conte migranti

SBARCHI, COSA STA ACCADENDO? - A LAMPEDUSA SONO RIAPPARSI PESCHERECCI PIU’ CAPIENTI RISPETTO AL PASSATO - A BORDO DELLE IMBARCAZIONI NON CI SONO SOLO TUNISINI MA IVORIANI E CAMERUNENSI - L’IMPRESSIONE, È CHE I GRUPPI CRIMINALI CHE GESTISCONO I FLUSSI DALLA LIBIA SI SPOSTINO VERSO OVEST, VERSO IL CONFINE TUNISINO. SFRUTTANDO LE BASI LOGISTICHE COLLAUDATE GIÀ DA ANNI DA PARTE DEGLI SCAFISTI…

Mauro Indelicato per https://it.insideover.com

 

sbarchi fantasma 3

Che gli sbarchi siano aumentati è un dato di fatto oggettivo ed inconfutabile. Come già detto in altre occasioni, dopo due anni di cali, questo mese di settembre sarà il primo in cui il numero di persone approdate in Italia sarà in aumento su base sia mensile che annuale. Ma c’è anche un altro dato non meno importante che riguarda la dinamica stessa degli sbarchi: trafficanti e criminali che gestiscono la tratta di esseri umani in Libia si stanno spostando sempre più verso ovest rispetto a Tripoli. E gli effetti di questo cambiamento si possono ravvisare già negli ultimi sbarchi avvenuti a Lampedusa.

 

LE “ANOMALIE” NOTATE NEGLI ULTIMI GIORNI

L’isola più grande delle Pelagie da tempo convive con il fenomeno dei cosiddetti sbarchi fantasma, che in realtà nel caso lampedusano è preferibile chiamare “autonomi” visto che qui, a differenza di quanto avviene nell’agrigentino o nel trapanese, è impossibile per i migranti far perdere le proprie tracce.

 

sbarchi fantasma 2

Gli abitanti dell’isola sanno che quei barchini con al massimo una decina di persone a bordo arrivano per l’appunto autonomamente dalla Tunisia. Si tratta di gruppi che partono da Sfax o da altri punti della parte orientale del Paese e che, nel giro di alcune ora, coprono la distanza con Lampedusa arrivando a toccare terra senza essere notati. Viaggi quindi affidati a singole organizzazioni operanti in Tunisia, una rotta dalle dinamiche molto diverse da quanto viene osservato in quella libica.

 

Ma da qualche giorno a questa parte, sono riapparsi pescherecci ben più capienti rispetto al recente passato. A Lampedusa simili mezzi non si notano da diverso tempo. Solo nell’ultima settimana motovedette della Guardia di Finanza trainano in porto almeno due imbarcazioni con a bordo tra le 70 e le 100 persone. E già questo, per l’appunto, rispetto ai mesi scorsi rappresenta una prima anomalia. Quello che però desta maggiori riflessioni, è che a bordo di questi pescherecci non ci sono soltanto tunisini. Nello sbarco avvenuto giovedì notte ad esempio, tra i 28 migranti si contano anche cittadini ivoriani e camerunensi. In altri approdi si nota la presenza sia di tunisini che di persone provenienti dall’Africa subsahariana.

 

sbarchi fantasma 1

In poche parole, la tratta tunisina non è usata più soltanto dai tunisini. Un fenomeno che è possibile riscontrarlo come detto da settembre, un arco temporale che coincide con la formazione a Roma del nuovo esecutivo giallorosso.

 

I TRAFFICANTI SI SPOSTANO VERSO LA TUNISIA?

Gli sbarchi autonomi e gli sbarchi fantasma riguardano soprattutto Lampedusa e le coste dell’agrigentino. Negli ultimi giorni si registrano anche salvataggi in acque Sar maltesi, la nave Ocean Viking dell’Ong francese Sos Mediterranée ha a bordo attualmente più di cento migranti, la stessa Guardia Costiera libica, come fa notare Alessandra Ziniti su Repubblica, avrebbe respinto solo in questo mese di settembre almeno 500 persone.

 

Dunque l’impennata delle partenze dalla Libia è ben evidente, complice la situazione nel Paese nordafricano che facilita l’attività degli scafisti i quali, notando maglie più larghe da parte italiana, provano a mandare verso il nostro paese quanti più barconi possibili. Per questo, riporta sempre Repubblica, “l’intelligence ha avvertito Viminale e Palazzo Chigi: qualcosa si muove dall’ altra parte del Mediterraneo”.

 

sbarchi fantasma 4

Ma è su quanto riscontrato negli ultimi giorni a Lampedusa che il clamore per adesso è massimo. L’impressione, è che i gruppi criminali che gestiscono i flussi dalla Libia si spostino verso ovest e dunque verso il confine tunisino. Sfruttando le basi logistiche collaudate già da anni da parte degli scafisti tunisini, chi gestisce la rotta libica vuole adesso far partire sempre più barconi dalle spiagge in cui scorre il confine tra Libia e Tunisia. Un cambiamento inatteso e clamoroso, che desta non poca preoccupazione. Anche perché è proprio dalla rotta tunisina e dagli sbarchi autonomi che in questo momento arrivano i maggiori grattacapi per le nostre autorità.

 

sbarchi fantasma 6

E forse gli scafisti notano proprio questo: arrivare a Lampedusa è molto più semplice. L’isola è più vicina, il pericolo di incontrare controlli è di gran lunga minore e, per di più, è possibile mettere sotto pressione in un solo colpo ben tre governi: quello tunisino, quello di Al Sarraj e quello italiano. Quest’ultimo poi dall’aumento di sbarchi autonomi a Lampedusa ha solo da perderci in termini politici e mediatici.

 

Ma sul perché di questo cambiamento di strategia da parte dei trafficanti, è presto per dare risposte certe. L’unica cosa concreta e riscontrabile è che la rotta tunisina inizia, da quando l’Italia cambia governo e linea sull’immigrazione, ad essere usata anche dalle organizzazioni criminali stanziate in Libia. E per il nostro paese non è un bel segnale.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...