charlie hebdo terremoto

LA SATIRA E' SATURA - IL TRIBUNALE DI PARIGI RIGETTA LA DENUNCIA DEL COMUNE DI AMATRICE CONTRO LE MACABRE VIGNETTE DI “CHARLIE HEBDO” CHE ''IRONIZZAVANO'' SULLE MISURE ANTI-SISMICHE “ALL’ITALIANA” CHE AVEVANO RESO IL TERREMOTO PIU’ LETALE - ''I DISEGNI SI RIVOLGEVANO AGLI ITALIANI IN GENERALE E NON IN PARTICOLARE AGLI ABITANTI DEL COMUNE DI AMATRICE" - IL COMUNE ANNUNCIA RICORSO: “IN FRANCIA CLIMA POCO SERENO.."

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

CHARLIE HEBDO SUL TERREMOTO AMATRICE

«Irricevibile»: così il giudice della 17esima camera del tribunale di Parigi ha liquidato la denuncia per diffamazione e ingiuria del comune di Amatrice contro Charlie Hebdo. «Ripugnanti» così l' allora ministro della Giustizia Antonio Orlando aveva definito quelle due vignette, uscite sul settimanale satirico francese una settimana dopo il terremoto del 24 agosto 2016.

 

Quella notte furono ridotti in macerie Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto, Accumoli. In tutto, quasi trecento morti. Charlie ne parlò come sa fare, con una vignetta firmata dal disegnator Felix: due vittime insanguinate con la dicitura penne al sugo e penne gratinate, e poi le vittime schiacciate dalle macerie: lasagne.

 

LE REAZIONI

In Italia le reazioni furono quasi unanimi: sdegno per un disegno «osceno e macabro». Perfino l' ambasciata francese a Roma aveva preso posizione: «Difendiamo la libertà d'espressione, ma queste vignette non rappresentano in alcun modo la posizione della Francia». Qualche giorno dopo, la risposta di Charlie arrivò sui social, con un' altra vignetta firmata da Coco: una donna in mezzo alle macerie che avverte: «Non è Charlie Hebdo che costruisce le vostre case, ma la Mafia».

LA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SUL TERREMOTO AD AMATRICE

 

In riferimento così almeno avevano spiegato poi alle polemiche sui criteri di costruzione degli edifici crollati. Il secondo disegno aveva invece provocato ancora più orrore del primo in Italia, e convinto il comune di Amatrice e l' ex sindaco Sergio Pirozzi, a passare ai fatti per «un oltraggio senza senso e inconcepibile»: denuncia per diffamazione e «ingiuria pubblica a causa dell' appartenenza a una nazione» contro Laurent Sourisseau, alias Riss, direttore di Charlie e, per complicità, contro i due disegnatori.

 

L'udienza del 9 ottobre, davanti alla 17esima camera del Tribunale di Parigi, quella competente per i delitti a mezzo stampa, non aveva però dato molte speranze di soddisfazione alla parte civile, rappresentata da un legale che aveva invano chiesto un rinvio, evocando tra l' altro un clima «non adatto a un dibattimento sereno». Il 9 ottobre, infatti, era già cominciata nell' altra ala del tribunale, quella della Corte d' Assise, il processo per gli attentati del 2015, dove Charlie sedeva e siede ancora, perché le udienze continuano dalla parte delle vittime.

 

sergio pirozzi

L'avvocato di parte civile aveva evocato una «mancanza di serenità» provocata dal «processo storico» che si svolgeva sull' altro corridoio, cosa che però non aveva trovato d' accordo il procuratore («siamo pronti») e nemmeno il giudice.

 

La parola è stata solo alla difesa, che ha smontato il dossier: «L'ingiuria sarebbe contro chi? Non si capisce. Nella denuncia si parla di violazione della dignità umana e della memoria dei morti, ma non si capisce cosa precisamente si rimproveri agli imputati». Secondo l' avvocata di Charlie, inoltre, «i disegni si rivolgevano agli italiani in generale e non in particolare agli abitanti del comune di Amatrice».

terremoto amatrice

 

IL LEGALE

All' Ansa, il legale Dominique Anastasi, che rappresenta il comune di Amatrice, ha annunciato l' intenzione di chiedere «la nullità della decisione» in quanto esiste «una violazione della cosa giudicata»: l' irricevibilità era stata già chiesta al momento del deposito della denuncia ma il tribunale, in quel caso, l'aveva esclusa. Da Rieti, l' avvocato Mario Cicchetti ha criticato una sentenza «priva di ogni pregio giuridico» che sarà sicuramente oggetto di «un ricorso in Cassazione».

 

amatrice terremoto scossa 30 ottobre

«La satira è sacrosanta, ma usare la lasagna e poi la mafia, a caldo, con il cuore pieno di dolore, la ritenni un' offesa grave nei confronti di una comunità che era stata ferita» ha commentato ieri Pirozzi. «La morte è sempre un tabù aveva risposto allora, nel mezzo della polemica, il direttore di Charlie Riss E a volte è giusto anche trasgredirlo. Per noi è un disegno di umorismo nero, come ne abbiamo fatti tanti».

estrazioni ad amatricebimba salva ad amatriceamatrice oggii soccorsi ad amatriceamatrice suoraamatrice amatrice amatrice 2amatrice amatrice amatrice amatricechiesa di amatrice TERREMOTO AMATRICETERREMOTO AMATRICEamatriceTERREMOTO AMATRICE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...