ilva di taranto

SE NON C'È LA SALUTE, IL LAVORO A CHE SERVE? LA RICONVERSIONE VERSO L' ACCIAIO GREEN DELL’ILVA NON È DI RAPIDA ATTUAZIONE: SI RISCHIA CHE L’IMPIANTO SIDERURGICO POSSA CHIUDERE COMPLETAMENTE PRIMA CHE IL PROCESSO SIA COMPIUTO - L'AZIENDA FA PARTIRE UNA NUOVA PROCEDURA DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA PER 4 MILA DIPENDENTI DAL 28 GIUGNO PER UN PERIODO DI 12 SETTIMANE - IL MINISTRO CINGOLANI: “L’ACCIAIO GREEN COSTA DI PIÙ DI QUELLO PRODOTTO DAGLI IRANIANI E DAI CINESI CHE NON BADANO ALLE QUESTIONI AMBIENTALI. RISCHIAMO DI FARE L'ACCIAIO VERDE CHE POI NON COMPRA NESSUNO…”

Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

ilva lavoratori 2

Dopo la sentenza del processo Ambiente Svenduto con le maxi condanne per l' inquinamento dell' Ilva ai tempi della gestione dei Riva, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani non ha dubbi sul futuro della nuova acciaieria a Taranto: «C' è solo una strada: elettrificare tutto, cancellare completamente il carbone, e spingere transizioni ulteriori, come l' idrogeno verde. Se non c' è la salute, il lavoro non ti serve».

 

ROBERTO CINGOLANI

Il ministro però avverte che il percorso non sarà semplice: «Ricordiamoci che tutto questo ha un effetto sul prezzo dell' acciaio, quello verde costa di più di quello prodotto dagli iraniani e dai cinesi che non badano certamente alle questioni ambientali.

Lì c' è un discorso internazionale di protezione, altrimenti facciamo l' acciaio verde che poi non compra nessuno. La complessità di questa cosa è infinita». Detto ciò Cingolani ricorda: «Io ho fatto un piano per togliere il carbone all' altoforno, elettrificarlo e passare subito al gas per abbattere la CO2 del 30%, sperando di essere velocissimi sull' ulteriore passaggio all' idrogeno».

 

giancarlo giorgetti roberto speranza

L' accelerazione o meno di questo percorso però dipende dall' altra sentenza in arrivo, quella del Consiglio di Stato che dovrà confermare o annullare l' ordinanza del sindaco di Taranto di chiudere l' area a caldo dello stabilimento. Prima di questa pronuncia - ha ricordato l' altro giorno il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti - non si può avere «il polso della situazione». Lo conferma anche Cingolani: «Taranto va tutelata a tutti i costi, però le sentenze ci diranno che cosa succederà».

 

LA TRANSIZIONE

ILVA

Intanto le maxi-condanne comminate con la sentenza Ambiente svenduto hanno avuto l' effetto di una frustrata, anche sulla politica. Tutti a invocare ed evocare il passaggio quanto più veloce possibile all' acciaio green. Ne ha parlato anche il segretario del Pd, Enrico Letta: «Per troppi anni in Italia non si è data la giusta importanza alla prospettiva della sostenibilità, non bisognava fare quell’acciaio lì e in quel modo.

 

Andrò a Taranto fra dieci giorni, per dare il segno del futuro. È una vicenda complicata, bisogna trovare insieme uno sguardo sul futuro per fare sì che sia tutto sostenibile. Cè bisogno di un acciaio green». Non sono mancate da parte di Letta parole di solidarietà nei confronti dell' ex governatore della Puglia condannato a tre anni: «Credo nella buonafede di Vendola».

 

nichi vendola e nicola fratoianni

La riconversione verso l' acciaio green non è comunque di velocissima attuazione. E così, anche tra i sindacati, resta il timore che il siderurgico possa chiudere completamente prima che il processo sia compiuto. L' azienda per ora non commenta ma intanto fa partire una nuova procedura di cassa integrazione ordinaria: saranno coinvolti 4.000 dipendenti dal 28 giugno per un periodo di 12 settimane.

 

Nella comunicazione inviata ai sindacati Acciaierie d' Italia (già Ilva e poi ArcelorMittal Italia) ricorda che da marzo 2020, ha dovuto fermare alcuni impianti, come l' Afo2 con una riduzione della produzione di ghisa di 5.000 tonnellate al giorno. Un blocco produttivo durato circa un anno con conseguenze sulla produzione a valle sia a Taranto che negli altri stabilimenti. L' azienda riconosce che la richiesta di acciaio nel mondo sta crescendo: «Sono oggi percepibili segnali ottimistici nella crescente e maggiormente stabile domanda di acciaio», salvo poi comunicare di non essere «in condizioni di assicurare l' immediata e totale ripresa in esercizio di tutti gli impianti di produzione e del completo assorbimento della forza lavoro».

 

ilva taranto 10

Una situazione surreale, secondo i sindacati. Spiega Rocco Palombella, leader Uilm: «Lo scorso anno abbiamo importato 5 milioni di tonnellate di acciaio e quest' anno ne importeremo altrettante. Il mercato richiede acciaio a tutta volontà. Il tema è che lo stabilimento di Taranto non è in grado di poterlo produrre, perché su quattro altoforni in esercizio ne abbiamo solo due. Invece di produrre i 6 milioni di tonnellate previsti dalle prescrizioni ambientali, lo stabilimento ne produce 3 milioni. Mancano gli investimenti necessari per poter produrre».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…