cervello memoria ricordi

LA SCIENZA METTE IL NASO NELLA MEMORIA - I RICERCATORI DELLA CAROLINA DEL SUD SONO RIUSCITI A RIPRENDERE IL MOMENTO IN CUI SI FORMA UN RICORDO - HANNO FILMATO IL PROCESSO NEI GIOVANI PESCI ZEBRA, MAPPANDO I CAMBIAMENTI NEL LORO CERVELLO - QUESTO ESPERIMENTO POTREBBE OFFRIRE UNA SPERANZA PER TRATTARE LA SINDROME DA STRESS POST-TRAUMATICO E LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE, COME L'ALZHEIMER... - VIDEO

 

Dagotraduzione da Study Finds

 

La formazione di un ricordo

Un microscopio su misura sta aiutando gli scienziati a scattare le prime istantanee di un cervello vivente che immagazzina ricordi. La straordinaria svolta offre la speranza di nuovi trattamenti per la sindrome da stress post-traumatico (PTSD).

 

I ricercatori dell'USC (Università della South Carolina) hanno detto che il processo potrebbe anche avere implicazioni per l'Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. Il loro studio ha filmato con successo il processo di creazione della memoria nei giovani pesci zebra, mappando i cambiamenti nei loro cervelli mentre immagazzinano informazioni. I pesci zebra sono una creatura popolare negli esperimenti scientifici poiché sono molto simili agli umani a livello genetico e cellulare.

La formazione di un ricordo 2

 

Le loro cellule cerebrali «si sono illuminate come Times Square a Capodanno» durante l'esperimento. L'apprendimento ha causato la proliferazione o la scomparsa delle connessioni tra i neuroni (sinapsi). Le sinapsi trasmettono messaggi utilizzando sostanze chimiche chiamate neurotrasmettitori.

 

«Le nostre sonde possono etichettare le sinapsi in un cervello vivente senza alterarne la struttura o la funzione, cosa che non era possibile con gli strumenti precedenti», afferma l'autore principale, il professor Don Arnold in un comunicato universitario .

 

La formazione di un ricordo 3

La nuova procedura ha consentito ai ricercatori di esaminare dove si trovavano le sinapsi.

 

«Il microscopio che abbiamo costruito è stato creato su misura per risolvere questa sfida ed estrarre le conoscenze di cui avevamo bisogno», aggiunge il coautore Prof. Scott Fraser. «A volte cerchi di ottenere un'immagine così spettacolare da uccidere ciò che stai guardando. Per questo esperimento, abbiamo dovuto trovare il giusto equilibrio tra l'ottenere un'immagine che fosse abbastanza buona da ottenere risposte, ma non così spettacolare da uccidere i pesci con i fotoni».

 

La formazione di un ricordo 5

Perché alcuni ricordi ci restano impressi più di altri?

Lo studio, pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, spiega anche perché alcuni ricordi sono più forti di altri. Ad esempio, le persone spesso ricordano il nome del loro migliore amico d'infanzia, ma a volte fanno fatica a ricordare il nome di una persona che hanno appena incontrato.

 

In precedenza, i confronti prima e dopo la formazione della memoria non erano fattibili. L'umile pesce zebra è abbastanza grande da avere un cervello che funziona come il nostro. È anche piccolo e trasparente, il che apre una finestra sui misteri dell'organo.

 

La formazione di un ricordo 6

Mantenendo in vita il pesce intatto, il Prof. Arnold e colleghi hanno confrontato le sinapsi nel tempo. I pesci di 12 giorni sono stati addestrati per la prima volta a collegare l'accensione di una luce ad un laser a infrarossi che riscaldava loro la testa. Il pesce ha cercato di evitarlo nuotando via. I pesci che si ricordavano di questa connessione agitavano la coda.

 

Cinque ore dopo, i ricercatori hanno osservato e registrato guadagni e perdite drammatici nelle giunzioni neuronali. Hanno anche alterato il DNA degli animali in modo che la loro forza e posizione fossero contrassegnate da una proteina fluorescente che brillava sotto un raggio.

 

La formazione di un ricordo 7

Questo esperimento ha fornito loro centinaia di immagini prima e dopo dello stesso animale. Gli esperimenti precedenti erano stati possibili solo su esemplari deceduti. Bisognava confrontare due cervelli diversi, uno condizionato e uno no.

 

«Questa è un'immagine ninja, ci intrufoliamo senza essere notati», afferma il prof. Fraser.

 

I ricordi 'rimodellano' le connessioni cerebrali

Algoritmi complicati hanno elaborato la grande quantità di dati, con i risultati che non hanno mostrato alterazioni nelle sinapsi esistenti. Invece, alcune sono stati distrutte e altre sono state create in un'altra regione del cervello.

 

«Negli ultimi 40 anni la saggezza comune era che si impara cambiando la forza delle sinapsi», spiega il coautore e informatico Prof. Carl Kesselman, «ma non è quello che abbiamo trovato in questo caso».

 

CAPACITA COGNITIVE ANZIANI

La rottura delle sinapsi legata all'età è un sintomo comune di demenza e altre malattie neurodegenerative.

 

«Questo è stato il miglior risultato possibile che avremmo potuto ottenere», dice Arnold, «perché abbiamo visto questo cambiamento drammatico nel numero di sinapsi: alcune scomparivano, altre si formavano e lo abbiamo visto in una parte molto distinta del cervello. Il dogma era che le sinapsi cambiassero la loro forza. Ma sono stato sorpreso di vedere un fenomeno push-pull e che non abbiamo visto un cambiamento nei punti di forza delle sinapsi».

 

cervello

I risultati suggeriscono cambiamenti nel numero di sinapsi che codificano i ricordi. Le nuove scoperte forniscono un indizio sul perché i brutti ricordi, come quelli che portano al disturbo da stress post-traumatico, sono così forti.

 

«Si è pensato che la formazione della memoria implichi principalmente il rimodellamento delle connessioni sinaptiche esistenti», conclude Arnold, «mentre in questo studio abbiamo trovato la formazione e l'eliminazione delle sinapsi, ma abbiamo visto solo piccoli cambiamenti casuali nella forza sinaptica delle sinapsi esistenti. Ciò può essere dovuto al fatto che questo studio si è concentrato sui ricordi associativi, che sono molto più robusti di altri ricordi e si formano in un punto diverso del cervello, l'amigdala, rispetto all'ippocampo per la maggior parte degli altri ricordi. Questo un giorno potrebbe avere rilevanza per il disturbo da stress post-traumatico, che si pensa sia mediato dalla formazione di memorie associative».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO