biden trump

SE SI VOTASSE OGGI NEGLI STATI UNITI, TRUMP BATTEREBBE BIDEN - IL PRESIDENTE USA, FIACCATO ANCHE DALLA SCOPPOLA ELETTORALE IN VIRGINIA, PROVA A USCIRE DALL'ANGOLO INCASSANDO IL VIA LIBERA DEL CONGRESSO AL PIANO SULLE INFRASTRUTTURE: MILLE E DUECENTO MILIARDI PER RICOSTRUIRE STRADE E PONTI, AMMORDERNARE LA RETE ELETTRICA, FERROVIARIA E IDRICA - "E' UN PASSO MONUMENTALE" (PER TRUMP, INVECE, E' "UNA FREGATURA")

Anna Guaita per il Messaggero

 

Joe Biden Instrastrutture

Dopo settimane di negoziati, Nancy Pelosi è riuscita a tirare il coniglio fuori dal cappello e consegnare a Joe Biden l'agognata vittoria sulle infrastrutture. Il sospiro di sollievo del partito democratico e della Casa Bianca è stato quasi udibile, anche se la vittoria è arrivata troppo tardi per salvare il partito dalla sconfitta elettorale dello scorso martedì in Virginia e dall'imbarazzo della vittoria per un soffio nel solitamente fedele New Jersey.

 

Il rammarico per le sconfitte è stato comunque accantonato, mentre tutti festeggiavano il passaggio di una legge che finanzierà la ricostruzione dell'America. Il presidente Biden, evidentemente felice, ha riconfermato che il milione e mezzo di posti di lavoro che essa creerà ogni anno per i prossimi otto anni saranno appannaggio in gran parte di americani non laureati, quelli più sofferenti per l'esplosione della globalizzazione.

 

Joe Biden

Forse con un pizzico di grandiosità ha esclamato: «È un passo monumentale. Le prossime generazioni vedranno nella giornata di oggi quella in cui l'America cominciò a vincere la sfida del 21esimo secolo». Che sia monumentale non ci sono dubbi, ma anche più monumentale sarebbe il terzo pacchetto di finanziamenti (un primo era già passato a marzo, l'American Rescue Plan, di 1900 miliardi di dollari), che dovrebbe stanziare 1800 miliardi per riforme sociali e ambientali.

 

Il voto per questo finanziamento slitta al 15 novembre, dopo un sofferto negoziato fra le due anime del partito, la progressista e la moderata. Nella notte di venerdì, sei progressisti irriducibili, fra cui Alexandria Ocasio-Cortez, hanno comunque espresso disaccordo per lo slittamento e hanno votato no alle infrastrutture. Pelosi è riuscita a riparare alla defezione ottenendo invece il sì di 13 repubblicani. Dopotutto la legge è immensamente popolare e in effetti mette tutti d'accordo: è appoggiata dagli agricoltori, dai sindacati e dalle aziende.

 

joe Biden Infrastrutture 2

Mille e duecento miliardi di dollari andranno a rimodernare le infrastrutture che una volta erano il vanto degli Stati Uniti ma che per le economie degli ultimi 50 anni si sono ridotte in cattivo stato: 110 miliardi sono stanziati per ricostruire strade e ponti, 75 per la rete elettrica, 66 per quella ferroviaria, 55 per quella idrica, 65 per la creazione di wi-fi veloce, soprattutto nell'America rurale e provinciale. E così via.

 

joe biden

AUTO ELETTRICHE Da sottolineare anche lo stanziamento di 7 miliardi e mezzo per creare una rete di ricariche per le auto elettriche, su cui Biden conta nel suo progetto di fare degli Stati Uniti un esempio di lotta in difesa dell'ambiente. Per il presidente, questo non è il primo successo, considerato che il pacchetto di soccorso per la pandemia a marzo è stato non inferiore quanto a vastità, ma è il primo successo dopo un'estate che ha visto l'uscita caotica dall'Afghanistan e il complicarsi dell'intasamento della supply chain con la ricaduta di un aumento dell'inflazione.

 

auto elettriche

La serie di guai è costata la sconfitta in Virginia per il seggio di governatore e la quasi sconfitta nel New Jersey, e ha messo le fiamme alle calcagna del partito spaventato di perdere anche alle elezioni di metà mandato l'anno prossimo. Che è poi quello che promette Donald Trump, critico sul pacchetto («Se passa l'agenda Biden gli americani saranno tartassati»), e forse anche un po' invidioso per non essere mai riuscito a portare alla discussione le infrastrutture, nonostante nei suoi primi due anni di presidenza avesse avuto sia la Camera che il Senato in mano al suo partito. 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?