martina kusnirova jan kuciak tomas szabo marian kocner

SE C’È UN SICARIO CI DOVRÀ ESSERE ANCHE UN MANDANTE – SI È CHIUSO IL PROCESSO PER L’OMICIDIO DEL GIORNALISTA SLOVACCO JAN KUCIAK: È STATO CONDANNATO A 25 ANNI IL KILLER TOMAS SZABO, MENTRE FINISCE ASSOLTO IL SOSPETTO MANDANTE MARIAN KOCNER - IL REPORTER STAVA INVESTIGANDO SUI TRAFFICI DELL’IMPRENDITORE MILIARDARIO, CHE PERÒ È STATO RICONOSCIUTO COLPEVOLE SOLO DI POSSESSO ILLEGALE DI ARMI E CONDANNATO A UNA MULTA DI 5MILA EURO – I PARENTI: “SIAMO DISGUSTATI”

 

 

Flaminia Bussotti per “il Messaggero”

 

martina kusnirova jan kuciak 1

Due anni fa l'omicidio del giornalista investigativo slovacco Jan Kuciak e della sua ragazza, Martina Kusnira, aveva sconvolto l'intera Slovacchia e scatenato un'ondata di sdegno e proteste in tutto il Paese e a livello internazionale. La sentenza di ieri rischia di provocare nuova rabbia e scontento: il processo nel tribunale di Pezinok si è chiuso infatti con la condanna a 25 anni di uno degli imputati, Tomas Szabo, ma con l'assoluzione del sospetto mandante, l'imprenditore miliardario Marian Kocner, e della presunta organizzatrice materiale del delitto, Alena Zsuzova. Kocner, i cui traffici erano oggetto delle investigazioni di Kuciak, è stato unicamente trovato colpevole di possesso illegale di armi e condannato a una multa di 5.000 euro.

 

tomas szabo 1

L'accusa della procura che egli avesse commissionato e finanziato l'omicidio non ha trovato conferme per il collegio dei giudici. Anche per la coimputata Zsuzova non è stata confermata l'accusa di avere organizzato il delitto su commissione di Kocner. Il coimputato Tomas Szabo è stato condannato a 25 anni di reclusione per complicità nell'omicidio per avere portato con l'auto l'autore materiale dell'omicidio, già reo confesso, a casa del giornalista.

 

marian kocner 2

La procura slovacca può ancora ricorrere contro la sentenza e l'avvocato della famiglia Kuciak, Daniel Lipsic, è convinto che lo farà. Il legale, un popolare ex ministro della giustizia che rappresenta pro bono la famiglia Kuciak, disagiata, si è detto convinto della colpevolezza di Kocner anche se le prove a carico sono indirette.

 

GLI IMPUTATI

Jan Kuciak e la fidanzata Martina Kusnirova, 27 anni entrambi, erano stati freddati il 21 febbraio 2018 a colpi di arma da fuoco mentre erano nella loro casa a Velka Maca, nella Slovacchia occidentale. Sul banco degli imputati al processo ieri, il magnate Marian Kocner, presunto mandante, Alena Zsuzova, presunta organizzatrice, il complice Tomas Szabo, ex poliziotto, condannato.

 

marian kocner

Il killer materiale e un altro complice avevano già confessato. Il giornalista investigativo era noto per le inchieste sui traffici illegali degli oligarchi locali e collusioni con la mafia e la criminalità organizzata. Le sue indagini pubblicate postume avevano provocato manifestazioni di massa contro il governo, le maggiori dopo quelle dell'anno svolta 1989 nell'allora Cecoslovacchia, e un'ondata di condanne anche all'estero, culminate in una raffica di dimissioni ai vertici dell'apparato amministrativo, politico, della magistratura (13 giudici e procuratori arrestati per avere preso soldi da Kocner per manipolare i processi dove era accusato di truffa) e del governo.

Alena Zsuzova

 

La crisi di sfiducia nelle istituzioni aveva portato all'elezione dell'attivista civica liberale, Zuzana Caputova alla presidenza della Repubblica e alla vittoria di una piattaforma populista anticorruzione alle legislative a febbraio 2020.

 

I PARENTI

martina kusnirova jan kuciak

La lettura della sentenza è stato uno choc per i parenti delle vittime, che hanno abbandonato la sala sgomenti. Il padre di Kuciak si è detto «disgustato» dalla assoluzione di Kocner: «Dobbiamo tener duro, andiamo avanti», ha detto. Duro il commento del nuovo premier slovacco Igor Matovich: «Evidentemente i mandanti dell'omicidio vogliono sfuggire alle grinfie della giustizia, confidiamo che li aspetti entrambi al varco». La commissaria per i media e i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, si è detta delusa della sentenza: «È la prova che c'è ancora molto da fare per garantire la giustizia e scongiurare l'impunità», ha scritto in un tweet.

 

tomas szabo 2 jan kuciakAlena Zsuzova 1marian kocner in tribunale tomas szabo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”