sanchez abascal

SE LA POLITICA ITALIANA FA RIDERE, QUELLA SPAGNOLA E’ PEGGIO: ORA A MADRID NON RESTA CHE LA GRANDE COALIZIONE! SÁNCHEZ E’ SENZA MAGGIORANZA E HA BISOGNO DEL REDIVIVO PARTITO POPOLARE PER GOVERNARE - BOOM DELL’ESTREMA DESTRA, VOX TALLONA PSOE E PP A MADRID – PODEMOS CROLLA IN CATALOGNA IL PRIMO PARTITO È LA SINISTRA REPUBBLICANA, IL CUI LEADER ORIOL JUNQUERAS È IN GALERA - L’UNICA SOLUZIONE È L’ACCORDO TRA I DUE GRANDI PARTITI

Aldo Cazzullo per corriere.it

pedro sanchez

 

Mancano dieci minuti a mezzanotte, quando Sánchez parla dal balcone della sede del partito socialista. I militanti quasi non lo stanno a sentire. Gridano, cantano, gli danno sulla voce. Lui è costretto a sgolarsi: «Lasciatemi finire… vi prego… vi vedo molto partecipativi, anche troppo… Stavo dicendo che abbiamo vinto…».    In realtà, stavolta Sánchez non ha vinto. È arrivato primo. Non è la stessa cosa. Aveva chiesto il voto anticipato nella convinzione di crescere rispetto alle elezioni del 28 aprile. Invece il segno è negativo. Soprattutto, la situazione si è molto complicata.

 

Podemos perde sette seggi: una soddisfazione personale per Sánchez, che non ama Pablo Iglesias; ma anche una possibilità in meno, uno schema di gioco che diventa impossibile, un forno che si chiude. Nel Parlamento uscente esisteva una teorica maggioranza di sinistra; in quello nuovo, no; a meno di non mettere insieme un terrificante puzzle di indipendentisti catalani, autonomisti baschi, nazionalisti navarrini.«Con Casado no!» implorano i militanti. In realtà, a Sánchez non resta che l’accordo con il nemico di sempre: il Partito popolare di Pablo Casado, la destra un tempo considerata postfranchista e ora moderata.    Più che una grande coalizione, sarà un compromesso storico. Lo impone anche il buon risultato dei separatisti.

 

 

In Catalogna il primo partito è la Sinistra repubblicana, il cui leader Oriol Junqueras è in galera; risalgono gli indipendentisti duri di Junts per Catalunya; entrano alle Cortes gli estremisti della Cup, che finora non partecipavano alle elezioni nazionali per non dare l’impressione di riconoscere lo Stato spagnolo. Con gli autonomisti delle Canarie e della Cantabria, si affacciano in Parlamento pure il Blocco galiziano e la lista che ricorda: «Teruel existe!».

sanchez abascal

 

 

   Il boom di Santiago Abascal, che raccoglie oltre il doppio dei seggi, rappresenta uno choc emotivo per la sinistra spagnola. Ad aprile Sánchez era riuscito a mobilitare il proprio elettorato, e a convincere moderati e incerti che la destra neofranchista e antisistema rappresentava un rischio per la democrazia. Stavolta non è andata così. Vox tallona Psoe e Pp a Madrid. È il primo partito a Murcia. Conquista l’unico seggio di Ceuta, l’enclave spagnola in Marocco, dove l’immigrazione è l’emergenza quotidiana. E si consolida in tutto il Paese. «Abbiamo restituito voce a un pezzo di Spagna che non l’aveva – grida nella notte Abascal -. Ora aspettiamo anche gli amici che votavano socialista».

 

Il Partido popular, invece, si è presentato a queste elezioni su una linea di centro. La svolta è cominciata proprio la sera del 28 aprile, quando il giovane leader Pablo Casado disse testualmente: «Ho appena telefonato al presidente Sánchez. Il Psoe ha vinto le elezioni. Il Partido socialista obrero español è un grande partito, che ha fatto la storia del nostro Paese». Stavolta il Pp ha ventidue seggi in più, Casado non deve riconoscere una sconfitta. Si presenta come «forza tranquilla» e apre al dialogo con i socialisti: «Aspettiamo le proposte di Sánchez».

sanchez

 

 

   La lista del premier resta quella più votata. Ma ad aprile aveva il doppio dei seggi rispetto al Pp. Ora la distanza si è ridotta. E la soluzione più probabile è un’intesa tra i due grandi partiti, coerente con la tendenza al ritorno del bipolarismo. L’obiettivo di Sánchez era sconfiggere nettamente il Pp e indurlo ad astenersi, senza nessuna condizione che non fosse la linea dura con i separatisti catalani. L’obiettivo è fallito. I popolari proveranno a chiedere a Sánchez la rinuncia alla Moncloa, la sede del premier. Non è detto che finisca così. È solo la mossa d’apertura di una partita a scacchi che si annuncia lunga; ma con Vox tanto forte, Casado dovrà ottenere qualcosa, prima di dare il via libera a un governo socialista. I mercati, gli industriali, la finanza - e la Germania che controlla il debito pubblico spagnolo - spingeranno per un accordo, che eviti un altro ritorno alle urne e un nuovo regalo ad Abascal.

 

vox

   La nascita di un partito estremista può essere un problema grave anche per i popolari, come è stata per la destra repubblicana francese Marine Le Pen, svelta a congratularsi con «l’amico Santiago». La prima vittima è Albert Rivera, il fondatore di Ciudadanos: un movimento centrista che due anni fa è stato anche in testa ai sondaggi, e ora crolla al 6%. Rivera annuncia un congresso che potrebbe segnare l’avvento di Inés Arrimada, la capolista in Catalogna che ha salvato l’onore del partito. Lui invece si è suicidato: se avesse appoggiato il governo Sánchez, avrebbe evitato il voto e una punizione così severa.

 

santiago abascal vox

Pure Podemos, stasera ridimensionata, ha un numero 2 donna. È Irene Montero, la compagna del capo. La coppia arriva in sede con i gemellini Leo e Manuel e la piccola Aitana, tre mesi, in braccio al padre. Per Iglesias un governo Psoe-Pp sarebbe l’ipotesi migliore, visto che gli aprirebbe un grande spazio a sinistra. Esordisce salutando i «compagni fotografi», chiude «tendendo la mano ai compagni socialisti». Ma sono lontani i tempi in cui festeggiava i risultati cantando a pugno chiuso «El pueblo unido jamás será vencido» nella piazza sotto il museo Reina Sofia, che custodisce Guernica di Picasso, la massima testimonianza degli orrori della guerra civile.

 

santiago abascal vox

Del Caudillo si è parlato molto, in campagna elettorale. C’è un passato che non passa: basta sovrapporre la mappa politica della Spagna del 1936 a quella di ieri. Là dove l’alzamiento di Franco riuscì, si vota in maggioranza a destra. Là dove fallì, dall’Andalusia al Paese basco alla Catalogna, la destra è più debole o quasi non esiste. Ma la Spagna è ora percorsa da nuove linee di frattura. E gli indipendentisti catalani si faranno sentire già oggi, con proteste che ormai sfuggono al controllo del governo locale: anche a Barcellona le elezioni anticipate sono più vicine. La notte della democrazia iberica non è ancora finita; anche se finalmente si intravede la soluzione del rebus, l’intesa tra socialisti e popolari.

SANCHEZ IGLESIASspagna voxSANCHEZ IGLESIAS

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…