sardegna oristano incendio incendi

LA SARDEGNA BRUCIA - ARRIVANO IMMAGINI DEVASTANTI DALLA SARDEGNA, DOVE IL BILANCIO DELL’INCENDIO SCOPPIATO IN PROVINCIA DI ORISTANO È GRAVISSIMO: 1500 SFOLLATI E 20MILA ETTARI RIDOTTI IN CENERE. “UN’APOCALISSE AMBIENTALE”, LO DEFINISCE LA COLDIRETTI: CI SONO CENTINAIA DI AZIENDE AGRICOLE DISTRUTTE E IL PAESAGGIO NON SARÀ MAI PIÙ LO STESSO - LA FOTO TREMENDA DEL CANE PASTORE USTIONATO PERCHÉ NON È SCAPPATO DI FRONTE ALLE FIAMME PER PROTEGGERE IL GREGGE…

 

 

 

CANE PASTORE PROTEGGE IL GREGGE DALL INCENDIO - ORISTANO

1 - In Sardegna cane pastore non scappa di fronte alle fiamme per proteggere il gregge, salvato da un veterinario

Fulvio Cerutti per www.lastampa.it

 

Il suo corpo è ricoperto di ustioni. Le più gravi sul muso e sui polpastrelli.

 

Avrebbe potuto mettersi in salvo da quelle fiamme che stanno devastando la Sardegna, evitarsi queste ferite che segneranno per sempre il suo corpo.

 

Ma lui non è un cane qualunque. Lui è un cane pastore. Lui è quel cane che deve organizzare e proteggere il suo gregge. E così non si è allontanato, non ha abbandonato il suo ruolo ed è rimasto bloccato su un muretto.

incendio montiferru oristano 2

 

Oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, oliveti e campi coltivati sono stati ridotti in cenere, aziende agricole devastate, case danneggiate.

 

È pesantissimo il bilancio del gigantesco rogo scoppiato nel Montiferru, nell'Oristanese. E a questo, alle oltre 1500 persone sfollate, si aggiunge anche il dramma degli animali: non si conoscono i numeri, ma stanno arrivando moltissime immagini di animali bruciati vivi o morti soffocati per il fumo inalato.

 

incendio montiferru oristano 1

Questo cane, trovato a  Tresnuraghes, ce la farà grazie al pronto intervento di Angelo Delogu, il veterinario che lo ha salvato: «Rimasto fermo sul muretto mentre le fiamme lo avvolgevano – scrive su Facebook  –.  No, non l’ho soppresso perché guarirà. Non ha il chip, dubito che succeda ma se qualcuno dovesse riconoscerlo si faccia sentire».

 

 

Ora il povero animale è stato stabilizzato e trasferito nella Clinica Veterinaria Duemari per l’ospedalizzazione. Ce la farà, uno dei simboli di speranza di questo dramma.

INCENDIO ORISTANO

 

 

2 - ROGHI E CENTINAIA DI SFOLLATI LA SARDEGNA CHIEDE AIUTO "UN'APOCALISSE AMBIENTALE"

 

N.P. per "la Stampa"

 

La solidarietà di Draghi. I Canadair non bastano, l'Italia ne chiede altri all'Europa Danni irreparabili al territorio e all'economia: nessuna previsione sulla fine degli incendi

Cuglieri (Oristano) Il Montiferru, come la Planargia e il Marghine, bruciano e nessuno sa per quanto ancora si dovrà assistere a queste scene apocalittiche.

 

INCENDI ORISTANO - ANIMALI MORTI

Il bilancio dell'incendio scoppiato in provincia di Oristano è grave e purtroppo ancora parziale: 1500 sfollati e oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, campi coltivati e oliveti ridotti in cenere. E quando finalmente le fiamme saranno spente si dovranno contare i danni di aziende agricole devastate, case danneggiate per non parlare di un paesaggio che non sarà mai più lo stesso.

 

Il fuoco ha percorso circa 50 chilometri nell'Oristanese e la Giunta regionale, in serata, ha approvato lo stato di emergenza, propedeutico alla richiesta di stato di calamità da parte del Governo. La situazione di questa «apocalisse ambientale», come l'ha definita Coldiretti, è talmente drammatica, che oltre al dispositivo di Corpo forestale, Vigili del fuoco, Protezione civile, Croce Rossa, Carabinieri e Polizia, sono arrivati dalla Francia due Canadair, in supporto dei sette già al lavoro.

 

incendi in sardegna 1

In serata è arrivata la solidarietà del presidente del Consiglio, Mario Draghi «a tutta la popolazione colpita e il sostegno a quanti senza sosta si stanno prodigando negli interventi di soccorso». Anche il suo predecessore Giuseppe Conte è intervenuto sull'emergenza sarda: «Le immagini sono impressionanti. Un vero inferno. Il mio pensiero e la mia vicinanza alla popolazione colpita e ai tanti volontari impegnati a domare i roghi». Dall'opposizione arriva l'appello di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia: «Chiediamo al governo di concentrare le attenzioni di tutta la Protezione Civile nazionale sui territori colpiti.

incendi in sardegna 2

 

C'è bisogno di aiuti immediati». Il governatore della Sardegna Christian Solinas ha ricevuto numerose offerte di aiuto, da altre Regioni, in primis dalla Liguria, e anche dalla Corsica, il cui presidente Gilles Simeoni con una telefonata ha espresso vicinanza e si è detto pronto a collaborare in ogni modo con l'isola dirimpettaia.

incendio montiferru oristano 3

 

Da un'isola all'altra, dure le parole del governatore siciliano Nello Musumeci, che si spinge a chiedere l'ergastolo per i piromani: «Le notizie e le immagini che arrivano dalla Sardegna sono drammatiche. Chi incendia la propria terra, cancella storia, identità, vita. Lo dico da governatore di un'isola aggredita, ogni estate e fino ad oggi, da questi criminali che meritano il carcere a vita». L'ex governatore sardo Ugo Cappellacci, preannuncia una interrogazione parlamentare al governo sui roghi.

 

incendio montiferru oristano 5

Mentre la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura chiede all'esecutivo di fornire «rapidi ristori» alle popolazioni colpite. Di «rabbia e sconforto» parla il presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna Giuseppe Ruggiu, «da anni viviamo la tragedia degli incendi che colpiscono i nostri territori lasciando profonde ferite che richiedono anni per rimarginarsi e provocano danni incalcolabili all'ambiente e all'economia».

incendio montiferru oristano 12incendi in sardegna 4incendi in sardegnaincendi in sardegna 3incendio montiferru oristano 6incendio montiferru oristano 9incendio montiferru oristano 8INCENDIO ORISTANO 2incendio montiferru oristano 11incendio montiferru oristano 13incendio montiferru oristano 10incendio montiferru oristano 7incendio montiferru oristano 4

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO