radicepura

LO SAPEVATE CHE UN GIARDINO PUO’ PRODURRE ACQUA? SUCCEDE AI PIEDI DELL’ETNA – ALLA SCOPERTA DELLE STRAORDINARIE CREAZIONI DEL “RADICEPURA GARDEN FESTIVAL”, IL PRIMO EVENTO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO DEDICATO AL GARDEN DESIGN E ALL’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, A GIARRE, VICINO CATANIA – COME CAMBIA IL GIARDINAGGIO AL TEMPO DEL ‘CLIMATE CHANGE’ – FOTO 

Francesca Santolini per www.lastampa.it

 

the garden of essences giulia baldin foto alfio garozzo

La sostenibilità alla base dell’incontro tra arte e natura. E soprattutto al centro del Radicepura Garden Festival, il primo evento internazionale del Mediterraneo dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio, che ha aperto i battenti lo scorso mese di aprile a Giarre (Catania). Un appuntamento biennale promosso dalla Fondazione Radicepura, dedicato quest’anno al tema dei Giardini produttivi, che uniscono bellezza e utilità, perché il concetto di sostenibilità è diventato cruciale anche nella progettazione e nella gestione del verde.

 

Ai piedi dell’Etna, il parco botanico Radicepura diventa magico, accogliendo piante mediterranee, creazioni paesaggistiche e artistiche, e ancora 14 giardini e 4 installazioni realizzate con le piante coltivate dalla famiglia Faro. Una famiglia di vivaisti da tre generazioni che, partendo con 600 mq negli anni 80, oggi vanta 600 ettari destinati alla produzione di piante, con 800 specie e oltre 5000 varietà, grazie all’attività portata avanti da Venerando Faro, alla guida dell’azienda con i figli Mario e Michele.

parco radicepura

 

Ed è proprio Mario Faro, vicepresidente della Fondazione Radicepura, a raccontare il senso della manifestazione: “Abbiamo lanciato una call internazionale e sono arrivati 150 progetti, dall’Europa, dagli Stati Uniti, persino dall’India. Abbiamo dato più forza al concorso perché è dai giovani che bisogna partire per ragionare insieme sul paesaggio mediterraneo, sulla salvaguardia e la cura del nostro territorio, sulla sostenibilità. Il giardino di oggi non deve sprecare ma tener conto delle risorse limitate”.

parco radicepura

 

 

E nell’epoca del climate change, è proprio la scarsità delle risorse, al centro del giardino di due giovani paesaggisti romani, perché ciò che è veramente primario in ogni giardino è la presenza dell’acqua. E allora, può un giardino produrre acqua?

 

Si chiedono e chiedono provocatoriamente ai curiosi osservatori i due architetti Ilaria Tabarani e Lorenzo Decembrini. Oggi, almeno in Occidente, avere accesso all'acqua non è difficile, ma in tempi più lontani la lotta alla siccità era una lotta quotidiana, anno dopo anno gli agricoltori seguivano l'andamento delle piogge nei mesi invernali e speravano nella clemenza delle nuvole nei mesi estivi. Tuttavia, più l'area di coltivazione era impervia, più si sviluppavano tecnologie e sperimentazione. Si comprese, per esempio, che le pietre erano utilissime per riparare le coltivazioni dal vento e proteggere il terreno umido dal sole bruciante d'agosto.

polifilo incontra candido 3 marco vomiero foto alfio garozzo

 

E proprio queste tecniche antiche oggi possono rispondere alle problematiche attualissime del risparmio idrico e, con questo spirito didattico, gli architetti hanno voluto ricreare quanti più esempi possibili di captazione d’acqua dall’aria, che corrispondono a tre micro giardini. La prima tecnica prende spunto dai giardini panteschi, delle strutture che riescono a mantenere al proprio interno un microclima umido e caldo anche se l'ambiente esterno è esposto ai venti ed alla forte siccità estiva.

 

dettaglio anamorphose 3 radicepura

Il giardino è composto da una stanza di pietra che sfrutta il sole che batte sulla parte esterna delle pietre. Il calore accumulato durante il giorno sulla parte esterna viene dissipato all'interno durante la sera dalle pietre stesse. Questo crea un microclima particolare che consente alle piante di non subire grandi sbalzi termici e queste, riparate dal vento, non disperdono l'umidità che finisce negli interstizi delle pietre e ritorna nel terreno. Il secondo giardino è ispirato al warkawater dell'architetto italiano Arturo Vittori. La struttura sfrutta l'escursione termica data dal giorno e la notte. Una torre fatta di materiali poveri raccoglie l'acqua dall'atmosfera, captando la condensa che si crea dallo sbalzo termico tra il giorno e la notte, nelle zone più calde del pianeta.

 

 

layers andy sturgeon foto alfio garozzo

L'ultimo giardino trae la sua ispirazione dal tu'rat: una mezzaluna di pietra, che invece di difendersi dal vento, lo sfrutta. L'acqua è presente nell'aria, ci sono correnti più umide e correnti più secche, e dove si è identificato un particolare vento umido dominante, troviamo dei muretti a secco a forma semicircolare, bassi e numerosi. In Puglia li chiamano Tu'rat, servono a raccogliere da questi venti quanta più umidità possibile, che al sicuro tra le pietre non evapora e si accumula, finendo poi sul terreno, rendendolo più umido e fertile.

parco radicepura 7

 

Il messaggio che gli ideatori del giardino vogliono trasmettere è fortemente divulgativo, anche il giardinaggio deve adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico, in questo caso riscoprendo l’uso di tecniche antiche di cui si è persa memoria, ma che ancora oggi continuano ad ispirare un rapporto diverso con l’ambiente.

radicepura garden festivalradicepura garden festivalradicepura garden festival

parco radicepura 2giardini dettaglio anamorphose 3 radicepuraanamorphosecome back to itaca 6 nacl team alfio garozzoanamorphose radicepura carmine catcher 2come back to itaca 5 nacl team alfio garozzo home groud antonio perazzi foto alfio garozzothe babylonia cradle 5 foto alfio garozzoorto radicepura home ground 9anamorphose radicepura parco radicepura 3parco radicepura 4parco radicepura 5radicepura anamorphoses foto a. agrozzoparco radicepura 6radicepura tour d yvoir alfio garozzo

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA