato in iniziative collettive di solidarietà. Ed è così che solo un ente non profit su dieci ha interrotto la propria attività.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...