venere 2

ALLA SCOPERTA DI VENERE - NEI PROSSIMI DIECI ANNI LA NASA INVIERA' SUL PIANETA DUE NUOVE MISSIONI - SERVIRANNO A STABILIRE COME SIA DIVENTATO UNA TERRA DI VULCANI ED ERUZIONI - POTREBBE ESSERE STATO IL PRIMO MONDO ABITABILE DEL SISTEMA SOLARE, COMPLETO DI UN OCEANO E CON UN CLIMA SIMILE A QUELLO DELLA TERRA - MA 700 MILIONI DI ANNI FA...

Dagotraduzione dal DailyMail

 

Venere

La Nasa sta tornando su Venere per la prima volta da più di 30 anni: l'agenzia spaziale ha svelato mercoledì due nuove missioni da 500 milioni di dollari che dovrebbero essere lanciate entro i prossimi 10 anni.

 

In un discorso sullo stato dell'Agenzia, l'amministratore della NASA Bill Nelson ha detto che le missioni, DAVINCI+ e VERITAS, si dirigeranno verso il «gemello malvagio della Terra» come parte del suo programma Discovery.

 

«Le missioni mirano a capire come Venere sia diventato un mondo infernale quando ha tante altre caratteristiche simili al nostro - e potrebbe essere stato il primo mondo abitabile del sistema solare, completo di un oceano e un clima simile alla Terra», ha detto la Nasa in un comunicato.

 

Venere 2

DAVINCI+ (Deep Atmosphere Venus Investigation of Noble gas, Chemistry, and Imaging) misurerà l'atmosfera di Venere per capire come si è formata ed evoluta e determinare se ha mai avuto un oceano.

 

Cercherà anche gas nobili - come elio, neon, argon e krypton - nella sua atmosfera e scoprirà perché è una "serra in fuga", rispetto alla Terra.

 

Nel 2020, gli scienziati hanno detto che su Venere sono state scoperte tracce di gas fosfina, un gas incolore prodotto naturalmente da alcuni microrganismi in assenza di ossigeno. Ma uno studio indipendente ha smentito che si tratti di fosfina, derubricando la sostanza ad l'anidride solforosa "ordinaria".

 

venere

Secondo il New York Times con gli strumenti che misurano i gas nobili si potrà determinare se la fosfina esiste effettivamente. 

 

DAVINCI+ invierà anche le prime immagini ad alta risoluzione delle "tessere" di Venere, che potrebbero essere paragonabili ai continenti della Terra.  «Utilizzando tecnologie all'avanguardia che la NASA ha sviluppato e perfezionato in molti anni di missioni e programmi tecnologici, stiamo inaugurando un nuovo decennio di Venere per capire come un pianeta simile alla Terra può diventare una serra», ha detto Thomas Zurbuchen, ammministratore associato della NASA.

 

Zurbuchen ha continuato: «I nostri obiettivi sono profondi. Non si tratta solo di comprendere l'evoluzione dei pianeti e dell'abitabilità nel nostro sistema solare, ma di estendersi oltre questi confini agli esopianeti, un'area di ricerca eccitante ed emergente per la Nasa».  

 

venere immaginata dalla sonda magellano

La NASA ha inviato due missioni su Venere in tempi recenti: il progetto Pioneer-Venus nel 1978 e Magellan.

 

Magellan, che tornò sul pianeta nell'agosto del 1990, trascorse più di quattro anni osservando Venere fino alla perdita del contatto radio il 12 ottobre 1994.

 

Successive missioni della NASA hanno volato su Venere, inclusa la Parker Solar Probe, che ha rilevato un segnale radio dall'atmosfera del pianeta il mese scorso, secondo quanto riportato dalla CNN.

 

L'Akatsuki giapponese è l'unica navicella spaziale attualmente in orbita attorno al pianeta.

 

la fosfina sulle nuvole di venere

L'altra missione, VERITAS (Venus Emissivity, Radio Science, InSAR, Topography, and Spectroscopy) mapperà la superficie di Venere e osserverà la sua storia geologica nel tentativo di scoprire perché si è sviluppata in modo così diverso dalla Terra.

 

Utilizzerà un radar ad apertura sintetica per stabilire «l'elevazione della superficie su quasi l'intero pianeta e creare ricostruzioni 3D della topografia» e per vedere se la tettonica delle placche e l'attività vulcanica sono ancora in corso sul pianeta.

 

Venere 3

«È sorprendente quanto poco sappiamo di Venere, ma i risultati combinati di queste missioni ci parleranno del pianeta, dalle nuvole ai vulcani fino al nucleo. Sarà come riscoprire il pianeta».

 

Nel 2019, i ricercatori hanno affermato che Venere potrebbe aver avuto temperature stabili nel suo passato e potrebbe aver avuto «acqua liquida» per 2 o 3 miliardi di anni.

 

Circa 700 milioni di anni fa, ha subito una «trasformazione drammatica» - probabilmente dovuta a eruzioni vulcaniche - che ha completamente alterato il pianeta.

 

Venere ha attualmente una temperatura superficiale di 864 gradi Fahrenheit.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)