ilva di taranto

SE NON C'È LA SALUTE, IL LAVORO A CHE SERVE? LA RICONVERSIONE VERSO L' ACCIAIO GREEN DELL’ILVA NON È DI RAPIDA ATTUAZIONE: SI RISCHIA CHE L’IMPIANTO SIDERURGICO POSSA CHIUDERE COMPLETAMENTE PRIMA CHE IL PROCESSO SIA COMPIUTO - L'AZIENDA FA PARTIRE UNA NUOVA PROCEDURA DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA PER 4 MILA DIPENDENTI DAL 28 GIUGNO PER UN PERIODO DI 12 SETTIMANE - IL MINISTRO CINGOLANI: “L’ACCIAIO GREEN COSTA DI PIÙ DI QUELLO PRODOTTO DAGLI IRANIANI E DAI CINESI CHE NON BADANO ALLE QUESTIONI AMBIENTALI. RISCHIAMO DI FARE L'ACCIAIO VERDE CHE POI NON COMPRA NESSUNO…”

Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

ilva lavoratori 2

Dopo la sentenza del processo Ambiente Svenduto con le maxi condanne per l' inquinamento dell' Ilva ai tempi della gestione dei Riva, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani non ha dubbi sul futuro della nuova acciaieria a Taranto: «C' è solo una strada: elettrificare tutto, cancellare completamente il carbone, e spingere transizioni ulteriori, come l' idrogeno verde. Se non c' è la salute, il lavoro non ti serve».

 

ROBERTO CINGOLANI

Il ministro però avverte che il percorso non sarà semplice: «Ricordiamoci che tutto questo ha un effetto sul prezzo dell' acciaio, quello verde costa di più di quello prodotto dagli iraniani e dai cinesi che non badano certamente alle questioni ambientali.

Lì c' è un discorso internazionale di protezione, altrimenti facciamo l' acciaio verde che poi non compra nessuno. La complessità di questa cosa è infinita». Detto ciò Cingolani ricorda: «Io ho fatto un piano per togliere il carbone all' altoforno, elettrificarlo e passare subito al gas per abbattere la CO2 del 30%, sperando di essere velocissimi sull' ulteriore passaggio all' idrogeno».

 

giancarlo giorgetti roberto speranza

L' accelerazione o meno di questo percorso però dipende dall' altra sentenza in arrivo, quella del Consiglio di Stato che dovrà confermare o annullare l' ordinanza del sindaco di Taranto di chiudere l' area a caldo dello stabilimento. Prima di questa pronuncia - ha ricordato l' altro giorno il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti - non si può avere «il polso della situazione». Lo conferma anche Cingolani: «Taranto va tutelata a tutti i costi, però le sentenze ci diranno che cosa succederà».

 

LA TRANSIZIONE

ILVA

Intanto le maxi-condanne comminate con la sentenza Ambiente svenduto hanno avuto l' effetto di una frustrata, anche sulla politica. Tutti a invocare ed evocare il passaggio quanto più veloce possibile all' acciaio green. Ne ha parlato anche il segretario del Pd, Enrico Letta: «Per troppi anni in Italia non si è data la giusta importanza alla prospettiva della sostenibilità, non bisognava fare quell’acciaio lì e in quel modo.

 

Andrò a Taranto fra dieci giorni, per dare il segno del futuro. È una vicenda complicata, bisogna trovare insieme uno sguardo sul futuro per fare sì che sia tutto sostenibile. Cè bisogno di un acciaio green». Non sono mancate da parte di Letta parole di solidarietà nei confronti dell' ex governatore della Puglia condannato a tre anni: «Credo nella buonafede di Vendola».

 

nichi vendola e nicola fratoianni

La riconversione verso l' acciaio green non è comunque di velocissima attuazione. E così, anche tra i sindacati, resta il timore che il siderurgico possa chiudere completamente prima che il processo sia compiuto. L' azienda per ora non commenta ma intanto fa partire una nuova procedura di cassa integrazione ordinaria: saranno coinvolti 4.000 dipendenti dal 28 giugno per un periodo di 12 settimane.

 

Nella comunicazione inviata ai sindacati Acciaierie d' Italia (già Ilva e poi ArcelorMittal Italia) ricorda che da marzo 2020, ha dovuto fermare alcuni impianti, come l' Afo2 con una riduzione della produzione di ghisa di 5.000 tonnellate al giorno. Un blocco produttivo durato circa un anno con conseguenze sulla produzione a valle sia a Taranto che negli altri stabilimenti. L' azienda riconosce che la richiesta di acciaio nel mondo sta crescendo: «Sono oggi percepibili segnali ottimistici nella crescente e maggiormente stabile domanda di acciaio», salvo poi comunicare di non essere «in condizioni di assicurare l' immediata e totale ripresa in esercizio di tutti gli impianti di produzione e del completo assorbimento della forza lavoro».

 

ilva taranto 10

Una situazione surreale, secondo i sindacati. Spiega Rocco Palombella, leader Uilm: «Lo scorso anno abbiamo importato 5 milioni di tonnellate di acciaio e quest' anno ne importeremo altrettante. Il mercato richiede acciaio a tutta volontà. Il tema è che lo stabilimento di Taranto non è in grado di poterlo produrre, perché su quattro altoforni in esercizio ne abbiamo solo due. Invece di produrre i 6 milioni di tonnellate previsti dalle prescrizioni ambientali, lo stabilimento ne produce 3 milioni. Mancano gli investimenti necessari per poter produrre».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…