radicepura

LO SAPEVATE CHE UN GIARDINO PUO’ PRODURRE ACQUA? SUCCEDE AI PIEDI DELL’ETNA – ALLA SCOPERTA DELLE STRAORDINARIE CREAZIONI DEL “RADICEPURA GARDEN FESTIVAL”, IL PRIMO EVENTO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO DEDICATO AL GARDEN DESIGN E ALL’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, A GIARRE, VICINO CATANIA – COME CAMBIA IL GIARDINAGGIO AL TEMPO DEL ‘CLIMATE CHANGE’ – FOTO 

Francesca Santolini per www.lastampa.it

 

the garden of essences giulia baldin foto alfio garozzo

La sostenibilità alla base dell’incontro tra arte e natura. E soprattutto al centro del Radicepura Garden Festival, il primo evento internazionale del Mediterraneo dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio, che ha aperto i battenti lo scorso mese di aprile a Giarre (Catania). Un appuntamento biennale promosso dalla Fondazione Radicepura, dedicato quest’anno al tema dei Giardini produttivi, che uniscono bellezza e utilità, perché il concetto di sostenibilità è diventato cruciale anche nella progettazione e nella gestione del verde.

 

Ai piedi dell’Etna, il parco botanico Radicepura diventa magico, accogliendo piante mediterranee, creazioni paesaggistiche e artistiche, e ancora 14 giardini e 4 installazioni realizzate con le piante coltivate dalla famiglia Faro. Una famiglia di vivaisti da tre generazioni che, partendo con 600 mq negli anni 80, oggi vanta 600 ettari destinati alla produzione di piante, con 800 specie e oltre 5000 varietà, grazie all’attività portata avanti da Venerando Faro, alla guida dell’azienda con i figli Mario e Michele.

parco radicepura

 

Ed è proprio Mario Faro, vicepresidente della Fondazione Radicepura, a raccontare il senso della manifestazione: “Abbiamo lanciato una call internazionale e sono arrivati 150 progetti, dall’Europa, dagli Stati Uniti, persino dall’India. Abbiamo dato più forza al concorso perché è dai giovani che bisogna partire per ragionare insieme sul paesaggio mediterraneo, sulla salvaguardia e la cura del nostro territorio, sulla sostenibilità. Il giardino di oggi non deve sprecare ma tener conto delle risorse limitate”.

parco radicepura

 

 

E nell’epoca del climate change, è proprio la scarsità delle risorse, al centro del giardino di due giovani paesaggisti romani, perché ciò che è veramente primario in ogni giardino è la presenza dell’acqua. E allora, può un giardino produrre acqua?

 

Si chiedono e chiedono provocatoriamente ai curiosi osservatori i due architetti Ilaria Tabarani e Lorenzo Decembrini. Oggi, almeno in Occidente, avere accesso all'acqua non è difficile, ma in tempi più lontani la lotta alla siccità era una lotta quotidiana, anno dopo anno gli agricoltori seguivano l'andamento delle piogge nei mesi invernali e speravano nella clemenza delle nuvole nei mesi estivi. Tuttavia, più l'area di coltivazione era impervia, più si sviluppavano tecnologie e sperimentazione. Si comprese, per esempio, che le pietre erano utilissime per riparare le coltivazioni dal vento e proteggere il terreno umido dal sole bruciante d'agosto.

polifilo incontra candido 3 marco vomiero foto alfio garozzo

 

E proprio queste tecniche antiche oggi possono rispondere alle problematiche attualissime del risparmio idrico e, con questo spirito didattico, gli architetti hanno voluto ricreare quanti più esempi possibili di captazione d’acqua dall’aria, che corrispondono a tre micro giardini. La prima tecnica prende spunto dai giardini panteschi, delle strutture che riescono a mantenere al proprio interno un microclima umido e caldo anche se l'ambiente esterno è esposto ai venti ed alla forte siccità estiva.

 

dettaglio anamorphose 3 radicepura

Il giardino è composto da una stanza di pietra che sfrutta il sole che batte sulla parte esterna delle pietre. Il calore accumulato durante il giorno sulla parte esterna viene dissipato all'interno durante la sera dalle pietre stesse. Questo crea un microclima particolare che consente alle piante di non subire grandi sbalzi termici e queste, riparate dal vento, non disperdono l'umidità che finisce negli interstizi delle pietre e ritorna nel terreno. Il secondo giardino è ispirato al warkawater dell'architetto italiano Arturo Vittori. La struttura sfrutta l'escursione termica data dal giorno e la notte. Una torre fatta di materiali poveri raccoglie l'acqua dall'atmosfera, captando la condensa che si crea dallo sbalzo termico tra il giorno e la notte, nelle zone più calde del pianeta.

 

 

layers andy sturgeon foto alfio garozzo

L'ultimo giardino trae la sua ispirazione dal tu'rat: una mezzaluna di pietra, che invece di difendersi dal vento, lo sfrutta. L'acqua è presente nell'aria, ci sono correnti più umide e correnti più secche, e dove si è identificato un particolare vento umido dominante, troviamo dei muretti a secco a forma semicircolare, bassi e numerosi. In Puglia li chiamano Tu'rat, servono a raccogliere da questi venti quanta più umidità possibile, che al sicuro tra le pietre non evapora e si accumula, finendo poi sul terreno, rendendolo più umido e fertile.

parco radicepura 7

 

Il messaggio che gli ideatori del giardino vogliono trasmettere è fortemente divulgativo, anche il giardinaggio deve adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico, in questo caso riscoprendo l’uso di tecniche antiche di cui si è persa memoria, ma che ancora oggi continuano ad ispirare un rapporto diverso con l’ambiente.

radicepura garden festivalradicepura garden festivalradicepura garden festival

parco radicepura 2giardini dettaglio anamorphose 3 radicepuraanamorphosecome back to itaca 6 nacl team alfio garozzoanamorphose radicepura carmine catcher 2come back to itaca 5 nacl team alfio garozzo home groud antonio perazzi foto alfio garozzothe babylonia cradle 5 foto alfio garozzoorto radicepura home ground 9anamorphose radicepura parco radicepura 3parco radicepura 4parco radicepura 5radicepura anamorphoses foto a. agrozzoparco radicepura 6radicepura tour d yvoir alfio garozzo

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….