luca attanasio

SCORTA DI POLEMICHE – PER LA FARNESINA LA RICHIESTA DI LUCA ATTANASIO DI AVERE UNA SCORTA RAFFORZATA DI QUATTRO CARABINIERI INVECE CHE DUE ERA "CIRCOSTANZIATA" ALLE ELEZIONI DEL 2018. MA È DAVVERO COSÌ? E SOPRATTUTTO: IL CONTINGENTE FU DAVVERO RAFFORZATO? – C’È CHI SOSTIENE DI NO: “GLI UNICI RINFORZI SPEDITI DA ROMA FURONO DEI SOSTITUTI DEI CARABINIERI CHE SI ASSENTARONO PER LE VACANZE DI NATALE” – SE PER IL "PAM" LA STRADA ERA SICURA, COME MAI DIECI GIORNI PRIMA ERANO STATI FORNITI VEICOLI BLINDATI A UN ALTRO CONVOGLIO?

LUCA ATTANASIO

1 – L’AMBASCIATORE LUCA ATTANASIO, UCCISO IN CONGO IN UN AGGUATO, CHIESE UNA SCORTA RAFFORZATA MA LA FARNESINA DISSE “NO” - LA LETTERA, DATATA 2018, RICHIEDEVA 4 CARABINIERI INVECE DEI 2 AL SUO SEGUITO

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/rsquo-ambasciatore-luca-attanasio-ucciso-congo-agguato-chiese-262295.htm

 

2 –  “CHI HA ORGANIZZATO SAPEVA CHE LA SICUREZZA NON ERA ADEGUATA” – ZAKIA SEDDIKI, LA MOGLIE DI LUCA ATTANASIO: “IL PAM NON HA FATTO QUELLO CHE VA FATTO PER UNA ZONA A RISCHIO. LUCA NON HA MAI VIAGGIATO SENZA PENSARE ALLA SICUREZZA. QUESTA VOLTA CI SIAMO FIDATI, TUTTI, DI UN'ISTITUZIONE COME L'ONU””

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-chi-ha-organizzato-sapeva-che-sicurezza-non-era-adeguata-rdquo-262412.htm

 

LUCA ATTANASIO E LA MOGLIE

3–  LA FARNESINA: ATTANASIO CHIESE PIÙ PROTEZIONE PER UN PERIODO LIMITATO

Grazia Longo per “La Stampa”

 

Era composta da cinque persone la commissione ispettiva che, nell'autunno 2018, andò per conto del ministero degli Esteri a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo e sede della nostra ambasciata, a verificare se esistessero le basi per accettare la richiesta inoltrata dall'ambasciatore Luca Attanasio.

funerale di luca attanasio a limbiate 2

 

Il diplomatico - ucciso lunedì scorso in un agguato nell'area del parco nazionale di Virunga insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista Mustapha Milambo - aveva sollecitato la Farnesina, con una lettera, per ottenere una scorta rafforzata.

 

Puntava ad avere quattro carabinieri esclusivamente per la sua difesa personale - e non solo i due che aveva in dotazione - come peraltro era già accaduto al suo predecessore.

ROCCO LEONE (SECONDO A SINISTRA) - FRANCO BORDIGNON - LUCA ATTANASIO - VITTORIO IACOVACCI

 

La Farnesina, in una nota, precisa che la sua richiesta si riferiva solo al periodo elettorale (a fine 2018 in Congo si sono tenute le presidenziali) e in quel senso fu accolta: «L'ambasciatore Attanasio fece richiesta di una scorta rafforzata nel novembre 2018 in ragione dell'imminenza delle elezioni presidenziali e nazionali, previste per il 30 dicembre dello stesso anno, che si svolgevano in un clima di grandi tensioni politiche e sociali. Tale rafforzamento fu effettivamente disposto per il periodo richiesto».

 

CONGO - LA MORTE DI LUCA ATTANASIO E VITTORIO IACOVACCI

Ma altre fonti raccontano che la richiesta dell'ambasciatore non fosse affatto circostanziata al periodo delle consultazioni elettorali, ma fosse invece riferita a un periodo permanente. Non solo. Precisano, inoltre, che il contingente dei carabinieri a Kinshasa non fu potenziato durante le elezioni presidenziali: si mantennero due militari alla difesa personale di Attanasio e due alla sorveglianza dell'ambasciata.

 

Gli unici rinforzi spediti da Roma furono in realtà dei sostituti dei carabinieri che si assentarono per le vacanze di Natale. La nota della Farnesina arriva nel tardo pomeriggio di ieri, dopo una lunga giornata trascorsa negli uffici ad esaminare numerosi faldoni di documenti. E si apprende che un funzionario diplomatico verrà a breve inviato a Kinshasa «a supporto del personale presente in Ambasciata».

VITTORIO IACOVACCI

 

Resta il fatto che dopo quasi un anno e mezzo in Congo, Luca Attanasio si era evidentemente reso conto della necessità di consolidare la sua tutela personale. Inoltre c'è la questione, ancora aperta, della protezione che avrebbe dovuto garantire il Programma alimentare mondiale (Pam) alla missione di Attanasio.

 

Su questo aspetto la Farnesina precisa «che in tutti i contesti esteri dove i nostri dipendenti effettuano missioni organizzate dalle Nazioni Unite o da altre organizzazioni internazionali, la responsabilità in materia di sicurezza è in capo a queste ultime. Infatti, il Pam ha dichiarato che la missione nell'area di Goma, località nella quale l'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci erano giunti a bordo di un aereo dell'Onu, si svolgeva su veicoli del Pam. Che ha formalmente manifestato la propria disponibilità a fornire assistenza agli organi inquirenti italiani».

attanasio e la moglie

 

Dal Ministero degli Esteri insistono sul fatto che le misure di sicurezza al momento dell'agguato mortale ricadessero nelle competenze e nelle responsabilità del Pam. Il motivo? Era stato il Pam «a organizzare la missione nella regione di Goma e a indicare nel suo comunicato del 22 febbraio che il percorso "era stato autorizzato senza scorta armata"».

 

Zakia Seddiki, moglie dell'ambasciatore ucciso, ha descritto le fasi della preparazione della missione a Goma: «L'agenzia Onu disse a Luca che garantiva la sicurezza. Lui ha chiesto: "Chi si occupa della sicurezza e di tutto? Gli hanno detto che ci avrebbero pensato loro. Ma non lo hanno fatto».

 

vittorio iacovacci

La vicenda mantiene contorni ancora poco definiti. Sono state pertanto avviate indagini per fare chiarezza sui fatti: «In data 24 febbraio, riscontrando la richiesta formale in tale senso presentata a nome del governo italiano dalle nostre rappresentanze permanenti presso le Nazioni Unite a New York e a Roma, il Dipartimento per la Sicurezza dell'Onu ha formalmente comunicato di avere avviato una indagine, insieme a Pam e la missione Monusco, sui tragici fatti del 22 febbraio e che tale indagine dovrebbe concludersi il 9 marzo prossimo, assicurando che gli esiti saranno condivisi con le autorità italiane».

LUCA ATTANASIOluca attanasio con la moglie e le figlieLUCA ATTANASIO PREMIO NASSIRIYA PER LA PACE fdlr foca forze democratiche per la liberazione del ruandaMUSTAPHA MILAMBO - AUTISTA DI LUCA ATTANASIO LUCA ATTANASIO LUCA ATTANASIO DIEGO BIANCHI IN ARTE ZOROcomunicato ufficiale congo sulla morte di Luca attanasio

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?