cervello memoria ricordi

LA SCIENZA METTE IL NASO NELLA MEMORIA - I RICERCATORI DELLA CAROLINA DEL SUD SONO RIUSCITI A RIPRENDERE IL MOMENTO IN CUI SI FORMA UN RICORDO - HANNO FILMATO IL PROCESSO NEI GIOVANI PESCI ZEBRA, MAPPANDO I CAMBIAMENTI NEL LORO CERVELLO - QUESTO ESPERIMENTO POTREBBE OFFRIRE UNA SPERANZA PER TRATTARE LA SINDROME DA STRESS POST-TRAUMATICO E LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE, COME L'ALZHEIMER... - VIDEO

 

Dagotraduzione da Study Finds

 

La formazione di un ricordo

Un microscopio su misura sta aiutando gli scienziati a scattare le prime istantanee di un cervello vivente che immagazzina ricordi. La straordinaria svolta offre la speranza di nuovi trattamenti per la sindrome da stress post-traumatico (PTSD).

 

I ricercatori dell'USC (Università della South Carolina) hanno detto che il processo potrebbe anche avere implicazioni per l'Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. Il loro studio ha filmato con successo il processo di creazione della memoria nei giovani pesci zebra, mappando i cambiamenti nei loro cervelli mentre immagazzinano informazioni. I pesci zebra sono una creatura popolare negli esperimenti scientifici poiché sono molto simili agli umani a livello genetico e cellulare.

La formazione di un ricordo 2

 

Le loro cellule cerebrali «si sono illuminate come Times Square a Capodanno» durante l'esperimento. L'apprendimento ha causato la proliferazione o la scomparsa delle connessioni tra i neuroni (sinapsi). Le sinapsi trasmettono messaggi utilizzando sostanze chimiche chiamate neurotrasmettitori.

 

«Le nostre sonde possono etichettare le sinapsi in un cervello vivente senza alterarne la struttura o la funzione, cosa che non era possibile con gli strumenti precedenti», afferma l'autore principale, il professor Don Arnold in un comunicato universitario .

 

La formazione di un ricordo 3

La nuova procedura ha consentito ai ricercatori di esaminare dove si trovavano le sinapsi.

 

«Il microscopio che abbiamo costruito è stato creato su misura per risolvere questa sfida ed estrarre le conoscenze di cui avevamo bisogno», aggiunge il coautore Prof. Scott Fraser. «A volte cerchi di ottenere un'immagine così spettacolare da uccidere ciò che stai guardando. Per questo esperimento, abbiamo dovuto trovare il giusto equilibrio tra l'ottenere un'immagine che fosse abbastanza buona da ottenere risposte, ma non così spettacolare da uccidere i pesci con i fotoni».

 

La formazione di un ricordo 5

Perché alcuni ricordi ci restano impressi più di altri?

Lo studio, pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, spiega anche perché alcuni ricordi sono più forti di altri. Ad esempio, le persone spesso ricordano il nome del loro migliore amico d'infanzia, ma a volte fanno fatica a ricordare il nome di una persona che hanno appena incontrato.

 

In precedenza, i confronti prima e dopo la formazione della memoria non erano fattibili. L'umile pesce zebra è abbastanza grande da avere un cervello che funziona come il nostro. È anche piccolo e trasparente, il che apre una finestra sui misteri dell'organo.

 

La formazione di un ricordo 6

Mantenendo in vita il pesce intatto, il Prof. Arnold e colleghi hanno confrontato le sinapsi nel tempo. I pesci di 12 giorni sono stati addestrati per la prima volta a collegare l'accensione di una luce ad un laser a infrarossi che riscaldava loro la testa. Il pesce ha cercato di evitarlo nuotando via. I pesci che si ricordavano di questa connessione agitavano la coda.

 

Cinque ore dopo, i ricercatori hanno osservato e registrato guadagni e perdite drammatici nelle giunzioni neuronali. Hanno anche alterato il DNA degli animali in modo che la loro forza e posizione fossero contrassegnate da una proteina fluorescente che brillava sotto un raggio.

 

La formazione di un ricordo 7

Questo esperimento ha fornito loro centinaia di immagini prima e dopo dello stesso animale. Gli esperimenti precedenti erano stati possibili solo su esemplari deceduti. Bisognava confrontare due cervelli diversi, uno condizionato e uno no.

 

«Questa è un'immagine ninja, ci intrufoliamo senza essere notati», afferma il prof. Fraser.

 

I ricordi 'rimodellano' le connessioni cerebrali

Algoritmi complicati hanno elaborato la grande quantità di dati, con i risultati che non hanno mostrato alterazioni nelle sinapsi esistenti. Invece, alcune sono stati distrutte e altre sono state create in un'altra regione del cervello.

 

«Negli ultimi 40 anni la saggezza comune era che si impara cambiando la forza delle sinapsi», spiega il coautore e informatico Prof. Carl Kesselman, «ma non è quello che abbiamo trovato in questo caso».

 

CAPACITA COGNITIVE ANZIANI

La rottura delle sinapsi legata all'età è un sintomo comune di demenza e altre malattie neurodegenerative.

 

«Questo è stato il miglior risultato possibile che avremmo potuto ottenere», dice Arnold, «perché abbiamo visto questo cambiamento drammatico nel numero di sinapsi: alcune scomparivano, altre si formavano e lo abbiamo visto in una parte molto distinta del cervello. Il dogma era che le sinapsi cambiassero la loro forza. Ma sono stato sorpreso di vedere un fenomeno push-pull e che non abbiamo visto un cambiamento nei punti di forza delle sinapsi».

 

cervello

I risultati suggeriscono cambiamenti nel numero di sinapsi che codificano i ricordi. Le nuove scoperte forniscono un indizio sul perché i brutti ricordi, come quelli che portano al disturbo da stress post-traumatico, sono così forti.

 

«Si è pensato che la formazione della memoria implichi principalmente il rimodellamento delle connessioni sinaptiche esistenti», conclude Arnold, «mentre in questo studio abbiamo trovato la formazione e l'eliminazione delle sinapsi, ma abbiamo visto solo piccoli cambiamenti casuali nella forza sinaptica delle sinapsi esistenti. Ciò può essere dovuto al fatto che questo studio si è concentrato sui ricordi associativi, che sono molto più robusti di altri ricordi e si formano in un punto diverso del cervello, l'amigdala, rispetto all'ippocampo per la maggior parte degli altri ricordi. Questo un giorno potrebbe avere rilevanza per il disturbo da stress post-traumatico, che si pensa sia mediato dalla formazione di memorie associative».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…